ivana donald trump

QUANDO LA STASI CECOSLOVACCA SPIAVA TRUMP E L’EX MOGLIE IVANA - LA “BILD” SVELA ALCUNI DOCUMENTI TOP SECRET RITROVATI A PRAGA: “THE DONALD” PENSAVA ALLA PRESIDENZA GIÀ NEL 1988 E SAREBBE STATO ESONERATO DAL PAGAMENTO DELLE TASSE PER 30 ANNI - IL PADRE DI IVANA ERA ‘CONFIDENTE’ DEI SERVIZI

Alessandro Alviani per “la Stampa”

 

donald con ivana e ivanka trumpdonald con ivana e ivanka trump

Alla fine degli Anni 80 Donald Trump pensava già di candidarsi presidente, magari alle elezioni del 1996. Inoltre, sarebbe stato esentato per trent'anni dal pagamento delle tasse. È quanto emerge da alcuni documenti classificati come «top secret» ritrovati a Praga negli archivi della polizia segreta StB (l'equivalente cecoslovacco della Stasi) e citati dalla «Bild» e, in precedenza, dalla tv ceca.

 

L'uomo che tra poche settimane si ritroverà ai vertici del più grande apparato di intelligence del mondo è finito negli Anni 70 e 80 nel mirino delle spie del regime comunista cecoslovacco insieme alla sua prima moglie. Ivana Marie Zelnícková, nata a Zlín, in Moravia, era emigrata dapprima in Austria, poi in Canada e infine a New York, dove aveva conosciuto il prossimo inquilino della Casa Bianca. L' StB, che pedinava molti cecoslovacchi trasferitisi all' estero, iniziò a interessarsi di lei molto presto.

 

donald trump luna di miele con ivanadonald trump luna di miele con ivana

In una nota del giugno 1977, cioè due mesi dopo le nozze tra l'ex modella e Donald Trump, un informatore, nome in codice «Lubos», scrive che, secondo il contratto di matrimonio stipulato dai due, Trump desiderava almeno tre figli e prevedeva di dover pagare a Ivana un milione di dollari in caso di divorzio.

 

L'informatore precisa che l'azienda di Trump gode di «massime garanzie, in quanto ottiene commesse statali» e aggiunge: «Un ulteriore vantaggio è il rapporto personale col presidente degli Stati Uniti e il fatto che è esonerato da tutte le tasse per trent' anni». Un dettaglio tanto più interessante dopo che in campagna elettorale il «New York Times» aveva rivelato che Trump non ha versato un centesimo di tasse per 18 anni dopo una maxi-perdita risalente al 1995.

 

donald ivana trumpdonald ivana trump

In un documento del 21 ottobre 1988 un altro informatore, nome di copertura «Milos», parla di pressioni su Trump a candidarsi a presidente negli Usa. Riferendosi a un viaggio in Cecoslovacchia da parte di Ivana, che tornava regolarmente per far visita al padre, «Milos» annota che «ogni passo sbagliato da parte sua avrebbe conseguenze imprevedibili per la posizione di suo marito, che ha intenzione di candidarsi a presidente nel 1996». Per quanto possa sembrare utopistico, Trump è convinto di potercela fare, aggiunge la spia.

 

Un agente dell'StB volò persino negli Usa per spiare Trump: in una nota del 10 ottobre 1989 un informatore, «A-Jarda», riferisce della visita a Trump organizzata da una cooperativa di produzione agricola cecoslovacca. Negli archivi dell' ex apparato di sicurezza la tv ceca ha ritrovato un fascicolo col nome del padre di Ivana, Miloš Zelnícek, identificato come un «confidente», termine con cui venivano indicati i collaboratori di grado più basso.

donald ivana trump donald ivana trump

 

«Ciò però non significa che fosse un agente: le autorità cecoslovacche lo costrinsero a sottoporsi a dei colloqui, altrimenti non sarebbe potuto volare negli Usa da sua figlia», ha chiarito alla «Bild» lo storico Tomas Vilimek. Il quale cita un documento criptato del 1979 secondo cui le telefonate della figlia col padre venivano intercettate almeno una volta l'anno e la loro corrispondenza controllata. La polizia segreta spiava persino le visite dei figli di Trump dal nonno.

donald e ivana trumpdonald e ivana trump

 

Ivana e Donald Trump, che hanno avuto tre figli, Donald jr., Ivanka ed Eric, hanno divorziato nel 1992. Nelle scorse settimane Ivana, che ha poi sposato l'italoamericano Riccardo Mazzucchelli e l'italiano Rossano Rubicondi (da cui ha divorziato), ha proposto all'ex marito di nominarla ambasciatrice Usa a Praga.

donald e ivana trumpdonald e ivana trump

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…