![](/img/patch/11-2013/ciclone-sardegna-282853_600_q50.webp)
LA SARDEGNA RESPIRA IN ATTESA DI UN’ALTRA ALLERTA ATTESA PER LE PROSSIME 24 ORE - 16 MORTI, UN DISPERSO - 20 MILIONI DAL GOVERNO PER I PRIMI INTERVENTI
Da "Ansa.it"
E' trascorsa senza particolari problemi la notte nelle zone colpite dall'alluvione che ieri ha investito la Sardegna, provocando 16 morti. Le squadre dei vigili del fuoco, i militari del Genio e gli altri soccorritori hanno lavorato per tutta la notte, soprattutto alla periferia di Olbia e nelle zone del Nuorese e della provincia di Oristano, più colpite dal maltempo, per prosciugare l'acqua annidatasi in scantinati, garage e sottopassi.
A Olbia i vigili del fuoco hanno messo in salvo un'anziana rimasta bloccata nella propria abitazione a Putzolu, che necessitava di assistenza ospedaliera. Ancora nessuna traccia, invece, dell'agricoltore di Bitti, che risulta da ieri scomparso a Onanì. A Olbia, invece, prosegue l'assistenza alla popolazione che ha avuto le case danneggiate dall'alluvione: complessivamente sono circa 120 le persone assistite dal sistema di Protezione civile nel capoluogo della Gallura, mentre un centinaio nella provincia di Nuoro.
Nel dettaglio, sono tredici i morti nella provincia di Olbia; due in quella di Nuoro, dove vi è anche l'unico disperso; una vittima, infine, nella provincia di Oristano. Ritrovata viva una delle due persone ancora disperse: e' un allevatore di Torpè (Nuoro) che è stato rintracciato dalla Protezione civile ma ha rifiutato di lasciare il suo podere. Manca ancora all'appello una persona di Onanì.
"Lo Stato c'è e sta facendo il massimo. Sono venuto qui anche per dire questo: i 20 milioni messi stamani sono una prima parte per uscire da questa emergenza e poi seguiremo con la ricostruzione". Così il premier Enrico Letta a Olbia. "Sono arrivato qui anche per incoraggiare il lavoro delle forze dell'ordine e delle organizzazioni di soccorso.
E' stato un evento straordinario, voglio esprimere alla comunità tutta la vicinanza dello Stato. La comunità nazionale tutta oggi è vicina alle popolazioni che sono state colpite così duramente da un evento straordinario. I sindaci dei territori colpiti dall'alluvione chiedono giustamente l'esclusione dal Patto di Stabilità . Sono sicuro che usciremo da questa situazione drammatica.
Anche la Protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta meteo in Sardegna per le prossime 24-30 ore. Si prevede il livello di elevata criticità per rischio idrogeologico nel Campidano, Gallura, Iglesiente e nei bacini Flumendosa Flumineddu, Montevecchio Pischilappiu e Tirso. Livello di criticità moderata invece nel Logudoro.
"Profondamente commosso dall'immane tragedia che ha colpito la Sardegna, chiedo a tutti di pregare per le vittime, specialmente per i bambini". Lo scrive papa Francesco in un messaggio su Twitter. Il Papa, in un telegramma al presidente dei vescovi sardi Arrigo Miglio, esprime una "affettuosa parola di conforto e di incoraggiamento" ai colpiti dall'alluvione in Sardegna e "auspica che non venga meno la solidarietà e il necessario aiuto per fare fronte a questo momento difficile".
Il governo ha decretato lo stato di emergenza in Sardegna dopo il devastante passaggio del ciclone Cleopatra che ha seminato morte e distruzioni.
"Siamo pronti a valutare qualsiasi richiesta venga dall'Italia nei prossimi giorni o nelle prossime settimane. Seguiamo da vicino la situazione ed i miei servizi sono in stretto contatto con le autorità della Protezione civile in Sardegna", così il commissario alle Politiche regionali Ue Johannes Hahn sul disastro che ha colpito la Sardegna.
![](/img/foto/11-2013/sardegna-lutto-282852_800_q50.webp)
![](/img/foto/11-2013/ciclone-sardegna-282851_800_q50.webp)
![](/img/foto/11-2013/ciclone-sardegna-282850_800_q50.webp)
![](/img/foto/11-2013/ciclone-sardegna-282849_800_q50.webp)
![](/img/foto/11-2013/ciclone-sardegna-282848_800_q50.webp)
![](/img/foto/11-2013/ciclone-sardegna-282847_800_q50.webp)
![](/img/foto/11-2013/ciclone-sardegna-282842_800_q50.webp)
![](/img/foto/11-2013/ciclone-sardegna-282840_800_q50.webp)
![](/img/foto/11-2013/ciclone-sardegna-282839_800_q50.webp)