gianni boncompagni e raffaella carra

LA MIA VITA CON GIANNI - RAFFAELLA CARRÀ RICORDA GIANNI BONCOMPAGNI A UN ANNO DALLA SUA SCOMPARSA: “QUANDO ASCOLTAI PER LA PRIMA VOLTA ‘TANTI AUGURI’ ALLA FINE AVEVO QUALCHE DUBBIO SUL PASSAGGIO "QUANTO È BELLO FAR L'AMORE DA TRIESTE IN GIÙ", TANTO DA AZZARDARE: "SCUSA GIANNI, E SOPRA TRIESTE NON VA BENE?". E LUI SORRISE E MI DISSE…”

Estratto dell’articolo di Alessandro Ferrucci per il “Fatto quotidiano”

 

GIANNI BONCOMPAGNI E RAFFAELLA CARRA

"Un giorno ricevo una sua telefonata, non ci conoscevamo. Mi chiede un' intervista, e francamente neanche trovavo il 'perché' di tale richiesta, ma per curiosità accetto: 'Allora ci vediamo all' alba a piazza di Spagna'. Va bene. Arrivo, e a metà scalinata trovo posizionate due poltrone, l' abat jour e un tavolino. Mi siedo, iniziamo a parlare, dopo un minuto strappa la mia prima risata, la prima di una serie infinita; in qualche modo da lì, da quella magia, da quelle prime luci del mattino, da quelle poltrone, non mi sono mai più del tutto alzata".

 

GIANNI BONCOMPAGNI E RAFFAELLA CARRA

Lui era Gianni Boncompagni, lei Raffaella Carrà. Amici, fidanzati per undici anni, di nuovo amici, solidali, vicini di casa, colleghi, confidenti, comunque e sempre complici, per cinquanta e passa anni "e il bello è che non abbiamo mai litigato, neanche una volta, l'ironia e il gioco ci hanno uniti da subito".

 

GIANNI BONCOMPAGNI E RAFFAELLA CARRA

[…] “Una volta ero a Buenos Aires per dei concerti, alla fine dello spettacolo ci sentiamo, e catturata da un lampo di nostalgia tento l' impossibile: "Perché non prendi l' aereo e mi vieni a trovare?". Impossibile? Sì, e per due motivi: la sua proverbiale e atavica pigrizia, più una certa paura di volare. Comunque, non mi ascolta neanche e come se fossi accanto a lui mi chiede: "Puoi chiamare Licia - la nostra governante - e dirle di comprarmi lo stracchino fresco? Quello che prende non mi piace, non è abbastanza morbido".

GIANNI BONCOMPAGNI E RAFFAELLA CARRA

 

[…] “Era pigrissimo! […] le nostre migliori domeniche sono state quelle in accappatoio per tutto il giorno […] Gianni è stato uno dei più grandi fautori e consumatori di prodotti Findus; non mangiava altro, possedeva delle scorte infinite di surgelati e guai a tentarlo con del pesce fresco, […]

 

GIANNI BONCOMPAGNI E RAFFAELLA CARRA

[…] Lui scriveva canzoni, e lei le cantava.

Come due ragazzini all' esordio, sistematicamente compravamo Billboard […] piazzavamo un cartoncino per coprire la hit parade, e quel cartoncino lo spostavamo con calma, e ogni posizione scalata era un urlo di felicità mista a sorpresa.

 

Il suo brano preferito?

California, ma rispetto agli altri non ha ottenuto lo stesso successo.

 

GIANNI BONCOMPAGNI E RAFFAELLA CARRA

E poi?

Ricordo quando ascoltai per la prima volta Tanti auguri; alla fine avevo qualche dubbio sul passaggio "quanto è bello far l' amore da Trieste in giù", tanto da azzardare: "Scusa Gianni, e sopra Trieste non va bene?". E lui, con il suo classico sorriso: "Senti, la rima non mi è venuta differente, è questa, quindi è ok". Ah, ho amato e da subito Fiesta, un pezzo nato in pochi attimi di genialità.

 

Nel 1976 un grande successo è stato "Forte forte forte".

In quell' occasione ho sbagliato la valutazione: Gianni mi porta A far l'amore comincia tu, sempre scritta da lui e da Franco Bracardi; la sento e mi lancio nei dubbi: "Ancora una sambina? Ma sei sicuro?". Lui insiste. E io: "Pubblichiamola come lato B del 45 giri". Risultato? Ha venduto milioni di copie, ha raggiunto il secondo posto in Inghilterra.

 

GIANNI BONCOMPAGNI E RAFFAELLA CARRA

Cosa le manca di lui?

La sua visione della vita, la sua leggerezza, la sua ironia, il saper associare il divertimento alla serietà.

 

[…] Era romantico?

Molto, però questo lato lo celava, si vergognava in maniera folle.

 

Sua figlia Barbara ha dichiarato: "Donne? Con lui abbiamo visto di tutto".

Con me è stato di una fedeltà assoluta, e io con lui: per undici anni abbiamo vestito i panni dei carabinieri.

raffaella carra e gianni boncompagni

 

[…] Quando iniziavano con gli scherzi al telefono, era la fine, a volte mi piegavo in due per il dolore ai reni, o non trattenevo le lacrime: il classico era chiamare alle quattro di notte l'hotel Hilton (un cinque stelle lusso) e far trillare direttamente l'apparecchio delle camere, poi aspettare la risposta dei clienti, e con una calma spiazzante domandare: "Scusi signore, cosa preferisce da colazione? Croissant con la crema o semplice?".

 

[…] Per lui ad agosto si doveva lavorare, a lungo sono stata d' accordo, fino ai miei 60 anni l' estate l' ho passata in tournée per concerti, poi ho smesso.

 

Il nostro amore […] è cresciuto piano piano, tra una risata e una confidenza; non abbiamo mai forzato, mai alcuno strappo o momento di imbarazzo; credo fosse intimidito da me.

 

I suoi genitori cosa ne pensavano?

Tragedia di mia madre: Gianni era separato, aveva tre figlie.

 

In quale campo ha dato il meglio?

GIANNI BONCOMPAGNI E RAFFAELLA CARRA

Lui era universale, non riconducibile a un' unica situazione. Quando l' ho conosciuto era principalmente un fotografo, bravissimo, i suoi bianco e nero sono dei capolavori; poi la musica, ogni notte con le cuffie in testa e il volume sparato a livelli esagerati, tanto che sia lui che Arbore sono diventati un po' sordi.

 

[…] Aretino nel midollo, lui per una battuta poteva serenamente passare sul "corpo della madre". Godeva della trovata. Del lampo. Della sintesi.

 

Cosa le ha insegnato?

Quanto tempo abbiamo? Tanto, tantissimo, ma a volte, tra due che condividono così tanto e per tanto, è complicato marcare il confine. Però lui era la fantasia, l' estro, la genialità.

[…]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…