haftar

SE VIENE MENO ANCHE HAFTAR CHE NE SARA’ DELLA LIBIA? IL GENERALE RICOVERATO IN GRAVI CONDIZIONI – SECONDO ALCUNI MEDIA L’UOMO FORTE DELLA CIRENAICA E’ IN GIORDANIA, ALTRE FONTI PARLANO DI UN TRASFERIMENTO D’URGENZA A PARIGI

Lorenzo Vita per il Giornale

 

haftar

Il generale libico, Khalifa Haftar, sarebbe attualmente ricoverato in un ospedale di Parigi in gravi condizioni.

 

 

Si dice perché colpito da un ictus. A riferirlo, fonti ben informate del Libyan Express.

 

Il quotidiano libico afferma che il generale sarebbe stato colpito da "emorragia cerebrale". L'uomo forte di Bengasi, capo delle forze armate della Cirenaica, sarebbe in gravi condizioni ma non in pericolo di vita. La notizia del malore è stata inizialmente smentita da un portavoce del generale. Il portavoce delle forze di Haftar, Ahmed Al-Mismari, ha smentito tutto alla televisione Al-Nabaa: “Il comandante sta seguendo da vicino le operazioni militari in corso”, ha detto al Mismari alla tv.

 

Ma le voci su un suo ricovero continuano a espandersi. Repubblica, che cita fonti ben informate, conferma la notizia. Secondo i media libici, il generale si troverebbe ricoverato in Giordania. Altri lo danno a Parigi.

 

IL GENERALE HAFTAR

 

Allo scoppio della guerra civile in Libia, il rientro del generale Haftar nel suo Paese è stato visto da molti come quello di un liberatore. La sua guida militare garantiva le capacità di riprendere il controllo del Paese dopo anni di guerra civile, con la Libia devastata dalle divisioni e dalle guerra fra bande di miliziani.

 

Il generale, dopo aver spostato il quartier generale a Bengasi, ha trovato il sostegno degli Emirati Arabi Uniti e dell'Egitto, che lo hanno sostenuto per la conquista del governo libico. Grazie al supporto del Cairo e di Abu Dhabi e con ottimi contatti con Russia e Israele, Hafatar era riuscito a prendere buona parte dei territori finiti in mano alle milizie islamiste, mettendo a repentaglio la stessa posizione di vantaggio del governo riconosciuto di Tripoli.

 

minniti haftar

Proprio per questo motivo, e forte di un esercito di liberazione ben organizzato, il sogno del generale è sempre stato quello di prendere il controllo del Paese. Le trattative con Ferraj, anche per questo motivo, andavano a rilento. I negoziati erano stati in particolare sostenute dalle monarchie del Golfo e dalla Francia. Emmanuel Macron aveva anche ospitato un vertice fra Serraj e Haftar proprio per cercare un accordo sul cessate-il-fuoco.

 

Se la notizia sarà confermata, per la Libia sarà un periodo estremamente delicato e complesso. Haftar garantiva il controllo di una parte del Paese, cosa che ora, con la guerra di successione interna, potrebbe venire meno.

HAFTARMACRON SERRAJ HAFTARkhalifa haftarHAFTAR KHALIFA HAFTAR HAFTAR HAFTAR KHALIFA HAFTAR

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…