cancro cervice utero

IL TUMORE NON È IL MALE (SOLO) DI OGGI - UN’ANALISI CONDOTTA DALL’UNIVERSITÀ BICOCCA DI MILANO EVIDENZIA CHE I TUMORI, ALL’INIZIO DELL’OTTOCENTO, ERANO PRINCIPALMENTE DIAGNOSTICATI NELLE DONNE E SI TRATTAVA SOPRATTUTTO DI CANCRO ALL’UTERO: LA SCARSA IGIENE PERSONALE E LA PROMISCUITÀ SESSUALE POTREBBERO AVERE FAVORITO LA DIFFUSIONE DELL’INFEZIONE DA PAPILLOMA VIRUS CHE...

Da "www.quotidianosanita.it"

 

tumore utero 8

Anche nei secoli scorsi si moriva per tumore. A dimostrarlo uno studio pubblicato sulla rivista Lancet Oncology, dal titolo “Parish mortality registers in paleo-oncology” che per la prima volta riporta dati sulla mortalità per tumore contenuti nei registri delle parrocchie milanesi di inizio Ottocento.

 

Le analisi delle cause di morte riportate nei registri di mortalità di tutte le parrocchie di Milano nel periodo 1816-1822 e riferite a 29.865 soggetti deceduti nel capoluogo lombardo in quegli anni sono state condotte daMichele Augusto Riva, ricercatore di storia della medicina del dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca, e da Sara Conti, biostatistica del centro di studio e ricerca sulla Sanità pubblica, guidato dal professor Giancarlo Cesana.

tumore utero 7

 

Dall’analisi condotta, sintetizza una nota dell’ufficio stampa dell’Università di Milano, si sono evidenziati 357 tumori, principalmente diagnosticati in soggetti di sesso femminile (78 per cento), il 37 per cento dei quali all’utero.

 

“Questo dato è simile a quello riscontrato ancora oggi nei paesi in via di sviluppo, dove il tumore della cervice uterina è un problema sanitario molto rilevante, sia in termini di incidenza sia di mortalità.

 

Anche nella Milano di inizio Ottocento, la scarsa igiene personale e la promiscuità sessuale potrebbero avere favorito la diffusione dell’infezione da papillomavirus (HPV) che, come è noto, è all’origine di questo tipo di tumori. A conferma di questa ipotesi è l’età media di morte delle donne analizzate nello studio che risulta essere più bassa di quella degli altri soggetti colpiti da tumore nello stesso periodo. Il tumore uterino colpisce, infatti, le giovani donne”, spiegano i ricercatori.

tumore utero 5

 

I dati derivano da ricerche condotte nell’Archivio storico diocesano di Milano, che raccoglie e conserva tutti i registri di morte (defunctorum libri) parrocchiali dei secoli passati, fin dalla loro istituzione voluta da Papa Paolo V nel 1614. In particolare, nell’Ottocento i registri riportavano sistematicamente, oltre ai dati anagrafici e alla data del decesso, anche la presunta causa di morte. Partendo da questi registri è stato possibile ottenere un quadro (paleo)epidemiologico della diffusione delle malattie in quel periodo.

 

“Il tema della diffusione dei tumori del mondo antico è attualmente molto dibattuto nell’ambito della ricerca storiografica medica - spiega Michele Riva -. Fino a oggi sono stati riportati in letteratura solamente casi aneddotici di tumori, riscontrati prevalentemente in mummie.

 

tumore utero 4

La scarsa conservazione degli organi rende difficile l’individuazione di tumori in resti umani antichi. Il nostro lavoro è il primo ad analizzare sistematicamente i dati raccolti nei registri parrocchiali ed è il primo ad essere stato condotto sulla popolazione di un’intera città in un periodo di tempo così lungo.

 

Lo studio oltre a costituire un passo in avanti verso la comprensione della diffusione delle malattie nel mondo antico, consente di valorizzare un’importante componente del patrimonio storico-culturale della città di Milano, ovvero i registri di mortalità parrocchiali, che costituiscono un unicum a livello internazionale per completezza di informazioni contenute. Tali documenti potrebbero essere utilizzati nei prossimi anni per indagare la diffusione di altre patologie nel mondo antico”.

tumore utero 3tumore utero 6tumore utero 2tumore utero 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…