re carlo a samoa

RE CARLO RISCHIA IL PORTAFOGLIO: I PAESI DEL COMMONWEALTH VOGLIONO BATTERE CASSA – IL VERTICE DI SAMOA TRA I LEADER DELLE 56 NAZIONI RISCHIA DI TRASFORMARSI IN UN BOOMERANG PER IL SOVRANO: LE EX COLONIE NON SOLO PRETENDONO LE SCUSE DEL RE PER LA FERITA DELLO SCHIAVISMO, MA VOGLIONO SOLDI: POTREBBERO CHIEDERE OLTRE 250 MILIARDI - IL GOVERNO STARMER HA RESPINTO OGNI RICHIESTA E ORA CARLO SI TROVA AD AFFRONTARE LE PULSIONI REPUBBLICANE CHE MONTANO NEI PAESI DI CUI È CAPO DI STATO…

Estratto dell’articolo di Luigi Ippolito per il "Corriere della Sera"

 

re carlo e camilla a samoa 4

È il primo vertice del Commonwealth per il premier britannico Keir Starmer, arrivato ieri a Samoa all’incontro fra i leader delle 56 nazioni che fanno parte dell’organizzazione nata dalle ceneri dell’Impero: ma è un appuntamento difficile, perché Londra si trova a dover affrontare la pesante eredità dello schiavismo e la richiesta di riparazioni ai popoli che furono vittime della tratta degli schiavi.

È la rivolta dell’Impero: contro la volontà dei britannici, il tema è stato inserito nella bozza di agenda dei lavori del vertice.

re carlo a samoa 3

 

Nel testo del comunicato finale, ancora provvisorio, si legge che «i leader, preso atto degli appelli alla discussione sulla giustizia riparativa riguardo al commercio transatlantico di africani fatti schiavi, riconoscono che è giunto il momento per una conversazione significativa, veritiera e rispettosa che punti a forgiare un futuro comune basato sull’equità».

 

Il governo Starmer ha escluso finora di poter acconsentire alla richiesta di riparazioni, che potrebbe sfociare in versamenti calcolati da un minimo di 250 miliardi a un massimo di oltre 20 mila miliardi: «Certo che la schiavitù è abominevole per chiunque — ha detto il premier arrivando a Samoa — ma dal mio punto di vista piuttosto mi rimboccherei le maniche e lavorerei con loro sulle sfide del futuro invece che passare tanto tempo sul passato».

re carlo e camilla a samoa 3

 

Ma la posizione di Downing Street — cioè che le riparazioni non sono neppure in agenda — ha fatto arrabbiare alcuni ministri caraibici

[…] Eppure va notato che quello stesso governo laburista ha da poco accettato di cedere le isole Chagos, l’ultima colonia d’Africa, e vede schierato come ministro degli Esteri un discendente degli schiavi, David Lammy.  […]

Questo summit segna anche l’esordio di re Carlo, che per poter partecipare ha interrotto momentaneamente le terapie anti cancro […] Ora Carlo si trova ad affrontare le pulsioni repubblicane che montano nei 14 Paesi di cui è capo di Stato

keir starmer

 

[…]

Il paradosso è che il Commonwealth doveva essere un «impero soft», uno strumento di influenza globale per la Gran Bretagna, ma adesso si sta rivoltando contro la madrepatria e chiede il conto delle malefatte storiche. È un sommovimento che è parte di un processo più ampio di riesame del passato, che vede l’Occidente sul banco degli imputati e trova spazio nelle stesse opinioni pubbliche delle società anglosassoni, ormai molto meno indulgenti verso l’eredità imperiale.

re carlo e camilla a samoa 1re carlo a samoa 2re carlo a samoa 1re carlo e camilla a samoa 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…