armi russe

SAPETE QUALI PAESI ACQUISTANO PIU' ARMI DALLA RUSSIA? - QUASI IL 90% DELLE ESPORTAZIONI SI DIRIGE VERSO DIECI PAESI - IL PRINCIPALE CLIENTE E' L'INDIA, SEGUITA DA CINA, ALGERIA, EGITTO E VIETNAM - GLI AEREI RAPPRESENTANO QUASI LA META' DELLE VENDITE: SOLO NEL 2020 PUTIN HA CONSEGNATO 400 JET DA COMBATTIMENTO AD ALMENO 13 PAESI - ANCHE SE E' ANCORA MOLTO LONTANA DA QUELLA DEGLI STATI UNITI, NEGLI ULTIMI TRE DECENNI LA SPESA MILITARE DELLA RUSSIA E' CRESCIUTA DEL...

Dagotraduzione da Al Jazeera

 

A chi vende le armi la Russia

La Russia è il secondo esportatore di armi al mondo, dopo gli Stati Uniti, e rappresenta circa il 20% delle vendite globali di armi. Tra il 2016 e il 2020, Mosca ha venduto armi a 45 paesi per 28 miliardi di dollari.

 

La Russia esporta quasi il 90 percento delle sue armi in 10 paesi. Il suo principale cliente, l'India, ha acquistato il 23% delle armi russe per circa 6,5 miliardi di dollari negli ultimi cinque anni. La metà delle importazioni totali di armi dell'India, il 49,3 per cento, proviene dalla Russia.

 

La Cina è il secondo acquirente di armi russe con 5,1 miliardi di dollari nello stesso periodo, seguita da Algeria (4,2 miliardi di dollari), Egitto (3,3 miliardi di dollari) e Vietnam (1,7 miliardi di dollari), secondo lo Stockholm International Peace Research Institute ( SIPRI ).

 

Le armi che vende la Russia

A chi vende le armi la Russia 2

La Russia esporta una varietà di armi tra cui aerei, motori, missili, veicoli corazzati e sistemi di difesa aerea.

 

Gli aerei rappresentano quasi la metà (48,6%) delle esportazioni di armi russe. Tra il 2016 e il 2020 la Russia ha consegnato circa 400 jet da combattimento, tra cui la famiglia di jet Sukhoi e MiG, ad almeno 13 paesi. L'India ne ha comprati almeno la metà. L'India è anche uno dei soli sei paesi al mondo che gestiscono sottomarini a propulsione nucleare che ha in affitto dalla Russia.

 

Sebbene molte delle armi russe siano potenziamenti del loro arsenale dell'era sovietica, sta sviluppando sempre più sistemi avanzati, incluso il sistema di difesa missilistica terra-aria S-400 che è stato venduto a Cina, India, Siria e Turchia. Diversi altri paesi hanno espresso interesse per l'acquisto di sistemi mobili a lungo raggio, che costano circa 400 milioni di dollari per unità.

 

AK-47: l'arma più importante del mondo

Ak-47 di fabbricazione russa

L'arma russa più famosa è l'AK-47, o Kalashnikov. Sviluppato dal generale dell'esercito sovietico Mikhail Kalashnikov negli anni '40, il fucile d'assalto economico, durevole e facile da usare è l'arma di fanteria standard per più di 100 paesi. L'AK si riferisce a "Avtomat Kalashnikova", che in russo significa Kalashnikov automatico, e il numero "47" rappresenta l'anno in cui è stato sviluppato il fucile.

 

Ci sono circa 100 milioni di AK-47, o varianti simili, in tutto il mondo, il che lo rende il fucile d'assalto più diffuso al mondo.

 

I più grandi spendaccioni militari del mondo

Nel 2020, gli Stati Uniti hanno speso 778 miliardi di dollari per le loro forze armate: la più grande spesa militare al mondo e più di quanto spendo gli altri 10 paesi con la spesa più alta tutti insieme, secondo SIPRI.

 

La Cina si è classificata seconda con 252 miliardi di dollari, seguita dall'India con 73 miliardi di dollari, la Russia con 62 miliardi di dollari e il Regno Unito con 59 miliardi di dollari.

 

La spesa militare in Russia

La spesa militare russa

La spesa militare russa è cresciuta in modo significativo negli ultimi tre decenni. Nel 2020, Mosca ha speso circa 62 miliardi di dollari (4% del suo PIL) per le sue forze armate.

 

L'industria delle armi russa è composta da circa 1.300 aziende che danno lavoro a circa due milioni di persone. La più grande di queste società è Rostec, fondata nel 2007 dal presidente Vladimir Putin.

 

La Russia è stata coinvolta in numerosi conflitti da quando è diventata una federazione dopo lo scioglimento dell'Unione Sovietica nel dicembre 1991. Nel 1994, il Cremlino ha lanciato un'offensiva contro la Cecenia, una repubblica separatista al confine con la Georgia, nel tentativo di schiacciare la sua leadership separatista ma sono stati sconfitti dopo una battaglia di 20 mesi.

 

Tre anni dopo, la Russia ha lanciato la seconda guerra cecena per riconquistare la repubblica. Ha posto un così duro assedio a Grozny, la capitale della Cecenia, che le Nazioni Unite hanno definito «la città più distrutta della Terra«.

 

soldati russi in ucraina 8

Nel 2014 la Russia ha invaso l'Ucraina e ha annesso la Crimea. Un mese dopo, i separatisti filo-russi hanno inziato a conquistare territori nelle regioni di Donetsk e Luhansk nell'Ucraina orientale.

 

Nel 2015, la Russia è entrata formalmente nella guerra civile siriana al fianco del presidente Bashar al-Assad e le sue armi pesanti sono riuscite a cambiare le dinamiche sul campo. La guerra, che ha causato decine di milioni di sfollati e ucciso centinaia di migliaia di persone, è giunta al suo undicesimo anno.

 

soldati russi in ucraina 6

Nel 2018, il governo della Repubblica Centrafricana – coinvolto nella guerra civile – ha invitato la Russia a inviare appaltatori militari per addestrare le sue forze armate. Esperti delle Nazioni Unite hanno ripetutamente espresso preoccupazione per le segnalazioni di «gravi abusi dei diritti umani» da parte dei mercenari. La Russia ha respinto queste affermazioni.

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO