caldo

SE GIA' AD APRILE FANNO 30 GRADI, A LUGLIO E AGOSTO CHE INFERNO CI ASPETTA? - LE TEMPERATURE IN ESTATE SARANNO BEN SOPRA LA MEDIA SU BUONA PARTE DELL'EUROPA, ITALIA COMPRESA – IN AUTUNNO LE COSE POTREBBERO CAMBIARE A CAUSA DELLA FINE DEGLI EFFETTI DE “EL NINO”, FENOMENO ATMOSFERICO CHE “SCALDA” LA TEMPERATURE DEGLI OCEANI E FA ALZARE LA COLONNINA DI MERCURIO...

Estratto dell’articolo di Giampiero Maggio per www.lastampa.it

 

BELTEMPO E CALDO A MILANO

Chiuso il mese di marzo come il più caldo della storia, aprile è proseguito con temperature ben oltre la media. Non solo in Europa, ma anche nel resto del mondo. Un trend che sembra inarrestabile e che ci porta direttamente in estate. Basta guardare alle temperature previste in questi giorni e che segnano un fine settimana dalle termiche estive, con punte di 30°centigradi in molte zone del Paese.

 

Proseguirà così? Al di là delle previsioni a breve termine, che indicano un abbassamento delle temperature la prossima settimana, è alla tendenza stagionale che bisogna guardare. Così, si preannuncia un trimestre estivo con temperature fortemente sopra la media in Europa e in particolare nel Mediterraneo.

CALDO RECORD NORD ITALIA - 7 APRILE 2024

 

Le ultime mappe stagionali sono chiare – spiegano gli esperti de Ilmeteo – : già con l'avvio di Giugno le temperature potrebbero risultare ben sopra la media climatica su buona parte dell'Europa centro-occidentale, Italia compresa. La causa va ricercata, ancora una volta, nella particolare configurazione sinottica a livello emisferico; se fino a pochi anni fa a dettar legge sul Vecchio Continente era la più mite alta pressione delle Azzorre (di origine oceanica) ultimamente stiamo assistendo ad una sempre maggiore invadenza di masse d'aria provenienti dal Nord Africa, le responsabili delle ondate di calore più intense e persistenti, anche sull'Italia.

 

ondata di caldo in italia vista dal satellite

Insomma, l’ingerenza dell’anticiclone africano ormai non fa nemmeno più notizia e le nostre estati calde ma climaticamente sopportabili, da diversi anni sono state soppiantate da temperature torride e particolarmente afose quando aumenta il contributo di umidità.

 

Per tre anni di seguito a governare il clima dell’emisfero boreale è stato El Niño che, però, ora inizia a segnare delle battute d’arresto per lasciare il campo alla “gemella” La Niña. El Niño ha segnato un aumento delle temperature superficiali degli oceani e, non a caso, per 8 mesi di fila (gli ultimi) si sono registrati, a livello globale, temperature altamente superiori alla media. Ora stiamo vivendo un passaggio di testimone tra le due figure atmosferiche.

 

articolo del times sul caldo a roma

[…] Secondo i centri meteorologici internazionali e gli esperti, vivremo ancora gli effetti della lunga fase de El Niño. È molto probabile (stando anche alle previsioni stagionali del centro internazionale di Reading), dunque, che vivremo un trimestre estivo con temperature di oltre 1,5°centigradi sopra la media. Gli effetti “freddi” del Niño dovrebbero, invece, manifestarsi il prossimo inverno. Ma è presto. E, comunque, la valutazione va fatta in un contesto, ormai evidente, di global warming.

roma caldo

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…