willi weber e michael e corinna schumacher-2

“SCHUMI? PURTROPPO NON HO PIÙ ALCUNA SPERANZA” – PARLA L’EX MANAGER DEL CAMPIONISSIMO WILLI WEBER: “RIMPIANGO MOLTO DI NON AVER FATTO VISITA A SCHUMACHER, E MI DO LA COLPA. AVREI DOVUTO ANDARE A TROVARLO IN OSPEDALE. HO SOFFERTO COME UN CANE DOPO IL SUO INCIDENTE. MI HA COLPITO INCREDIBILMENTE ANCHE IL FATTO CHE LA MOGLIE NON PERMETTESSE PIÙ ALCUN CONTATTO” - DE BORTOLI: “DOPO 10 ANNI NON SAPPIAMO SE MICHAEL SCHUMACHER DI PAROLA NE ABBIA PRONUNCIATA UNA O MEZZA. O ABBIA DATO UN QUALSIASI ALTRO SEGNO DI RISVEGLIO. NULLA. UNA CORTINA DI RISERVATEZZA ASSOLUTA. GIUSTA. MA…”

FERRUCCIO DE BORTOLI: 'MICHAEL SCHUMACHER È COME SE CONTINUASSE A PARLARE'

Estratto dell'articolo di Ferruccio de Bortoli per "Oggi"

 

willi weber e michael schumacher 4

È come se lui ci continuasse a parlare. E non sappiamo se dopo il tragico incidente sulla neve - il 22 dicembre sono passati ormai dieci anni - Michael Schumacher di parola ne abbia pronunciata una o mezza. O abbia dato un qualsiasi altro segno di risveglio. Nulla. Una cortina di riservatezza assoluta. Giusta. Ma a noi che lo abbiamo amato per il suo coraggio e il suo stile - e ancora di più oggi che la Ferrari sembra la copia sbiadita di quella vincente di un tempo ci illudiamo che continui a parlarci.

 

Il sette volte campione del mondo di Formula 1, ormai cinquantacinquenne, non era di tante parole, soprattutto in italiano. Né di grande simpatia. Ma i miti non hanno bisogno di esserlo. Bastano le gesta, epiche, delle loro imprese. E proprio per questo hanno una loro dose di eternità. A maggior ragione per il campione tedesco che la sua curva fatale l’ha trovata a Méribel, in Alta Savoia, e non in uno dei tanti circuiti.

michael schumacher

 

L’ex team principal della Ferrari, Jean Todt, è uno dei pochi (l’altro è Luca Badoer) che hanno potuto vederlo, nelle scorse settimane, al di là della stretta cerchia dei familiari. «Ho avuto il privilegio di poter condividere momenti con lui», ha detto Todt in una intervista a L’Equipe. L’impegno alla riservatezza, strenuamente difesa dalla moglie Corinna, non è venuto meno ma ha fatto sì che tutti gli appassionati vedessero in quella frase asciutta, in quei momenti condivisi, l’ipotetica apertura di una forma di dialogo. Hanno sperato che parlasse con Todt e idealmente con tutti. [...]

 

WILLI WEBER: "SCHUMI? PURTROPPO NON HO PIÙ ALCUNA SPERANZA"

Da www.oasport.it

 

willi weber e michael schumacher 8

Quasi dieci anni dopo il terribile incidente sugli sci a Meribel che sconvolse la vita di Michael Schumacher e (di conseguenza) della sua famiglia, è tornato a parlare recentemente anche l’ex manager del sette volte campione iridato di Formula Uno. Willi Weber ha infatti rilasciato un’intervista, riportata da Express, in cui racconta il suo progressivo allontanamento dal Kaiser.

 

“Quando penso a Michael ora, purtroppo non ho più alcuna speranza di rivederlo. Nessuna notizia positiva dopo 10 anni, e nel documentario ufficiale si è potuto sentire dalle dichiarazioni commosse di Corinna e Mick che non riesce ancora a camminare o a parlare“, dichiara l’ex manager teutonico.

 

willi weber e michael schumacher 7

“Naturalmente rimpiango molto di non aver fatto visita a Schumacher, e mi do la colpa. Avrei dovuto andare a trovarlo in ospedale. Ho sofferto come un cane dopo il suo incidente. Mi ha colpito incredibilmente, potete immaginarlo. Ovviamente, anche per il fatto che Corinna non permettesse più alcun contatto. A un certo punto è arrivato il momento in cui ho dovuto separarmi definitivamente da Michael“, prosegue Weber.

 

valentino rossi e michael schumacher

 

SCHUMACHER

 

73 ferruccio de bortoli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…