giulio regeni

MISTERI D’EGITTO - RITROVATO IL CORPO SENZA VITA DI GIULIO REGENI, IL DOTTORANDO SCOMPARSO IL 25 GENNAIO AL CAIRO - ERA PRIVO DI VESTITI E PRESENTAVA SEGNI DI TORTURE E FERITE - POTREBBE ESSERE FINITO PER SBAGLIO IN UNA RETATA

Eugenio Occorsio per “la Repubblica”

 

giulio regenigiulio regeni

Quella sera ci furono manifestazioni, il centro era semiparalizzato Regeni doveva scendere vicino a piazza Tahrir dove lo aspettavano degli amici. Giulio Regeni, 28 anni, il dottorando italiano dell’Università di Cambridge scomparso il 25 gennaio al Cairo, è morto. «Un tragico epilogo», ha dichiarato la Farnesina. Il corpo è stato ritrovato ieri sera dalla polizia, su segnalazione di alcuni passanti, in un fosso nella periferia della città, sull’autostrada per Alessandria.

 

Lontano dalla stazione della metropolitana dove Giulio sarebbe dovuto arrivare in quella tragica serata, segnata dalle manifestazioni in memoria dell’estromissione di Mubarak di cinque anni prima. I media egiziani aggiungono particolari agghiaccianti: era privo di vestiti e presentava segni di torture e ferite su tutto il corpo.

 

giulio  regenigiulio regeni

La città era paralizzata quella sera del 25 gennaio: malgrado il divieto della prefettura di inscenare proteste, erano nati spontaneamente piccoli cortei ovunque che le forze dell’ordine – più numerose dei manifestanti – avevano represso senza troppi complimenti. Tanto che la gente preferiva restarsene in casa, e il Cairo aveva l’aspetto inusuale di una città fantasma. Alle 8 di quella tesa serata Giulio era salito sulla linea 2 della metro alla stazione di Bohoot, quartiere di Giza.

 

Un’area semiperiferica, separata dal centro storico dal Nilo. E in direzione del centro si dirigeva Giulio: doveva scendere a Bad Al Louq, non lontano da Piazza Tahrir, il cuore della città dove aveva preso corpo la “primavera” del 2011. Al di qua del Nilo, cinque chilometri in linea d’aria di distanza. Lo attendevano gli amici, che non lo hanno visto arrivare e hanno dato l’allarme.

 

giulio  regeni  giulio regeni

E qui cominciano i gialli. Giulio stava specializzandosi in cultura e letteratura araba. Parlava quattro lingue, aveva vinto diverse borse di studio, amava l’Egitto, la sua gente, le sue tradizioni.Veniva spesso al Cairo, qui si era fidanzato, si divertiva a cucinare i piatti locali nelle case degli amici che lo ospitavano. Originario di Fiumicello, vicino a Udine, chi lo conosceva non lo accostava a movimenti di piazza che in Egitto, sottoposto a un rigido regime militare, sono a dir poco pericolosi.

 

Però che fosse incappato in una retata, magari solo perché passava per caso per Piazza Tahrir, in quell’angosciosa serata lo hanno pensato subito in molti, finché il ministero dell’Interno ha smentito che fosse stato ristretto in alcun tipo di carcere, della polizia, dei servizi o di altre forze di sicurezza. Si sono intensificate le ricerche, condotte da agenti egiziani con la cooperazione dei servizi italiani. I genitori già il 27 gennaio si erano trasferiti nella capitale per seguire le indagini.

rivolta a piazza tahrir   cairo 2011rivolta a piazza tahrir cairo 2011

 

Intanto il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, raccomandava al suo omologo egiziano di seguire con la massima attenzione la questione. E lo stesso capo dello Stato, il generale Abdel Fattah al Sisi, assicurava non più tardi di ieri mattina, poche ore prima del ritrovamento, al ministro dello Sviluppo italiano Federica Guidi il suo interessamento.

 

Il ministro era arrivato al Cairo in mattinata con uno stuolo di 60 imprenditori per rilanciare la partecipazione italiana alla rinascita economica dell’Egitto, sfiancato dalla doppia crisi del turismo – stroncato a sua volta dai ripetuti atti di terrorismo – e del petrolio, fonte primaria di entrate valutarie per il Paese.

egitto piazza tahrir egitto piazza tahrir

 

Era stato un incontro, quello della Guidi con al Sisi, caratterizzato da uno spirito cordiale ma venato di un marcato pessimismo da parte egiziana. La visita era andata avanti fra incontri, conferenze stampa, brindisi alla cooperazione. Alla sera, cena di gala all’ambasciata: era appena cominciata, con i calici alti e un’atmosfera distesa, quando qualcosa è stato bisbigliato all’orecchio del ministro e dell’ambasciatore Massari, che si sono alzati precipitosamente nello sgomento generale. Al piano di sopra dell’ambasciata c’erano i genitori di Giulio, convocati in tutta fretta, ed è toccato al ministro e all’ambasciatore dare loro la terribile notizia. Missione ovviamente annullata, e rientro a Roma in nottata.

 

EGITTO MANIFESTANTI ANTI MORSI A PIAZZA TAHRIR EGITTO MANIFESTANTI ANTI MORSI A PIAZZA TAHRIR

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…