sexgate ue

QUELLE “FURTIVE PALPEGGIATINE” ALLE EURODEPUTATE: NON SOLO WEINSTEIN, SCOPPIA IL SEXGATE AL PARLAMENTO UE: “MOLESTATE IN 12” - IL PRESIDENTE DELL'EUROCAMERA, ANTONIO TAJANI: “VICENDE INACCETTABILI, MI AUGURO LIMITATISSIME” - MA AL DIBATTITO SUGLI ABUSI L'AULA RESTA DESERTA

PARLAMENTO UE

Nino Materi per Il Giornale

 

In  tema di rispetto verso le donne c' è poco da essere ottimisti se perfino le «serie» aule del Parlamento europeo sono teatro di «furtive palpeggiatine» (è esattamente questa la formula usata dalle ministre svedesi Margot Wallström e Asa Regnér).

 

Come dire che l' Eurocamera di Strasburgo è non meno insidiosa di una camera d' hotel occupata dal produttore Weinstein. Non si tratta di pettegolezzi, ma di denunce circostanziate. Tanto che ieri proprio il Parlamento europeo ha deliberato che «bisogna approvare una risoluzione per combattere molestie ed abusi sessuali nell' Ue».

 

Ma - a giudicare dallo sparuto numero di presenti in aula - il tema non è evidentemente considerato una grande emergenza; appena una quarantina gli interventi, e quasi tutti da parte di eurodeputate.

Quasi a voler rimarcare che la «cosa» è una questione di donne. E che è meglio se se la sbrigano loro.

 

Anche se va detto che il presidente dell' Eurocamera, Antonio Tajani, ha subito preso una posizione netta: «Vicende inaccettabili, mi auguro limitatissime». Dichiarazione seguite alla denuncia choc della capogruppo dei Verdi, Ska Keller: «Ci sono relazioni di molestie anche all' interno del Parlamento Ue ma non basta parlarne, dobbiamo mettere per iscritto cosa vogliamo fare come Ue».

 

Ieri se n' è sì ancora parlato, ma di «scritto» non è venuto fuori nulla. Si riproverà oggi con l' assemblea che dovrebbe approvare un testo di compromesso con cui chiedere alla Commissione «come l' Unione stia affrontando la lotta contro gli abusi sessuali e come stia aiutando e proteggendo le vittime».

BARBARA MATERA

 

Per Barbara Matera (Fi) si è perso fin troppo tempo: «Siamo dinanzi a un tema che affligge profondamente l' Unione europea e le sue istituzioni. In seguito al caso Weinstein molte donne hanno finalmente avuto il coraggio di denunciare molestie e abusi subiti, perfino tra queste mura, troppo spesso».

 

La britannica Julie Girling (Conservatori e Riformisti Europei) scende in campo direttamente, offrendo di «dare un lavoro nel suo ufficio alle assistenti che dovessero perdere il posto dopo avere fatto una denuncia».

 

Non fa sconti ai suoi colleghi Margot Parker dell' Ukip: «Abbiamo sentito tutti le storie e i rumor andati avanti per molti anni. Il luogo che pretende di legiferare contro questo genere di comportamento disgustoso sta chiudendo gli occhi di fronte a questa pratica. L' idea che eurodeputati o funzionari usino le loro posizioni di potere per perpetrare abusi è vergognosa e inaccettabile».

 

Parker ha anche detto di aver chiesto chiarimenti all' ufficio di presidenza su 15 presunti casi di denunce di molestie sessuali a carico di eurodeputati. Ma dall' ufficio stampa dell' Europarlamento ribadiscono che «ad oggi il comitato istituito ad hoc per occuparsi di eventuali denunce non ha ricevuto alcuna segnalazione». È il solito balletto delle tre scimmiette: non vedo, non sento, non parlo.

 

uomo palpa donna

Ma a vedere, sentire e parlare sono le 12 eurodeputate che hanno inviato una lettera di fuoco al presidente Tajani e a tutti i membri dell' assemblea: «Anche noi siamo stati vittime o testimoni di comportamenti sessisti e aggressioni da parte di eurodeputati o staff del Parlamento. Non è legale essere molestati in ascensore, nei corridoi o durante una missione».

 

Le prime a picconare il muro di omertà sono state le euroministre Margot Wallström e Asa Regnér.

Entrambe hanno raccontato di episodi di molestie che vedono protagonisti leader Ue, di cui però non hanno fatto il nome.

Donne sì coraggiose, ma fino a un certo punto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…