emanuela orlandi pietro parlamento commissione

RIUSCIRÀ UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE A FARE LUCE SUL RAPIMENTO DI EMANUELA ORLANDI? – DOPO 40 ANNI DI INDAGINI CHE NON HANNO CHIARITO COSA SIA SUCCESSO ALLA RAGAZZA SCOMPARSA A ROMA NEL 1983, IL PARLAMENTO VOTERÀ PER ISTITUIRE UNA COMMMISSIONE CHE SI OCCUPI DEL CASO – LE CHAT WHATSAPP “DI ALTI PRELATI” CHE PIETRO, IL FRATELLO DI EMANUELA, VUOLE MOSTRARE, LA DENUNCIA DEI DEPISTAGGI DEL VATICANO E…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Scarpa per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

emanuela orlandi

Ci sono voluti 40 anni per vedere il Parlamento avviare un percorso di ricerca della verità su uno dei casi più complicati della storia recente (ma neanche tanto) italiana. Adesso pare che qualcosa si stia muovendo. Il 15 febbraio alla Camera, la Commissione affari costituzionali avvierà l’esame, in sede referente, della proposta di legge “volta all’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi”.

 

Una vicenda intorno alla quale le supposizioni, le ricostruzioni e anche le linee investigative sono state tantissime. Tuttavia nessuna delle diverse inchieste della procura di Roma ha mai portato a niente. Le attività degli investigatori hanno riguardato i Lupi Grigi, la Banda della Magliana, i servizi segreti esteri, il terrorismo internazionale, la pista sessuale che coinvolgeva alti prelati, i soldi della mafia riciclati nello Ior e infine anche la politica che la Santa Sede avrebbe dovuto tenere con l’Urss. […]

emanuela orlandi

 

Per questo una commissione d’inchiesta avrebbe, qualora si istituisse, un compito ambizioso. Scoprire ciò che è accaduto a partire dal 22 giugno 1983, quando Emanuela scomparve nel nulla. Dal 15 febbraio si lavorerà attorno a una proposta del capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle Francesco Silvestri e della deputata di Fratelli d’Italia Sara Kelany. […]

 

Pietro, il fratello della vittima, che da anni si batte per ottenere giustizia spiega di essere «felicemente sorpreso, vedo che destra e sinistra si stanno occupando di questo delicato caso senza litigare. È giusto che sia così, la commissione non potrà avere un colore politico. È la nota positiva che ho rilevato in questi giorni. Quella negativa riguarda il Vaticano. […]

 

pietro orlandi 2

Eppure noi da un anno abbiamo comunicato di avere in mano dei documenti importanti (chat Whatsapp tra alti prelati) che vogliamo produrre. Il comportamento dei pm della Santa Sede non mi è del tutto chiaro. Vogliamo verità basta depistaggi». Adesso l’obiettivo e la speranza è che la Commissione venga istituita. A quel punto le famose chat di cui parla Pietro Orlandi potranno essere acquisite dal Parlamento per poter svolgere le indagini.

pietro orlandi 3laura sgro foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…