NON SUCCEDERÀ PIÙ - CLAUDIA MORI OGGI FA LA PROGRESSISTA OPEN MINDED MA DIMENTICA QUANDO DISSE A ROSALINDA: “MEGLIO UNA STANZA VUOTA CHE UNA LESBICA”

Valeria Braghieri per "Il Giornale"

L'unica cosa che sembra dimenticare Claudia Mori in questo outing nell'outing è sua figlia Rosalinda. Nell'intervista rilasciata ieri al Corriere della Sera la produttrice parla, in esclusiva, del suo essere madre di una donna gay.

Ma sembra che la prima ad aver bisogno del coming out sia proprio lei: la moglie del Molleggiato. E in questo suo sfogo autocelebrativo («Per noi non cambiava nulla ma temevamo per lei, per l'ignoranza e le discriminazioni di questa orrenda società becera... Adriano è stato fantastico perché ha aggiunto amore e attenzioni... Chi sono io per giudicare?! vorrei solo aiutare altri genitori come me... i figli bisogna amarli come sono...»),

c'è qualcos'altro che la Mori scorda: la versione di Rosalinda rilasciata a Vanity Fair solo una settimana prima. Ricostruendo la prima confessione in casa, all'età di diciotto anni, circa le sue preferenze sessuali, Rosalinda racconta al settimanale: «Oggi i miei hanno fatto un salto in avanti, soprattutto dopo che sono finita in comunità, ma a 18 anni dovetti scappare di casa.

Mia madre era autoritaria, severa. Mi sorprese a baciare un'amica. Pianse, mi chiese dove avesse sbagliato, disse: piuttosto che una figlia “così” - ma usò quel termine per me orrendo che è “lesbica” - meglio una stanza vuota. Disse pure che a darmi il resto ci avrebbe pensato mio padre in villa. La punizione fu dura. Mi consegnò anche una lettera di venti pagine che partiva da Adamo ed Eva e dalla religione per decidere che ero un'anormale».

Assieme alla sua terzogenita, quindi, la Mori dimentica altro. Oggi che Rosalinda ha una compagna che vorrebbe sposare (l'attrice Simona Borioni, mamma di un figlio, Samuele), oggi che quella sua tormentata figlia più piccola ha finalmente fatto pace con se stessa, abbandonando gli ettolitri di vodka, l'eutolesionismo, Schopenhauer, l'amore cosmico che per anni ha fatto fatica a incanalare dove avrebbe voluto, la magrezza cattiva, quella paralizzante sensazione di sentirsi abusiva ovunque.

Oggi che a fatica Rosalinda si è rappacificata con chi non aveva il coraggio di essere perché: «I nostri genitori ci hanno avuti troppo presto. Ricordo l'odore della pelle di una tata, Celestina, e poco quello di mia madre, perché quando sono uscita dall'incubatrice un problema di salute l'ha costretta solo a guardarmi. La mancanza d'amore fa disastri, per questo da ragazzina leggevo Schopenhauer e mi tagliavo. Fino a Simona sono stata autodistruttiva, piena di cicatrici, compresse e vodka, sempre più vicina al di là che al di qua. Se sono rimasta in piedi, è stato per incontrarla».

Nelle tante righe messe a sua disposizione dal quotidiano, la signora Mori-Celentano schiaccia ancora Rosalinda nel cono d'ombra, la prende a pretesto «con lei avrei dovuto aprirmi di più», per autocelebrare se stessa, per uscire (lei) allo scoperto, per addomesticare una realtà a suo favore.

Quando forse avrebbe aiutato di più gli altri genitori «come lei» e la stessa Rosalinda, ammettendo, raccontando, che certe prese di coscienza ti arrivano in faccia come bombe d'acqua: lasciandoti in apnea. E che spesso, in affanno, si reagisce male, si colpisce senza volere, si diventa cattivi per paura. E c'è un momento in cui si è inutile a chi è in difetto d'amore. Fortuna che oggi è arrivato il momento di Rosalinda e della sua pace. Con Simona. «Oggi Rosalinda, guardandola, ritorna bambina, quando dalla fenditura della porta del bagno guardava la madre che si truccava gli occhi così uguali ai suoi. “E volevo essere quel rimmel”».

 

 

lapr benigni01 adriano celentano claudia mori rosita rosalindaCELENTANO-MORIfft79 claudia morirosalinda celentano e simona borioni insieme Simona Borioni rosalinda celentano e simona borioni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…