sal da vinci 15

GENTE, MAGNIFICA GENTE… - SAL DA VINCI, GIA’ PROTAGONISTA DEL MUSICAL "SCUGNIZZI”, DERUBATO A NAPOLI. DUE RAGAZZI HANNO FREGATO IL SUO SCOOTER CHE HANNO POI ABBANDONATO ALLA VISTA DEI CARABINIERI: “LI PERDONO, IO STESSO MI SONO SEMPRE SENTITO UNO SCUGNIZZO DI QUESTA CITTÀ, MA HO TROVATO LA MUSICA PER NON PRENDERE STRADE SBAGLIATE. AI RAGAZZI DICO SEMPRE CHE È MEGLIO UN PEZZO DI PANE ONESTO CHE NON UNA VITA DI PERICOLI CON UN BELL'OROLOGIO SUL POLSO” - VIDEO

 

Valentino Di Giacomo per ilmattino.it

 

SAL DA VINCI

«Non mi sono accorto di nulla, hanno fatto tutto i carabinieri che non posso non ringraziare». Sal Da Vinci è stato, suo malgrado, protagonista di una brutta storia poi terminata con un lieto fine. Nella notte di giovedì due ragazzi hanno rubato il suo scooter, ma sono stati subito scoperti da una pattuglia dei carabinieri che li ha messi in fuga e poi hanno riconsegnato al cantante - che per il 16 novembre sta preparando il suo debutto su Canale 21 con il programma Koprifuoco 2.1 - il suo mezzo.

 

 

Tutto è bene quel che finisce bene?

«Lo scooter ha riportato qualche danno, ma ci sono cose più importanti a cui pensare. Non è la prima volta che mi succede, stavolta però anche i miei familiari lo hanno saputo dai giornali perché la notizia subito si è diffusa».

 

SAL DA VINCI 1

Deve la sua fortuna artistica alla sua voce, ma anche al musical Scugnizzi di Claudio Mattone ed Enrico Vaime che ha raccontato le storie dei tanti ragazzi di questa città che provano a riscattarsi dopo aver sbagliato. Perdona chi ha provato a derubarla?

«Io stesso mi sono sempre sentito uno scugnizzo di questa città, ma ho trovato la musica per non prendere strade sbagliate e tanti ragazzi, dal carcere di Nisida, sono venuti a lavorare con me costruendosi una carriera nella legalità. Non spetta a me giudicare o perdonare chi fa certe scelte di vita, ma magari dire loro due parole serve.

 

Ciò che vorrei dire a questi ragazzi è che chi commette reati difficilmente si arricchisce, non compra una casa, non risolve la vita. Rischia solo di rovinarsi. Forse sono queste le parole che bisognerebbe dire più spesso come tante volte ho fatto proprio incontrando i ragazzini di Nisida».

 

Tutta colpa di messaggi sbagliati? Non si rischia così di assolverli?

«Non dobbiamo assolvere o colpevolizzare, ma cercare di capire sì. Spesso, purtroppo, pure un certo tipo di musica contribuisce: penso a quei generi importati da Oltreoceano che ostentano ricchezza. Di chi fa credere ai nostri scugnizzi che sia un valore avere scarpe da migliaia di euro, una macchina importante o un Rolex al polso».

 

Cattivi maestri si sarebbe detto un tempo?

SAL DA VINCI 15

«La lettura è duplice: molti artisti vogliono dire che sono arrivati a determinati status grazie a dei sacrifici e che quindi tutti ce la possono fare. Altri lo fanno solo per pura ostentazione ed è questo il messaggio che non possiamo tollerare. Ai ragazzi dico sempre che è meglio un pezzo di pane onesto che non una vita di pericoli con un bell'orologio sul polso».

 

Di questa cultura americaneggiante abbiamo importato pure quella dei graffiti e dei murales. Trova giusto che alcuni criminali, pur se adolescenti, possano essere raffigurati come esempi sui muri dei nostri quartieri?

«Torno alla doppia valenza dei messaggi, non per essere buonista. Da un lato comprendo le istituzioni che giustamente provano a rimuovere certi esempi, dall'altro mi metto nei panni di una famiglia straziata che magari invece di fare interviste vuole dire attraverso alcuni simboli agli altri ragazzi: Ecco cosa succede quando si prende la strada sbagliata. Da padre mi fa male sapere di queste storie».

 

Pensa al quindicenne Ugo Russo o al 17enne Luigi Caiafa raffigurati ai Quartieri Spagnoli e a Forcella?

sal da vinci

«L'altro giorno sono passato da Santa Lucia e ho visto una foto di Ugo. Mi sono chiesto perché questo ragazzino non l'ho conosciuto prima? Di cosa aveva bisogno? Perché io non ci sono stato? Quante volte nelle mie visite a Nisida, parlando con loro, ho capito che questi ragazzi spesso sono pieni di debolezze per violenze già subite sentendosi spesso più al sicuro in strada che in famiglia. Non si può difendere l'illegalità e ci sono educatori che ho conosciuto che sono degli angeli. È che spesso gli angeli non bastano, ma noi non dobbiamo mai girarci dall'altra parte».

 

sal da vincisal da vincisal da vinci

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…