rebibbia 9

TU CHIAMALE, SE VUOI, EVASIONI - SEGANO LE SBARRE E SI CALANO DALLA FINESTRE DELLA CELLA: LA GRANDE FUGA DA REBIBBIA DI DUE ROMENI - NEL 2014 UN’EVASIONE FOTOCOPIA - I SINDACATI: “È L’ENNESIMA BEFFA. IN QUELLA SEZIONE SOLO DUE AGENTI PER 150 DETENUTI”

Federica Angeli per “la Repubblica”

EVASI REBIBBIA 1EVASI REBIBBIA 1

 

Si sono calati dalla cella della sezione G1 legando le lenzuola alla finestra. Sono entrati nel magazzino, dove lavoravano dal giorno della detenzione e hanno segato le sbarre. Infine hanno scavalcato prima la rete dell’unità cinofila all’interno del carcere e poi il muro di cinta. Così due romeni alle 19 di ieri sono evasi dal carcere romano di Rebibbia.

 

Un’evasione fotocopia a quella avvenuta due anni fa (era il 12 febbraio) proprio da quella casa circondariale dove dal 5 novembre scorso, nell’aula bunker, si sta celebrando il maxi processo Mafia Capitale.

 

REBIBBIAREBIBBIA

Si chiamano Catalin Coibanu, 32 anni, e Flomin Mihai Diaconescu, di 28, i due romeni che ieri sono riusciti a bypassare la vigilanza interna al carcere e a prendere un pullman diretto a Tivoli alla fermata lungo via Tiburtina. In carcere erano finiti per reati piuttosto gravi. Il primo per sequestro di persona e omicidio.

 

Fu arrestato dalla squadra mobile romana nel 2014, sei mesi dopo l’assassinio di un commerciante egiziano trovato cadavere in un bosco a Fidene (periferia romana) col volto tumefatto e i polsi legati dietro la schiena, sequestrato sotto casa sua alla Balduina.

 

Diaconescu invece era a Rebibbia perché riconosciuto colpevole di una serie di rapine in villa fatte nel reatino insieme a una banda di connazionali ai danni di famiglie benestanti avvenute nel 2008.

REBIBBIA 1REBIBBIA 1

 

Condannato in primo grado a 4 anni e 4 mesi per rapina e ricettazione, il ventottenne aveva un cumulo pena per reati specifici che lo avrebbero fatto tornare libero nel 2023.

 

I due, compagni di cella, hanno quindi pianificato il colpo nei dettagli, non è escluso che le sbarre del magazzino da cui sono usciti, siano state segate giorni fa, grazie alla loro frequentazione di quel locale per i lavori cui i detenuti vengono assegnati. A dare l’allarme dell’evasione a carabinieri e polizia sono stati gli stessi agenti della penitenziaria che si sono accorti di quei due uomini sul muro verso la libertà soltanto quando mancava il salto finale.

 

«È l’ennesima evasione beffa — ha dichiarato Donato Capece, segretario generale del sindacato della penitenziaria Sappe — purtroppo causata dalla carenza di organico. Se nella sezione detentiva invece dei due agenti per 150 detenuti ce ne fossero stati 4 l’evasione forse non sarebbe avvenuta.

 

Al ministro della Giustizia avevamo chiesto 800 unità in più da assumere con la Finanziaria: ci hanno bocciato la proposta. Ora chiediamo più vicinanza da parte del governo». I due romeni sono attualmente ricercati in tutta Roma e il Lazio da poliziotti e carabinieri.

REBIBBIA 2REBIBBIA 2

 

È l’ultima evasione di una lunga serie per il carcere alla periferia nord est della capitale. Il precedente più recente risale al Ferragosto scorso quando un giovane scappò da Rebibbia mentre stava per essere sottoposto ad alcuni accertamenti sanitari all’ospedale Pertini.

 

Una fuga durata due giorni e finita con l’arresto nella stazione di Milano. Il 12 febbraio del 2014 invece, quasi due anni esatti fa, furono in due a calarsi con le lenzuola dalle loro celle e a scappare dalla cosiddetta “terza casa” di Rebibbia, l’area in cui sono reclusi i tossicodipendenti. Un caso su cui la procura di Roma aveva aperto un’inchiesta oltre all’indagine interna avviata dal penitenziario per le modalità beffa della fuga.

 

E ancora: al 14 aprile del 2010 risale la fuga di altri due ergastolani, condannati per omicidio, mai rientrati dal permesso premio di dieci giorni concesso loro per Pasqua dal Tribunale di sorveglianza di Roma. Clamorosa, nel novembre del 1986, l’evasione in elicottero. Il franco-tunisino André Bellaiche e l’estremista nero Gianluigi Esposito, appesi ai pattini di un elicottero della Croce rossa fuggirono senza lasciare tracce.

REBIBBIA 9REBIBBIA 9

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…