a glitch the matrix big

E SE VIVESSIMO TUTTI IN UNA REALTA' SIMULATA, COME IMMAGINATO NEL FILM "MATRIX"? IL DOCUMENTARISTA RODNEY ASCHER HA INDAGATO LA STRAMBA TEORIA, E INTERVISTATO I SUOI TONTI SEGUACI - TRA QUESTI LA STRAZIANTE TESTIMONIANZA DI JOSHUA COOKE, CHE A 19 ANNI UCCISE I GENITORI ADOTTIVI NEL TENTATIVO DI DISCERNERE SE STAVA, IN EFFETTI, VIVENDO ALL'INTERNO DI MATRIX E...

 

Dagotraduzione dal Daily Beast

 

a glitch in the matrix

La teoria della simulazione, secondo cui la realtà potrebbe non essere effettivamente reale ma solo un’illusione di cui non siamo consapevoli, e dalla quale possiamo eventualmente risvegliarci, è stata studiata da tutti, da Platone e Cartesio fino a Philip K. Dick e The Matrix. È una fantasia di fuga e asservimento, liberazione e manipolazione, che attinge alle nostre esperienze muovendosi tra stati consci e inconsci, oltre a perdersi nel mondo immaginario del cinema.

 

Si tratta proprio dell’argomento ideale per il documentarista Rodney Ascher, che sulla scia di Room 237 e The Nightmare, si avventura ancora una volta in un terreno irreale con “A Glitch in the Matrix”, uno sguardo avvincente sulla possibilità che siamo tutti avatar in un gioco che non possiamo comprendere.

 

a glitch in the matrix 2

Il discorso di Dick del 1977 a Metz, in Francia, intitolato “Se trovi questo mondo brutto, dovresti vedere alcuni degli altri”, costituisce la spina dorsale di “A Glitch in the Matrix” (che sarà proiettato in anteprima nella sezione di mezzanotte del Sundance Film Festival il 5 gennaio). Nel suo discorso, l’autore di “Un oscuro scrutare”, “L’uomo nell’alto castello”, “Minority Report”, “Ma gli androidi sognano pecore elettriche” (da cui è stato tratto “Blade Runner”), “Memoria Totale” (alla base di “Atto di forza”) confessa di aver avuto nel 1974, grazie a una dose di Pentothal di sodio per i denti, un «lampo acuto» che gli ha resistuito la «memoria» di un mondo, e di una vita, che non era la sua. Dick ha descritto ampiamente questa sua esperienza (nota come “2-3-74”) nel libro postumo “L’esegesi di Philip K. Dick”.

 

a glitch in the matrix 3

Dick è stato il moderno padrino della teoria della simulazione e “A Glitch in the Matrix” trascorre molto tempo con persone che hanno preso i suoi scritti, così come il film di Lana e Lilly Wachowski “The Matrix”, e li hanno fatti propri. Nelle interviste su Skype con Ascher, queste persone appaiono travestite come stravaganti avatar digitali: un leone corazzato dalla faccia rossa, un drago in stile Mechagodzilla in smoking, un alieno in una grande tuta spaziale, e un guerriero con in testa un elmo e occhi e bocca digitali.

 

a glitch in the matrix 4

Il loro modo di apparire racconta la loro fede nei duelli tra le realtà, supportata anche dalla convinzione pubblicamente dichiarata di Elon Musk che potremmo vivere in una simulazione artificiale gestita da esseri avanzati, e da un documento accademico del 2003 del professor Nick Bostrom dell’Università di Oxford, dal titolo “Are You Living in a Computer Simulation?”, in cui lo scienziato avanza l’ipotesi che potremmo essere pedine di un programma iper-avanzato che ricrea un passato che è già avvenuto (chiamata “simulazione antenata”) oppure una nuova linea temporale alternativa.

 

a glitch in the matrix 5

Le nozioni trasmesse da questi relatori abbracciano un po’ tutto, dagli aneddoti sulle loro rotture con la realtà, alle discussioni su coincidenza, probabilità e sincronicità, a speculazioni oltraggiose e altamente specifiche sui dettagli della nostra simulazione. Non tutto è convincente. Ma allo stesso tempo è un modo divertente e perspicace di rappresentare il continuo desiderio dell’umanità di spiegare i grandi misteri attraverso concetti spirituali usando una via scientifica su regni stranieri, poteri superiori da burattinaio e sfruttamento tecnologico.

 

a glitch in the matrix 6

Uno degli intervistati (Paul Gude, alias il “leone”) ammette che forse la teoria della simulazione è semplicemente il mezzo più semplice con cui il suo cervello sceglie di far fronte alla complessità dell’esistenza umana. E confessa che la sua teoria basata sulla realtà virtuale potrebbe essere il sottoprodotto del fatto che le persone cercano sempre di spiegare la realtà attraverso la tecnologia più avanzata disponibile al momento. Attraverso spezzoni di film, “A Glitch in The Matrix” suggerisce che i film sono un veicolo fondamentale sia per creare che per canalizzare queste idee, che sono spesse frutto di sentimenti di solitudine, alienazione e disperazione, e quindi possono portare a conseguenze spaventose.

 

a glitch in the matrix 7

Ne è testimonianza straziante la sequenza in cui Joshua Cooke spiega come la sua infatuazione per “The Matrix”, unita alla sua vita domestica percepita come abusiva e alla malattia mentale non diagnosticata, lo abbia portato a uccidere i suoi genitori adottivi nel tentativo di discernere se stava, in effetti, vivendo all’interno di Matrix (la sua conclusione: «Mi ha davvero incasinato molto, perché non era niente di simile a quello che avevo visto in Matrix. Il fatto che la vita reale fosse molto più orribile, un po’ mi ha scosso»).

 

a glitch in the matrix 8

Cooke aveva 19 anni quando uccise i suoi genitori adottivi con un fucile da caccia calibro 12, in Virginia. Si dichiarò colpevole e fu condannato a 40 anni di carcere. Divenne noto come “The Matrix Case” e, come chiarisce la storia di Cooke, il pericolo della teoria della simulazione è che, se niente e nessuno è autentico, le preoccupazioni etiche sulla società e sui tuoi simili sono irrimediabilmente minate, portando a un potenziale caos.

 

a glitch in the matrix 9

Non sorprende che i collegamenti tra i videogiochi e la teoria della simulazione siano numerosi: Jesse Orion (ovvero l'astronauta alieno) afferma di aver passato anni a fare poco più che giocare ai videogiochi e “A Glitch in the Matrix” attinge a questa connessione utilizzando tutti i tipi di grafica animata al computer (inclusi Google Earth e Minecraft) per visualizzare le supposizioni dei suoi soggetti. Illuminante e divertente, la giocosa forma digitale del film riflette e rivela verità sul suo contenuto.

 

a glitch in the matrix 10

Impostato sulla minacciosa colonna sonora elettronica di Jonathan Snipes, e affrontando anche il modo in cui il déjà vu e l'"Effetto Mandela" si relazionano al suo argomento centrale, “A Glitch in the Matrix” continua lo studio di saggistica di Ascher su racconti comuni, ipotesi scientifiche e analisi dell'arte. Offrendo un coro di voci che cercano di decifrare gli enigmi dell'universo e dell'atomo attraverso visioni fantasiose della mente, del corpo e della realtà stessa, il suo film è un'indagine che apre gli occhi e critica abilmente le nostre percezioni in evoluzione di chi siamo, la nostra connessione profondamente personale con i sogni del grande schermo e la nostra persistente ricerca di conoscenza delle cose che (ancora) non comprendiamo. È un trattato sull'anelito religioso e scientifico, e sugli impulsi e le aspirazioni umane, che funge anche da ritratto di teorie cospirazioniste strampalate e delusioni di massa.

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)