farmaci giorgia meloni medicinali

LA SALUTE NON È UNA PRIORITÀ DEL GOVERNO MELONI - LE REGIONI PROTESTANO PER LE NUOVE NORME SULLA FARMACEUTICA, INTRODOTTE CON LA FINANZIARIA, A CAUSA DELLA QUALE SI PREVEDE UN AUMENTO DI SPESA DI 600 MILIONI DI EURO – LA MOSSA PER IL GOVERNO DOVREBBE AIUTARE A SEMPLIFICARE LA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI, MA PER LE REGIONI SI TRATTERÀ SOLO DI UN AUMENTO DEI COSTIA GODERE SARANNO I FARMACISTI GRAZIE ALL’INTERRUZIONE DELLA COSIDDETTA “DISTRIBUZIONE PER CONTO”…

Estratto dell’articolo di Michele Bocci per “la Repubblica”

 

farmaci

Spacciata come semplificazione prima dal sottosegretario-farmacista Marcello Gemmato (FdI), che ha dettato la linea, e poi da Aifa, che l’ha messa in atto, una nuova misura sui medicinali fa infuriare le Regioni. Non solo, anche altre novità nel campo della farmaceutica contenute nella Finanziaria hanno portato gli assessorati alla Salute a protestare e a denunciare il rischio di un aumento di spesa di almeno 600 milioni.

 

giorgia meloni al convegno della verita 2

La Commissione salute della Conferenza delle Regioni prepara anche una lettera di protesta per il ministro Orazio Schillaci. Il nuovo sistema aumenta la remunerazione alle farmacie, favorite (insieme all’industria) anche dal meccanismo di distribuzione di alcuni medicinali che non saranno più comprati dalle Asl a prezzo calmierato.

 

«Favorire l’accesso in termini di prossimità attraverso le farmacie territoriali » ad alcuni farmaci. È questo secondo Aifa, e Gemmato, il motivo di uno dei provvedimenti discussi dalle Regioni. L’impatto economico della misura, al momento, non è alto ma si teme per il futuro. Si è deciso di interrompere, per alcuni farmaci, la cosiddetta “distribuzione per conto”, detta Dpc. È un sistema che prevede l’acquisto dei medicinali da parte delle Asl, attraverso gare nelle quali visti gli alti volumi si spuntano prezzi vantaggiosi.

farmaci

 

Le aziende sanitarie poi consegnano le confezioni alle farmacie, che le danno ai pazienti. Il sistema funziona bene ma in Finanziaria è previsto che vengano tolti, un po’ alla volta, molti medicinali dalla Dpc. Li acquisteranno direttamente le farmacie, che pagheranno un  prezzo più alto, rimettendo comunque il conto alle Asl. Si inizia con le gliptine, prodotti contro il diabete.

 

GIORGIA MELONI - ORAZIO SCHILLACI

Le Regioni spenderanno 35 milioni di euro in più per pagarle alle farmacie con il nuovo sistema, poi dovranno rivolgersi alle aziende produttrici per farsi restituire il valore del cosiddetto “sconto confidenziale” che veniva applicato nelle gare pubbliche e che l’industria dovrebbe comunque riconoscere. Così la spesa in più diventerebbe di 8 milioni. Ma tanti altri farmaci verranno tolti dalla Dpc, facendo lievitare costi e impegno amministrativo. I cittadini, poi, dovranno pagare il ticket sulla ricetta (dove c’è ancora) e il rischio è che sborsino ancora di più se sceglieranno il farmaco di marca invece del generico, usato finora per la Dpc.

 

L’aumento di spesa più importante deriva però dal cambiamento del tetto del payback per gli acquisti diretti dei medicinali da parte delle Regioni. Il sistema, adottato ormai da anni, fissa un tetto di spesa per i medicinali. Se viene superato, i maggiori costi li pagano per metà le Regioni e per metà le aziende.

rincaro farmaci 6

Si calcola che con la modifica del tetto decisa in Finanziaria le amministrazioni locali avranno una minore entrata di 400 milioni. Il governo ha inoltre cambiato il sistema di remunerazione delle farmacie per la distribuzione dei farmaci a carico del servizio sanitario e per gli assessorati questo comporterà un aumento di spesa di circa 190 milioni.

rincaro farmaci 4rincaro farmaci 1giorgia meloni ospite di diletta leotta mamma dilettante 6giorgia meloni intervistata da maurizio belpietrorincaro farmaci 2rincaro farmaci 3rincaro farmaci 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…