truffa cimitero prima porta

OLTRE LA MORTE, LA BEFFA – AL CIMITERO FLAMINIO DI PRIMA PORTA, A ROMA, LA CAMERA MORTUARIA È SATURA.  LE SALME IN ATTESA DI CREMAZIONE DOVRANNO ESSERE DEPOSITATE AL VERANO PER POI TORNARE INDIETRO QUANDO CI SARÀ POSTO. IL TUTTO OVVIAMENTE A CARICO DELLE FAMIGLIE DEI DECEDUTI – A MAGGIO ERANO STATI SOSPESI ALCUNI DIPENDENTI CHE SMEMBRAVANO I CORPI E…

CIMITERO PRIMA PORTA

SCEMPIO AL CIMITERO DI PRIMA PORTA, A ROMA, DOVE I DIPENDENTI AMA SMEMBRAVANO I CORPI MUMMIFICATI DESTINATI ALL’OSSARIO COME "ALTERNATIVA" ALLA CREMAZIONE – VIDEO CHOC (DAGOSPIA DEL 17 LUGLIO)

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/scempio-cimitero-prima-porta-roma-dove-dipendenti-ama-242362.htm

 

 

TRUFFA CIMITERO PRIMA PORTA

CAOS CIMITERI A ROMA, CAMERE MORTUARIE PIENE: SALME IN ATTESA DI CREMAZIONE PER GIORNI

Domenico Zurlo per www.leggo.it

 

Caos a Roma al cimitero Flaminio a Prima Porta, dove la camera mortuaria è ormai satura e si sta creando una vera e propria “fila di salme”. Un disagio e un costo aggiuntivo per le famiglie, dato che le salme in attesa di cremazione dovranno essere depositate al cimitero del Verano, per poi essere riportate al Flaminio, un doppio trasporto con le spese che ne conseguono.

 

roma, crolla soffitto di una cappella al cimitero di prima porta

La decisione è arrivata dall’Ama Cimiteri Capitolini e sarà effettiva dal 2 novembre: nella circolare dell’Ama si legge di un presunto picco di mortalità registrato a ottobre 2020, e si imputano le nuove misure al rispetto delle norme riguardanti il contenimento del contagio da coronavirus. A ottobre sarebbero stati 500 i defunti in più rispetto al 2019 (+20%).

 

Attualmente ci sarebbero al Flaminio 900 salme e 250 resti in attesa di cremazione, afferma l’Ama. Perciò per quanto riguarda le cremazioni dal 2 novembre le agenzie funebri dovranno trasportare le salme prima al Verano, poi nuovamente al Flaminio 48 prima della data di cremazione. Una novità che ha fatto infuriare i titolari delle agenzie funebri e chi lavora nel campo, che sostengono invece come siano altre le cause del caos e non certo il picco di mortalità.

 

cimitero prima porta 1

«Cinquecento morti in più in un mese è un numero importante ma non così tanto da giustificare un caos del genere - fa sapere una società di servizi che lavora con diverse agenzie funebri di Roma -. Il problema è storico, l’Ama non riesce a svolgere le attività quotidiane per diversi motivi e il risultato è che le camere mortuarie sono piene».

 

Le cause sono molteplici secondo quanto l'operatore racconta a Leggo: «Le operazioni cimiteriali vengono effettuate fino alle 13.30, quindi chi arriva nel pomeriggio va in camera mortuaria. Idem per le tumulazioni private, per via della carenza di personale. In più il cimitero Laurentino è esaurito». E infine, l’Ama 7 mesi fa «ha licenziato 16 persone per problemi comportamentali, e non ha ancora assunto nessuno al loro posto».

cimitero flaminio

 

In più c’è da aggiungere che se un romano volesse farsi cremare altrove, dovrebbe pagare una tassa di 250 euro: «Permettere la cremazione fuori impianto servirebbe a decongestionare i cimiteri romani, ma ovviamente se i costi sono questi non lo fa nessuno - conclude - Riguardo la circolare, una cosa non chiara è questa: chi fa il secondo trasporto? Noi non abbiamo i mezzi. Lunedì andremo a parlare col direttore del cimitero, sperando che ci riceva».

cimitero flaminio prima porta 2degrado al cimitero flaminiocimitero flaminio prima porta cimitero prima portacimitero flaminio CIMITERO PRIMA PORTACIMITERO PRIMA PORTA CIMITERO PRIMA PORTA CIMITERO PRIMA PORTACIMITERO DI PRIMA PORTA roma, crolla soffitto di una cappella al cimitero di prima porta 5CIMITERO DI PRIMA PORTA CIMITERO DI PRIMA PORTAroma, crolla soffitto di una cappella al cimitero di prima porta 1roma, crolla soffitto di una cappella al cimitero di prima porta 6roma, crolla soffitto di una cappella al cimitero di prima porta 4roma, crolla soffitto di una cappella al cimitero di prima porta 2roma, crolla soffitto di una cappella al cimitero di prima porta 3cimitero flaminio praticamente abbandonato

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…