bergoglio pietro parolin papa francesco benjamin netanyahu

“IL DIRITTO ALLA DIFESA NON PUÒ GIUSTIFICARE QUESTA CARNEFICINA” – IL VATICANO RIBADISCE LA SCONFESSIONE DI ISRAELE! IL DURISSIMO EDITORIALE DEL SEGRETARIO DI STATO, PIETRO PAROLIN, SUL QUOTIDIANO “L’OSSERVATORE ROMANO”: “PER LA SANTA SEDE LA SCELTA DI CAMPO È SEMPRE QUELLA PER LE VITTIME. E DUNQUE PER GLI ISRAELIANI MASSACRATI IN CASA NEI KIBBUTZ, PER GLI OSTAGGI STRAPPATI ALLE LORO FAMIGLIE, COME PER I CIVILI INNOCENTI UCCISI DAI BOMBARDAMENTI A GAZA. NESSUNO PUÒ DEFINIRE QUANTO STA ACCADENDO NELLA STRISCIA UN 'DANNO COLLATERALE'…”

pietro parolin bergoglio

(ANSA) - "Per la Santa Sede la scelta di campo è sempre quella per le vittime. E dunque per gli israeliani massacrati in casa nei kibbutz mentre si accingevano a celebrare il giorno della Simchat Torah, per gli ostaggi strappati alle loro famiglie, come per i civili innocenti — un terzo dei quali bambini — uccisi dai bombardamenti a Gaza.

 

Nessuno può definire quanto sta accadendo nella Striscia un 'danno collaterale' della lotta al terrorismo.

 

Il diritto alla difesa, il diritto di Israele di assicurare alla giustizia i responsabili del massacro di ottobre, non può giustificare questa carneficina". E' il contenuto di un editoriale in prima pagina sull'Osservatore Romano dopo le parole di ieri del cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin.

 

benjamin netanyahu

L'Osservatore Romano, nell'editoriale a firma del direttore editoriale dei media vaticani Andrea Tornielli, ricorda le parole pronunciate ieri dal Segretario di Stato vaticano, il card. Pietro Parolin.

 

Il giornale vaticano rammenta anche che Parolin aveva subito definito "disumano" il massacro perpetrato dai terroristi di Hamas lo scorso 7 ottobre 2023 e aveva indicato come prioritaria la liberazione degli ostaggi, "parlando anche del diritto alla difesa di Israele e indicando il necessario parametro della proporzionalità".

 

Il cardinale Segretario di Stato ha invitato, nelle parole di ieri, "a non lasciarsi prendere dallo sconforto, dalla presunta ineluttabilità di una spirale di violenza che non può mai essere foriera di pace, ma rischia purtroppo di generare nuovo odio".

 

BENJAMIN NETANYAHU AL CONFINE CON GAZA

Tornielli richiama all'attenzione anche l'intervista al 'Fatto quotidiano' della scrittrice e poetessa Edith Bruck che nella primavera del 1944, tredicenne, venne catturata nel ghetto ungherese di Sátoraljaújhely e deportata ad Auschwitz, "Ha espresso posizioni simili" a quelle di Parolin, "ha rivolto critiche severe contro l'attuale primo ministro israeliano, affermando che 'ha danneggiato gli ebrei della diaspora perché ha ridato vigore all'antisemitismo che non è mai scomparso ed ora è aumentato'.

 

Bruck ha aggiunto la sua convinzione che con questa politica non si elimineranno mai i terroristi. Quelle del cardinale e della poetessa ebrea - sottolinea l'Osservatore - sono parole dettate da uno sguardo realista sul dramma in corso".

CORAGGIO, FATTI HAMASSARE - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Tornielli ricorda infine le parole del Papa all'Angelus dello scorso 17 dicembre, dopo l'uccisione di due donne cristiane rifugiatesi nella parrocchia di Gaza: "Civili inermi sono oggetto di bombardamenti e spari... Qualcuno dice: 'È il terrorismo, è la guerra'. Sì, è la guerra, è il terrorismo.

 

Per questo la Scrittura afferma che 'Dio fa cessare le guerre …

rompe gli archi e spezza le lance'. Preghiamo il Signore per la pace". "All'inizio della Quaresima - conclude l'Osservatore -, mentre continua il macabro conteggio delle vittime innocenti, questo richiamo si fa ancora più insistente, per invocare che tacciano le armi prima che sia troppo tardi per il nostro mondo sull'orlo dell'abisso".

BENJAMIN NETANYAHU AL CONFINE CON GAZA

SERGEY LAVROV PIETRO PAROLIN pietro parolin

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO