uomo disperato triste

“C’È UN’INCAPACITÀ MASCHILE DI SOFFRIRE PER UNA PERDITA CHE DIVENTA RABBIA E VIOLENZA” - LA PSICOTERAPEUTA STEFANIA ANDREOLI: “L’INCAPACITÀ A SOPPORTARE LA PERDITA RIGUARDA ANCHE PERSONE PIÙ ADULTE, NON SOLO GLI ADOLESCENTI. NON RIUSCIRE A REGGERE L’ASSENZA È FISIOLOGICO SOLO DURANTE L’INFANZIA: UN BAMBINO HA IL DIRITTO DI DISPERARSI SE PRIVATO DELL’ALTRO, NON UN ADULTO - IL PROBLEMA È L’INCAPACITÀ DI SOFFRIRNE. LA MANCANZA DI STRUMENTI AL MASCHILE PER PIANGERE, TROVARE PAROLE PER IL DOLORE, DIVENTA RANCORE…”

Estratto dell’articolo di Micol Sarfatti per il “Corriere della Sera”

 

STEFANIA ANDREOLI

Dottoressa Andreoli, lei lavora molto con i giovani adulti. Esiste un problema di svincolo nei rapporti sentimentali nella generazione di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta, soprattutto quando sono le ragazze a voler cambiare vita?

«[…] la spinta al cambiamento e al compimento del progetto di vita è spesso più femminile. Le giovani sono più predisposte a ripartire dando il via a nuovi capitoli della loro storia. Non sono ostacolate dalla mancanza di coraggio bensì dal timore di non essere prese sul serio, di lasciare dietro di sé le macerie dell’Altro. Mi dicono: “Non sono più sicura che sia la persona giusta, ma non sopporterei l’idea di farlo soffrire”».

 

giulia cecchettin e filippo turetta 1

Perché un giovane adulto, come Filippo Turetta, non è riuscito ad affrontare la perdita della fidanzata?

«[…] l’incapacità a sopportare la perdita riguarda anche persone più adulte. Non riuscire a reggere l’assenza è fisiologico solo durante l’infanzia: un bambino ha il diritto di disperarsi se privato dell’Altro, non un adulto. Non è questione di età, ma di genere. Il problema non è la perdita in sé, bensì l’incapacità di soffrirne. La mancanza di strumenti al maschile per piangere, trovare parole per il dolore, diventa rancore, rabbia e violenza».

 

Elena, la sorella di Giulia Cecchettin, ha parlato con lucidità di patriarcato e violenza. Come è possibile che la consapevolezza su questi temi non sia bastata ad affrontare il rischio?

stefania andreoli 1

«[…] dobbiamo, tutti, operare la doverosa distinzione tra istruzione ed educazione, tra conoscenze e cultura. […] eppure non è sufficiente per fare prevenzione se lo sforzo del singolo si perde come una goccia nel mare di chi, a proposito di violenza di genere, indulge nel sarcasmo, nella superficialità, nella minimizzazione di chi fa vittimizzazione secondaria. Quello che so può non bastare, se quello che sento non mi sostiene, non costruisce insieme a me una civiltà del rispetto, ma insinua che siamo esagerate».

 

giulia cecchettin e filippo turetta 2

[…] L’educazione sentimentale nelle scuole sarebbe efficace? Come e quando andrebbe iniziata?

«Nel resto d’Europa, ad esempio in Francia, l’educazione all’affettività si fa dalla scuola dell’infanzia. L’amore e il non amore sono esperienze precocissime, non si può arrivare in ritardo. In Italia abbiamo il pudore perverso di temere che parlare delle cose le faccia succedere. È il contrario: pensarsi, nominare e riconoscere le emozioni, discutere le cause della violenza di genere concorrono a prevenirla. […]» .

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?