ferrari operazione smaltimento rifiuti

UN TESORO DA INFARTO - A ROMA UN ANZIANO E' MORTO PER UN ATTACCO CARDIACO MENTRE VENIVA TRASPORTATO IN OSPEDALE - NELLA GIACCA I MEDICI GLI HANNO TROVATO 12 MILA EURO IN CONTANTI E 330 MILA EURO IN ASSEGNI CIRCOLARE, LE CHIAVI DI UNA FERRARI, DI UNA MERCEDES E ANCHE DI UNA CADILLAC - LA POLIZIA HA POI ESEGUITO ULTERIORI ACCERTAMENTI E HA SCOPERTO CHE...

Marco De Risi per "il Messaggero"
 

Anziano morto con 340 mila euro

Muore d'infarto e fra i suoi effetti personali i soccorritori trovano un tesoro: soldi in contanti, assegni e anche le chiavi di alcune fuoriserie. L'allarme per l'80enne è scattato giovedì quando è stato colpito da un infarto nella sua abitazione all'Olgiata, l'esclusivo quartiere di Roma nord. Sul posto per i primi soccorsi sono intervenuti i medici del 118 che hanno subito predisposto il trasporto in codice rosso al policlinico Agostino Gemelli.
 
Una corsa contro il tempo ma l'anziano è deceduto durante il trasporto. A quel punto il personale medico ha proceduto con l'accertamento per risalire all'identità del deceduto. Tra i documenti, è stato trovato il tesoretto: 12 mila euro in contanti e 330 mila euro in assegni circolari.
 

Anziano morto con 340 mila euro 2

Non solo: hanno trovato anche le chiavi di un Ferrari, di un Suzuky e di un Mercedes. I sanitari hanno quindi subito allertato il vicino commissariato.
 
GLI ACCERTAMENTI La polizia ha poi eseguito ulteriori accertamenti in casa dell'anziano e nel garage dove hanno trovato parcheggiate Ferrari, un Mercedes ed anche una Cadillac. Ancora: a suo nome sono intestate numerose proprietà immobiliari con le quali viveva di rendita. Un tesoretto milionario appunto.
 
Ecco perché il vicino distretto Monte Mario è stato incaricato delle indagini. Agli agenti di polizia sono stati perciò consegnati i soldi in contanti, gli assegni e tutti i beni dell'anziano che, così come disposto per legge, spetterebbero agli aventi diritto. Ma qui la storia si complica perché non ci sono eredi diretti.
 

Anziano morto con 340 mila euro 3

Dalle prime indagini infatti, è stato accertato che l'80enne non era coniugato e non ha avuto figli. Gli agenti dunque hanno aperto un'indagine per ricostruire l'albero genealogico e rintracciare i parenti più prossimi. Dai primi riscontri sembra che l'uomo abbia nipoti e cugini ma non è facile stabilire a chi vadano i beni del defunto ricco.
 
Ora non resta che attendere al decisione del notaio che verrà nominato nei prossimi giorni per cercare di venire a capo della difficile faccenda. Intanto soldi, auto e immobili sono stati congelati. Di più: sono sotto chiave nella cassaforte del Commissariato Monte Mario. Custoditi fino a quando il tribunale non stabilirà la linea ereditaria di successione.
 

polizia

La sorpresa e lo choc tra i sanitari dell'ospedale è stata davvero tanta per un caso che resta un giallo. «Quando ho trovato tutti quei soldi tra i documenti, ho capito subito che non era una situazione semplice. Con i colleghi abbiamo deciso subito di avvisare i poliziotti e di consegnare in tempi brevi quella montagna di banconote e assegni» ha raccontato uno dei sanitari.
 
«Sono tanti anni che lavoro al pronto soccorso e non mi era mai accaduta una cosa del genere» ha commentato un altro medico: «Dalla giacca di quel poveretto è uscito un fiume di soldi sia in contanti che in assegni e poi le chiavi addirittura di una Ferrari».
 

polizia

IL GIALLO C'è poi un mistero dietro il ritrovamento milionario su cui stanno indagando gli uomini della polizia. L'anziano è stato soccorso a casa: perché, allora, nella sua giacca c'erano tutti quei soldi? L'ipotesi, ancora da accertare, è che la mattina del decesso avesse un appuntamento d'affari. Un incontro con qualcuno a cui, forse, erano destinati quei 342mila euro.
 
Anche quest'aspetto, dunque, resta sotto la lente d'ingrandimento della polizia che sta ricostruendo spostamenti, orari e appuntamenti dell'anziano ricco. Un'indagine allargata anche ai contatti stretti che potrebbero chiarire la strana circostanza. Con gli accertamenti sui beni e gli immobili del defunto ricco che proseguiranno nelle prossime settimane.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…