scuola asino

UN PAESE DIVISO IN DUE – NESSUNO DEI DIECI MIGLIORI LICEI D’ITALIA È A SUD DI PISA: LA CLASSIFICA DELLA FONDAZIONE AGNELLI CHE FOTOGRAFA LA DIVISIONE TRA NORD E SUD - PER ROMA È UNA DEBACLE: NON RIESCE A MANTENERE NEPPURE IL PRIMATO DI MIGLIORE CITTÀ PER IL CENTRO-SUD - AL VERTICE UNA LUNGA LISTA DI ISTITUTI LOMBARDI E PIEMONTESI. IL CASO DI CUNEO, CHE TRA CITTÀ E PROVINCIA RACCOGLIE 4 TRA LE MIGLIORI SCUOLE PER…

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

fondazione agnelli

 

Vicenza, Lecco, Pavia, Pisa e Cuneo. Anche per il 2019 il podio dei migliori licei classici e scientifici italiani è tutto occupato da scuole del Nord della Penisola. Non si tratta di una vera e propria novità ma di una conferma che certifica la spaccatura all'interno del Paese. Anche estendendo l'analisi alla top 10, elaborata sui dati Eduscopio, l'atlante online delle migliori e peggiori scuole pubblicato pochi giorni fa dalla Fondazione Agnelli per aiutare le famiglie nel passaggio dalla terza media alle superiori, il risultato non cambia.

liceo properzio assisi 1

 

In questa particolare classifica non c'è traccia di istituti scolastici più a Sud di Pisa. Una situazione che peraltro sembra peggiorare con il passare del tempo, come dimostra ad esempio la repentina caduta del liceo classico Sesto Properzio di Assisi. Dal primo posto ottenuto appena due anni fa, il liceo è scivolato fino al 33esimo.

 

liceo ginnasio torquato tasso roma

Scavalcato, neanche a dirlo, soprattutto da una lunga serie di istituti lombardi e piemontesi ma anche da quelle che figurano essere le eccellenze classiche della porzione più meridionale della Penisola. Vale a dire il Torquato Tasso di Roma e lo Jacopo Sannazaro di Napoli, rispettivamente undicesimo e trentunesimo.

 

L'INDICE

liceo parini milano

A spiccare in questo raffronto però, è anche il caso di Cuneo che tra città e provincia, raccoglie ben 4 tra le scuole migliori per preparazione fornita agli studenti per affrontare un percorso universitario. La Fondazione Agnelli infatti, per elaborare la sua guida ha scelto come indice - denominato FGA - la performance dei ragazzi al primo anno di università. In pratica il numero di esami sostenuti e la media dei voti sono stati considerati diretta conseguenza della preparazione che le scuole hanno dato ai loro diplomati. 

 

liceo andrea d oria genova

La classifica nazionale con la media dei punteggi invece, è un'elaborazione di questo giornale che sfrutta Eduscopio per provare a scattare una fotografia della situazione dell'intera Penisola. Ovviamente però, a differenza della Fondazione che da anni fornisce uno strumento alle famiglie, il confronto tra le diverse città, regioni e zone del Paese è indicativo. Non può infatti tener conto delle peculiarità geografiche. Nonostante ciò alcuni dei dati ottenuti appaiono lo stesso significativi.

liceo andrea d oria genova

 

Non solo la top 10 orientata per intero verso settentrione, ma anche il raffronto tra le quattro più grandi città italiane e i loro risultati ottenuti nel 2017. Pur considerando che bisogna registrare una crescita minima della media dei risultati generici con i licei di Roma, Milano, Napoli e Torino tutti in trend positivo, è vero che la distanza appare ancora una volta evidente.

liceo ginnasio jacopo sannazaro

 

Da un lato Torino e Milano continuano a contendersi il primo posto in classifica per licei classici e scientifici - con la città piemontese più adatta ai letterati e quella lombarda ai matematici - dall'altro la Capitale migliora troppo poco e rispetto a due anni fa viene scavalcata in entrambe le medie dalle scuole napoletane.

droga a scuola 2

 

LA DÉBACLE

Una débacle per Roma che non riesce a mantenere neppure il primato di migliore città per il Centro-Sud, rendendo forse ancor più evidente la frattura mostrata dal confronto e, peraltro, già certificata dall'ormai noto e discusso rapporto sui test Invalsi. Ogni anno infatti il resoconto sembra diventare un po' più drammatico raccontando di almeno la metà del Paese che arranca in un sistema scuola non funzionante e che pare ampliare le disuguaglianze piuttosto che ridurle. L'Italia spende 67,4 miliardi di euro, pari al 4,1% del Pil e all'8,1% della spesa pubblica per l'educazione dei suoi cittadini. Vale a dire meno di chiunque altro nel Vecchio Continente, eccetto la Grecia e alcune nazioni dell'Est.

liceo visconti roma

 

scuola

Tuttavia non solo la spesa per l'istruzione è in continua contrazione - lo ha già fatto dal 2005 al 2015 come mostrano gli indici Ocse, in cui l'Italia ha perso 4 punti in dieci anni, a differenza del resto dei Paesi europei - quanto prosegue a farlo in particolare a Sud. Stando al rapporto Svimez 2019 sull'economia e la società del Mezzogiorno presentato a Montecitorio pochi giorni fa, si continua infatti a tracciare una differenza sempre più netta. Mentre nel Centro-Nord la flessione nella spesa si attesta attorno al 13%, nel Mezzogiorno il calo è del 19%.

liceo properzio assisiliceo visconti roma fondazione agnelli 1liceo ginnasio jacopo sannazaro 1scuolaliceo ginnasio torquato tasso roma 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…