anno bisestile

OGGI 29 FEBBRAIO: SAPETE PERCHE’ L’ANNO BISESTO E’ CONSIDERATO FUNESTO? - IL GIORNO IN PIU' NEL CALENDARIO È STATO INTRODOTTO DA GIULIO CESARE NEL 46 A.C. PER PAREGGIARE I CONTI CON LE SEI ORE CHE AVANZANO OGNI ANNO - AI TEMPI DEGLI ANTICHI ROMANI, IL MESE DI FEBBRAIO ERA DEDICATO AI RITI DEI DEFUNTI E SI CREDEVA CHE PROPRIO IN QUESTO PERIODO TORNAVANO SULLA TERRA PER TORMENTARE I VIVI - NON AIUTA IL FATTO CHE UNA SERIE DI DISGRAZIE SIANO AVVENUTE NEGLI ANNI BISESTILI, COME IL NAUFRAGIO DEL TITANIC NEL 1912 ALLO TSUNAMI CHE DEVASTO' IL SUD-EST ASIATICO NEL 2004 E LA PANDEMIA DI COVID NEL 2020….

Estratto dell'articolo di Daniela Guaiti per www.wired.com

 

anno bisestile 3

L’anno bisestile è stato inventato a Roma. Giulio Cesare […] in qualità di Pontefice Massimo nel 46 a.C. sostituì il calendario lunare fino ad allora in uso con quello solare. “Riformò il calendario – si legge nelle Vite dei Cesari di Svetonio – sconvolto da molto tempo per colpa del Pontefici che abusando della facoltà di inserire giorni intercalari avevano creato una tale confusione che le feste del raccolto non cadevano più in estate e quelle della vendemmia non cadevano più in autunno.

 

anno bisestile 4

Regolò l’anno sul corso del sole e lo fissò di trecentosessantacinque giorni, (…) inserendo un giorno ogni quattro anni”. Il giorno aggiuntivo andava a raddoppiare il 23 febbraio, il sesto prima delle calende di marzo che davano inizio al nuovo anno: di qui il nome bi-sextus, “bisestile”. Questo serviva a risolvere un problema di divergenza tra anno civile e anno solare, la cui durata è in realtà di 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 46 secondi. Tanto è il tempo che impiega la terra a girare intorno al sole.

 

[…] A suggerire la soluzione fu l’astronomo greco Sosigene di Alessandria, ma il suo calcolo non era perfetto e nel tempo gli errori continuarono a sommarsi: si perdeva in questo modo un giorno ogni 128 anni. Si arrivò così a una differenza di circa 13 giorni nel XVI secolo.

 

anno bisestile 1

Per la Chiesa, anche nei secoli precedenti, la discrepanza tra le date del calendario e la durata effettiva delle stagioni era un serio problema: la Pasqua infatti, come stabilito dal Concilio di Nicea nel 325, deve cadere la prima domenica che segue il plenilunio successivo all'equinozio di primavera. Per questo nel 1582 papa Gregorio XIII pose di nuovo mano al problema, dopo diversi tentativi da parte di dotti e religiosi. Il Papa eliminò dieci giorni di sfasatura accumulati nei 15 secoli precedenti facendo saltare le date per quell’anno direttamente dal 4 al 15 ottobre.

 

Il suo calendario, detto appunto gregoriano, ridusse a un giorno ogni 3323 anni l’errore, modificando la regola che voleva un giorno in più ogni 4 anni. Così questo calendario, quello che ancora oggi usiamo, introduce il 29 febbraio negli anni divisibili per 4 tranne quelli secolari: tra questi sono bisestili solo gli anni divisibili per 400.

 

sfortuna

LA BRUTTA REPUTAZIONE DEL 29 FEBBRAIO

[…] La singolarità del 29 febbraio è testimoniata dalla quantità di superstizioni e convinzioni popolari che lo accompagna. La più nota e diffusa è che l’anno bisestile porti sfortuna: “anno bisesto, anno funesto”, si dice. Un’idea poco scientifica ma che alcuni supportano enumerando una serie di disgrazie avvenute negli anni bisestili, dal naufragio del Titanic nel 1912 allo Tsunami nel 2004, per finire con la pandemia di Covid nel 2020.

 

[…] Il legame con la mala sorte risale a sua volta all’epoca romana: allora febbraio era il mese dedicato alla celebrazione dei defunti, che nella credenza popolare potevano ritornare sulla terra: un mese cupo, non meritevole di essere allungato. […] Ma non tutti sono figli della cultura latina, e nei Paesi anglosassoni invece l’arrivo dell’anno bisestile è visto con favore: è ancora attuale in Irlanda e in Gran Bretagna il rito del “giorno dello scapolo”, il 29 febbraio, quando solo le donne possono fare la proposta di matrimonio all’amato, e questi deve accettare, pena una multa riparatrice. […]

anno bisestile 2

 

La confusione che Cesare voleva eliminare già 2000 anni fa in realtà è durata ancora molti secoli e ancora non abbiamo una precisione millimetrica, ma ci vorranno circa tremila anni prima che il calendario gregoriano si discosti di un giorno da quello solare. Prima di allora, forse, avremo trovato altre soluzioni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…