leonid gozman manifestazioni morte alexei navalny

UNA RIVOLTA POPOLARE IN RUSSIA DOPO LA MORTE DI NAVALNY È SOLO UN WISHFUL THINKING DELL'OCCIDENTE – LA MAGGIOR PARTE DEI RUSSI O STA CON PUTIN O SI TIENE ALLA LARGA DALLE MANIFESTAZIONI, CHE FINISCONO SEMPRE CON GLI ARRESTI - CON LA SCOMPARSA DI NAVALNY E GLI ALTRI LEADER DELLA PROTESTA IN CARCERE O IN ESILIO, NESSUNO È IN GRADO DI MOBILITARE UNA COSCIENZA PUBBLICA CAPACE DI CONVOGLIARE LA VOGLIA DI CAMBIAMENTO DEI CITTADINI. FORSE PERCHÉ NON C'È (O È MOLTO NASCOSTA)

 

Estratti dell’articolo di Anna Zafesova per “la Stampa”

 

manifestazioni dopo la morte di alexei navalny 5

[…] Alexey Navalny era più di un politico, di un leader, di un personaggio mediatico: era la vittima che si era ribellata al tiranno, il prigioniero che rideva in faccia ai carcerieri, "l'uomo-che-era-sopravvissuto" all'avvelenamento, l'Harry Potter che doveva vincere nel finale. Già l'idea che milioni di persone avevano personificato la loro ultima speranza in un detenuto sepolto in un Gulag siberiano, e non viceversa, rende il grado di depressione cui era giunta l'opposizione.

leonid gozman 2

 

Che ora diventa disperazione. I social dei dissidenti pubblicano istruzioni su come affrontare il lutto, e la coordinatrice della Comunità dei russi liberi Natalya Rigvava dice ai compagni, riuniti nella saletta di un albergo milanese, «vogliamo parlare, ma anche solo abbracciarci, per non sentirci soli in un momento così terribile».

 

Abituarsi al dolore significa accettare l'inesorabile, e Leonid Gozman - brillante intellettuale e politico che si definisce «nemico personale di Putin» e che fa parte del Comitato contro la guerra dei liberali in esilio - si trova a riesumare il suo primo mestiere di psicologo, di fronte a una platea che non vede più una prospettiva né un senso.

leonid gozman 1

 

Non ha molte consolazioni da offrire: «I nuovi leader arrivano sempre. Spesso il leader è soltanto uno che pronuncia le parole giuste nel posto giusto e al momento giusto». Oggi però il posto pare sbagliato quanto il momento: la Russia che resiste è in carcere, oppure terrorizzata dalla dittatura, oppure è in esilio, e Gozman riconosce che dalla comunità degli esuli, per quanto numerosa e piena di grandi nomi, non verrà fuori nessuna soluzione. La protesta in Russia si paga con la vita, e a conquistare la libertà saranno solo quelli che rischiano e osano.

 

Ma anche a loro i leader orfani di Navalny non riescono a offrire un programma: «Oggi non possiamo rovesciare Putin. È brutto, fa male, ma bisogna ammetterlo», constata Gozman, che propone un programma di «resistenza morale» e di «salvezza della propria dignità».

alexei navalny

 

Il messaggio mandato dalla morte di Navalny è chiaro: «Siete tutti schiavi, dice il Cremlino, e quindi dovete fare quello che non vi farà sentire schiavi» […]

Un programma di sopravvivenza, nemmeno di resistenza, che sposta la liberazione in un lontano futuro, e soprattutto la affida a forze esterne. Al fato, alla crisi economica, al tempo – Gozman è convinto che «il regime difficilmente sopravviverà alla morte di Putin» - o agli ucraini.

manifestazioni dopo la morte di alexei navalny 6

 

[…] Resta da capire cosa ne sarà di un popolo che si arrende e aspetta di ricevere una libertà conquistata da altri. Non a caso molti ucraini prendono in giro ferocemente i "russi buoni", ricordando loro che non sono stati capaci di ribellarsi in massa né all'arresto di Navalny, né alla guerra, preferendo la fuga o il silenzio. […]

manifestazioni dopo la morte di alexei navalny 4manifestazioni dopo la morte di alexei navalny 4manifestazioni dopo la morte di alexei navalny 1manifestazioni dopo la morte di alexei navalny 6manifestazioni dopo la morte di alexei navalny 3manifestazioni dopo la morte di alexei navalny 2manifestazioni dopo la morte di alexei navalny 5

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?