crolla cavalcavia

QUEI 34 CM PER CROLLARE – IL CAVALCAVIA ERA TROPPO BASSO. CADUTO MENTRE GLI OPERAI LAVORAVANO PER ALZARLO UN CM ALLA VOLTA – “OPERAZIONE DI ROUTINE”, DICE AUTOSTRADE (GRUPPO BENETTON), MA LA PROCURA DI ANCONA APRE UN’INCHIESTA

FAMIGLIA BENETTON FAMIGLIA BENETTON

 

Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

CROLLO PONTE ANCONACROLLO PONTE ANCONA

«Un' operazione di routine ». In queste ore nella sede centrale di Autostrade per l' Italia i tecnici vanno dicendo questo. Che sopraelevare di 34 centimetri un cavalcavia lungo 50 metri sospeso sull' A14 era, doveva essere, un intervento modesto. Una routine, appunto. E, come tale, «senza la necessità di chiudere il tratto autostradale per motivi di sicurezza».

 

Sarà l' indagine per omicidio colposo plurimo del pm di Ancona Irene Bilotta a dover stabilire perché, alle 13.50 di ieri, il ponte numero 167 all' altezza di Camerano a cui lavoravano gli operai della Delabech, sia precipitato sulle vite di Emidio Diomedi e Antonella Viviani. E se è vero che il rischio per gli automobilisti era praticamente zero, come sostiene la concessionaria Autostrade per l' Italia cui spetta la decisione di tenere o meno aperta l' A14 durante gli ampliamenti di corsia e le manutenzioni straordinarie.

IL PONTE CROLLATO SULLA A14IL PONTE CROLLATO SULLA A14

 

È un fatto, però, che sullo stesso tratto Ancona Sud-Porto Sant' Elpidio era già stati sopraelevati di recente dieci ponti "per avere i franchi", come si dice in gergo. Per avere cioè tra la carreggiata e il cavalcavia i 5 metri e 20 centimetri indicati dai regolamenti. Complessivamente il lotto vale 6,1 milioni di euro ed è stato affidato alla Pavimental, società controllata da Atlantia della famiglia Benetton. Questa ha poi subappaltato tre viadotti (valore: 700 mila euro) alla ditta romana Delabech. Il primo è stato rialzato, senza problemi. Il secondo, invece, è crollato a cantiere aperto.

IL PONTE CROLLATO SULLA A14IL PONTE CROLLATO SULLA A14

 

Spiegano gli ingegneri che per sopraelevare un ponte si procede a cicli: si trovano quattro punti dove applicare i martinetti idraulici; una volta sollevata la struttura, gli operai inseriscono alcune lastre provvisorie di acciaio dello spessore di dieci millimetri; poi il viadotto viene appoggiato sulle lastre. I 34 centimetri non vengono colmati con un unico sollevamento, bisogna ripetere l' operazione parecchie volte. Ci vogliono giorni. E infatti l' ordinanza emessa della provincia di Ancona vieta il transito sul cavalcavia di Camerano dal 28 febbraio fino al 15 maggio. Tanto dovevano durare i lavori.

 

crollo cavalcavia A14crollo cavalcavia A14

È prematuro usare la certezza dell' indicativo per parlare delle possibili cause del crollo. Un punto fermo, documentato dalle foto aeree, però c' è. Cadendo sull' autostrada, il ponte ha compiuto una leggera rotazione, come se una delle due estremità perdendo l' appoggio fosse scivolata da una parte.

 

Intorno alle 13.50 sul cantiere c' erano almeno cinque operai della Delabech. Con loro anche l' ingegnere responsabile. Hanno raccontato che erano appena tornati dalla pausa pranzo e che il sollevamento del cavalcavia, con l' inserimento delle lastre di acciaio, era terminato senza problemi alle 11.30. Se così fosse, si potrebbe escludere la rottura di uno dei martinetti idraulici perché in quella fase smettono di essere in tensione. A meno che a sgretolarsi non sia stato il cemento della trave.

 

Nella tarda serata di ieri un comunicato stampa di Autostrade per l' Italia, che si definisce parte lesa nel procedimento penale, consegna una prima versione: «È un tragico incidente non prevedibile, determinato dal cedimento delle pile provvisorie. Non si tratta del cedimento strutturale del cavalcavia». Rottura di una o più lastre di acciaio, dunque. Causata forse da materiali scadenti oppure dall' errore umano nella posa. «Anche il progetto potrebbe essere stato fatto male», ragiona un investigatore della Stradale. Il ministero dei Trasporti ha inviato sul posto un pool ispettivo.

crollo cavalcavia A14crollo cavalcavia A14

 

Chiamato a testimoniare, oltre agli operai sopravvissuti, l' amministratore della Delabech Riccardo Bernabò Silorata. L' uomo ricopre anche la carica di direttore generale di Impresa spa finita un anno fa in un' indagine della finanza di Roma: dieci amministratori e dirigenti sono stati arrestati per bancarotta fraudolenta e reati fiscali.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…