sale scommesse

NON E' UN GIOCO - CHIUDERE LE SALE SCOMMESSE NON SERVE A NIENTE: CON LE RESTRIZIONI ANTI-COVID, LA DIPENDENZA DEI LUDOPATICI S'È  SPOSTATA NEI CANALI ILLEGALI DOVE SONO FINITI 22 MILIARDI DI EURO, CON 4,5 MILIARDI DI TASSE PERSE PER LO STATO - SONO STATI SCOVATI 250 CENTRI FUORI LEGGE, UN CENTINAIO DI BISCHE CHIUSE, SOTTO SEQUESTRO OLTRE DUEMILA MACCHINETTE...

Andrea Bassi per "Il Messaggero"

 

scommesse illegali

Se si vuole avere una misura di quanto il gioco illegale sta prendendo piede in Italia, basta prendere il primo parziale bilancio del Copregi. Un nome che dice poco. È uno di quegli acronimi utilizzati dalla Pubblica amministrazione quando deve battezzare comitati, commissioni e organismi vari. Quella del Copregi, il Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori, invece, negli ultimi mesi è diventata un'attività strategica.

 

sale scommesse 3

L'organismo del quale fanno parte, oltre ai Monopoli, anche il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, il Comando Generale della Guardia di Finanza e il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, nonostante sulla carta esistesse da anni, è stato attivato solo a marzo scorso grazie al direttore dell'Agenzia delle Dogane, Marcello Minenna, e ha iniziato ad operare da settembre.

 

marcello minenna agenzia dogane

In poco più di sei mesi, polizia, finanzieri e carabinieri coordinati dal Copregi, hanno scovato 250 sale illegali, chiuso un centinaio di bische, messo sotto sequestro oltre 2 mila macchinette illegali e comminato sanzioni per oltre un milione di euro.

 

Dopo 240 giorni di chiusura delle sale legali, i giocatori italiani si sono spostati in massa sull'illegale. Ai Monopoli, guardano con sempre maggiore preoccupazione ai numeri del fenomeno. Durante l'intero 2019, sul cosiddetto canale fisico, ossia nelle sale scommesse, in quelle slot, nei tabacchini, nei bar, sono stati giocati complessivamente 74,1 miliardi. Una cifra che tiene conto anche delle vincite rigiocate.

 

controlli sale scommesse 1

L'ANDAMENTO

Nel 2020, l'anno della pandemia e del lockdown delle sale, il giocato è sceso a 39 miliardi. Che fine hanno fatto i 35 miliardi mancanti? «Non sono spariti», dice Minenna. «Una parte di quelle somme è rimasta nel gioco legale, si è semplicemente spostata dal canale fisico a telematico. L'altra parte», prosegue, «riteniamo che sia finita nei circuiti illegali».

 

Sul canale telematico nel 2019 gli italiani hanno puntato 36,4 miliardi. Nel 2020 le scommesse sull'online sono cresciute di 13 miliardi, a 49,2 miliardi, decretando tra le altre cose il sorpasso sulle sale. Seguendo il filo del ragionamento di Minenna, sarebbero dunque 22 i miliardi che sarebbero andati a finire nel buco nero dell'illegale.

 

sale scommesse 2

Il danno registrato dallo Stato è enorme. La tasse sulla raccolta perse hanno superato i 4,5 miliardi di euro. Per gli utenti, inoltre, è sempre più difficile distinguere i legale dall'illegale. Non di rado accade che il canale illecito spacci le sue giocate per legali. A volte persino producendo ricevute con il logo falsificato dei Monopoli.

 

«Per fronteggiare questo fenomeno, spiega Minenna, «a maggio l'Agenzia metterà a disposizione dei consumatori una App che dirà al giocatore in tempo reale se la giocata che sta facendo è su un canale lecito o illecito».

 

sale scommesse 1

Una innovazione importante. Ma dall'esplosione dell'illegale si può trarre, forse, un'altra lezione: chiudere le sale e ridurre le occasioni di gioco, non riduce, come qualche politico pensava, la dipendenza dei giocatori patologici. Sposta solo il gioco dalla legalità all'illegalità. Lo sommerge, arricchendo le mafie, ma non lo elimina.

 

sale scommesse 7

Un tema che potrebbe tornare di attualità non appena le restrizioni dovute al Covid saranno superate e le sale riaperte. Diverse Regioni e molte amministrazioni comunali negli ultimi anni, hanno introdotto misure stringenti sulle distanze che le sale devono avere dai punti sensibili e gli orari da rispettare. Regole che, già prima del lockdown per il Covid, stavano espellendo il gioco legale da diverse zone del Paese. Minenna intanto propone «un tavolo di coordinamento per arrivare a un testo unico dei giochi». Una disciplina concordata che consenta di superare le criticità emerse in questi anni.

scommesse on line1marcello minenna giuseppe contemarcello minennamarcello minenna MARCELLO MINENNASCOMMESSE ON LINE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…