emergenza acqua roma

ROMA A SECCO – TRA 5 GIORNI VIA AL RAZIONAMENTO: LA CAPITALE RESTERA’ SENZA ACQUA 8 ORE AL GIORNO – AL CENTRO DELL’EMERGENZA LO STOP AI PRELIEVI DAL LAGO DI BRACCIANO – ACEA E REGIONE LAZIO AI FERRI CORTI, IL PD ACCUSA LA RAGGI: "SI DISINTERESSA DEL PROBLEMA"

Federico Capurso per la Stampa

 

ACQUA ROMAACQUA ROMA

A Roma sta finendo l' acqua. Per questo, tra cinque giorni, nella Capitale arriverà il razionamento: a turno, per otto ore, sia di giorno che di notte, verranno chiusi i rubinetti di un milione e mezzo di cittadini.

 

A renderlo noto è Acea, l' azienda che gestisce le riserve idriche romane. E nel razionamento previsto finiranno anche ospedali e vigili del fuoco. Le aree interessate devono ancora essere definite da un piano che è in fase di studio e che sarà poi diffuso capillarmente ai cittadini. Ma nel momento in cui si chiuderà l' acqua a un' intera area - rende noto l' azienda - non sarà possibile creare un accesso privilegiato per gli edifici sensibili.

 

Al centro dell' emergenza, c' è il lago di Bracciano. Tra i più grandi bacini del Centro Italia e riserva idrica di Roma, si è rapidamente prosciugato negli ultimi mesi, fino a veder scendere il proprio livello dell' acqua di 90 centimetri. Il lago soffre e a lanciare l' allarme è il governatore del Lazio Nicola Zingaretti, che ordina la sospensione del prelievo d' acqua dal bacino ed evoca il «rischio catastrofe ambientale».

 

ACQUA ROMAACQUA ROMA

Per questo, entra in campo anche il governo. Il ministro dell' Ambiente Gianluca Galletti ipotizza «il passaggio per il Lazio a una condizione di severità idrica alta, che permette di attivare sia le procedure a sostegno del settore agricolo che la concessione eventuale dello stato di emergenza da parte della Protezione Civile». E Maurizio Martina, ministro per le politiche agricole, si dice «pronto a collaborare con le Regioni nel censimento dei danni e la verifica delle condizioni per dichiarare lo stato di eccezionale avversità atmosferica», annunciando poi l' avvio di un piano per tutelare gli agricoltori in difficoltà a causa della prolungata siccità.

 

Nei primi sei mesi del 2017 sulla Capitale sono caduti appena 157 millimetri di pioggia spalmati su 26 giorni, lo scorso anno erano stati 649 in 88 giorni. Ma a Roma, al di là della mancanza di piogge, il problema maggiore sembra essere quello della dispersione di acqua nella rete infrastrutturale di Acea. In altre parole, i tubi che perdono quotidianamente il 44% dell' acqua trasportata.

LAGO DI BRACCIANO SICCITA'LAGO DI BRACCIANO SICCITA'

 

Un trend per altro in negativo, che ha fatto passare la percentuale di risorse sprecate dal 40% del 2011 al 46% del 2015, a fronte di investimenti nella manutenzione della rete per assurdo cresciuti, in quello stesso arco di tempo, dal 7% al 28%. «In Italia si investe poco sulle infrastrutture e senza queste ingenti perdite, l' emergenza a Roma sarebbe stata molto meno grave», dice il professor Alessandro Marangoni, ceo di Althesys, azienda specializzata da anni nella ricerca in campo ambientale. «Non si è mai pensato alla necessità di strutture di accumulo di riserve, di "magazzini dell' acqua" come in Spagna.

Così, ora non ci sono scorte».

 

Acea ammette le difficoltà, ma assicura di avere un piano per ammodernare le tubature entro il prossimo dicembre. Nel frattempo, però, le misure adottate dalla Regione, che le impediscono di attingere dal lago di Bracciano vengono definite dal presidente di Acea Ato2 Paolo Saccani, «un atto abnorme, illegittimo e irresponsabile», promettendo di ricorrere alle vie legali. Dalla Regione fanno notare che Bracciano sarebbe una riserva cui attingere nei periodi di siccità, mentre Acea avrebbe avviato le sue operazioni sin da marzo. «Dobbiamo rispettare le regole», aggiungono poi, mostrando un decreto ministeriale del 1990 in cui era previsto il blocco dei prelievi dal lago se il livello dell' acqua fosse sceso sotto una certa soglia. «Siamo costretti a rispettare l' ordinanza regionale», risponde Acea, inamovibile sul «razionamento dell' acqua come unica soluzione possibile».

LAGO DI BRACCIANOLAGO DI BRACCIANO

 

Nella guerra a distanza interviene anche il sindaco Virginia Raggi, che attraverso il Campidoglio è azionista di maggioranza del colosso energetico: «Mi auguro che Regione e Acea trovino quanto prima una soluzione condivisa». Un tono però giudicato troppo distante dal Pd romano, essendo il Comune coinvolto in prima persona: «Non è accettabile il disinteressamento mostrato finora sull' argomento da Raggi. Ed è inammissibile il terrorismo psicologico adottato da Acea».

virginia raggi in costume al lago di bracciano 7virginia raggi in costume al lago di bracciano 7virginia raggi in costume al lago di bracciano 6virginia raggi in costume al lago di bracciano 6

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...