sale giochi 6

SALE GIOCHI MADE IN JAPAN: SE NEL RESTO DEL MONDO SONO DIVENTATE COVI DI SPACCIO, NEL SOL LEVANTE STANNO VIVENDO UN RINASCIMENTO GLORIOSO - I GIAPPONESI SPENDONO PER I VIDEOGIOCHI 110 EURO L’ANNO PRO-CAPITE, IL DOPPIO DELLA MEDIA EUROPEA

SALE GIOCHI 6SALE GIOCHI 6

Carlo Pizzati per La Stampa

 

Nei grandi quartieri della capitale si notano palazzi di sei o sette piani che sembrano di Lego, se non fosse per il baluginare delle insegne variopinte alle finestre. Al pianterreno, ci s’immerge nell’allegra cacofonia elettronica dei videogiochi ultimo modello. C’è chi balla uno sfrenato tip tap cercando di colpire piatti luminosi sul pavimento. E chi, indossando guanti anti-batteri tipici dell’ossessione igienista giapponese, prende a schiaffi uno schermo rotondo. 

 

Nello schermo spuntano frecce e globi fluorescenti da acchiappare a ritmo. Sembrano naufraghi disperati che bussano sotto ipnosi all’oblò di una grande nave virtuale per salvarsi dalla realtà. Ma non è così. Anzi.  

 

Negli ultimi anni, i giovani di Tokyo sciamano nel grande revival delle «arcade», sale giochi che nel resto del mondo sono spesso diventate covi di spaccio e violenza. Qui invece, grazie a un preciso piano commerciale, stanno vivendo un rinascimento glorioso. Parliamo di affari che in Giappone hanno raggiunto cifre record: il mercato delle app, console da casa e videogiochi da sala incassa più di 8 miliardi di euro. I giapponesi spendono più di tutti in videogiochi, arrivando a 110 euro l’anno pro-capite, il doppio della media europea. 

SALE GIOCHI 4SALE GIOCHI 4

 

I dati economici non spiegano l’importanza sociale del fenomeno all’interno di una cultura complessa, quella che ha regalato al mondo la parola «otaku», persone monomaniache o socialmente isolate che si rifugiano nella realtà digitale.  

Perché nelle arcade di Sega, Round One o Taito è dove si può stare, sì, da soli, ma in pubblico. Ci si ritrova separati nel proprio gioco, ma uniti dalla possibilità di incontrare qualcuno. Si è nella sublimazione della battaglia tipica degli sport competitivi, ma anche nella narrativa di videogiochi come World of Warcraft, che sono più simili a un impiego, con una routine, un progresso quotidiano, ma infinito, affiancati da virtuali compagni di viaggio o di battaglia. 

 

Negli spazi ristretti delle abitazioni giapponesi è difficile trovare scantinati dove installare consolle per i videogiochi con gli amici. Allora qui la sala-giochi continua ad avere il ruolo di spazio di aggregazione che aveva in Occidente all’epoca di Space Invaders, Frogger e Pac-Man. 

 

SALE GIOCHI 2SALE GIOCHI 2

Ed è così che, nell’arcade Round One del quartiere di Ikebukuro, si possono osservare giocatrici teenager vestite con quei richiami Anni 50 di cui il Giappone è ancora ossessionato, con le minigonne che slanciano le gambe, gli sbuffi alle spalle e le citazioni cosplay ovunque, ragazzine che si crogiolano nell’ammirare un bel coetaneo che sta facendo il record: lo schermo diventa uno specchio per studiarsi e conoscere nuove persone, per interagire in questa realtà, non solo come amici virtuali nei social media.  

 

Fumihiro Ishiwata, community leader del gioco a ritmo «Precise» lo spiega così: «Mentre giocavo per avere il punteggio più alto, ho fatto amicizie a palate. E così il gaming è diventato un modo per fare tante amicizie, più che per arrivare al top».  

Le arcade giapponesi hanno una gerarchia che è anche architettonica. Lo spiega Umehara, «la Bestia», indiscusso campione mondiale di street fighting: «I giocatori hardcore li trovi all’ultimo piano. I più scarsi al pian terreno. Man mano che ti fai coinvolgere da questo mondo, ti troverai a salire sempre più in alto nell’arcade». Letteralmente. 

 

SALE GIOCHISALE GIOCHI

Al primo piano, si trovano anche i simulatori di giochi d’azzardo. Cavalli in 3D delle corse per le scommesse galoppano dentro vasti schermi ad alta definizione. È come essere all’ippodromo, ma si perdono solo gettoni. Al terzo piano si trovano i simulatori di volo. Sembrano quelli di una scuola addestramento piloti e pare di vedere i giovani kamikaze della Seconda guerra mondiale nelle cabine che vibrano ad ogni esplosione. Lassù, in alto, finalmente, i campioni, quelli che fanno sul serio. 

 

Il ruolo dei videogiochi è in espansione in tutto il mondo. Su quasi 3 miliardi di persone che hanno accesso al web, 1,8 miliardi sono «gamers» che nel settore spendono fino a 80 miliardi di euro. I videogiochi fanno parte di Hollywood da 15 anni, ma ora si sta lavorando a sviluppare film dalle app: è in progetto un lungometraggio ispirato a Fruit Ninja. E il figlio di Mel Brooks e Anne Bancroft ha appena pubblicato un romanzo sponsorizzato dalla Majong che è interamente ambientato nell’app «Minecraft».  

 

SALE GIOCHI TOKYOSALE GIOCHI TOKYO

Le statistiche dicono che l’avvento delle consolle da casa ha ridotto l’orario di lavoro degli svagati millennials. Ma c’è anche la californiana Activision Blizzard che offre 50 mila dollari l’anno ai gamers più bravi che si esibiscono in pubblico. Le aziende promuovono il prodotto. E i campioni ci vivono. 

 

Intanto, nel Giappone con uno dei più alti tassi al mondo di suicidi tra i giovani, adesso i videogiochi, grazie alle grandi arcade dove c’è anche il bowling e il ping pong, hanno assunto una funzione sociale che serve ad aggregare, invece che alienare.. 

SALA GIOCHISALA GIOCHI

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...