sara di pietrantonio vincenzo paduano

UNA SETTIMANA PRIMA DI UCCIDERLA, VINCENZO PADUANO AVEVA AGGREDITO SARA DI PIETRANTONIO MA LA RAGAZZA LO DIFESE PARLANDO CON LA MADRE: “È UNA BRAVA PERSONA, MA STA SOFFRENDO E IN QUALCHE MODO ME LA FARÀ PAGARE” - IL GIP: “IL RAGAZZO È UN FREDDO CALCOLATORE”

Fulvio Fiano e Rinaldo Frignani per il “Corriere della Sera”

 

SARA DI PIETRANTONIO E VINCENZO PADUANOSARA DI PIETRANTONIO E VINCENZO PADUANO

Una settimana prima di ucciderla, Vincenzo Paduano aveva aggredito Sara Di Pietrantonio con modalità simili a quelle del delitto. Lo racconta lui stesso in uno stralcio dell' interrogatorio riportato nell' ordinanza con cui il gip lo lascia in carcere per omicidio volontario e stalking.

 

Era un sabato anche il 21 maggio. Nel pomeriggio, prima di andare al suo lavoro notturno, Paduano raggiunge Sara. «Ci siamo visti sotto casa sua - dice l' omicida - non avevamo molto tempo, tanto che le ho chiesto se ci saremmo rivisti dopo. Sara mi aveva detto che doveva riaccompagnare l' amica a casa e se non fosse stato molto tardi ci saremmo incontrati per una sigaretta. Verso le 2.30 di notte le ho mandato un messaggio chiedendole in maniera retorica se non fosse più passata.

L AUTO DI SARA DI PIETRANTONIOL AUTO DI SARA DI PIETRANTONIO

 

Lei non mi ha risposto e io mi sono preoccupato. Così ho chiamato Martina (l'amica di Sara, ndr) e Alessandro (il nuovo fidanzato di Sara, senza che Vincenzo ancora lo sappia, ndr). Martina mi ha risposto che Sara l'aveva appena lasciata e così sono andato sotto casa di Alessandro e lì ho trovato Sara che parlava con lui. Ho chiesto e intimato a Sara di salire in auto e parlare con me, io penso che finita una relazione non debba finire il rispetto di una persona.

 

SARA DI PIETRANTONIO VINCENZO PADUANOSARA DI PIETRANTONIO VINCENZO PADUANO

Così ho preso Sara per un braccio e l'ho fatta entrare in macchina. Le ho chiesto come mai non mi avesse risposto, sapendo che mi sarei preoccupato. Lei mi ha detto che stava guidando, cosa non vera. Io ero calmo, le avrò dato della bugiarda, certamente non l'avrò minacciata, al più le ho detto, dopo questo, "se cercavate un modo per farmi sparire della vostra vita, l' avete trovato"».

 

Poi Paduano chiede spiegazioni anche ad Alessandro, il quale nega che lui e Sara stanno insieme. Ma il killer li avrebbe visti in atteggiamenti affettuosi. «Dopo questo episodio non mi sono più sentito con Sara - dice ancora il 27enne - mi sono sentito molto ferito, ho cancellato tutti i suoi messaggi e le foto». Dopo quella scenata, Sara confiderà alla mamma: «Vincenzo è una brava persona, ma sta soffrendo e in qualche modo me la farà pagare».

LA MORTA DI SARA DI PIETRANTONIO    LA MORTA DI SARA DI PIETRANTONIO

 

Il gip Paola Della Monica ritiene l' assassino «una persona totalmente inaffidabile» che deve rimanere in carcere per evitare che fugga. Da un lato il killer dice «non volevo farle del male», dall' altra non ha «neppure un attimo di ripensamento sia quando lascia il corpo in fiamme della ragazza, sia in seguito». Il giudice definisce «inverosimile» la circostanza delle fiamme appiccate per sbaglio con una sigaretta.

 

Nella realtà Paduano è un freddo calcolatore che lascia il telefono in ufficio per non farsi rintracciare, e dopo l' omicidio torna al lavoro per crearsi un alibi. Nel racconto che fa di sé è invece una persona confusa che non sa perché ha ucciso, dato che la sua memoria si ferma al momento in cui ha costretto Sara ad accostare con la sua auto: «Ho dato una versione nei giorni scorsi, probabilmente ne darò altre». Il telefono lasciato in ufficio? «Non volevo cadere nella tentazione di spiarla», dice. Ma le ha teso l' imboscata proprio intercettando i suoi spostamenti.

LA MORTE DI SARA DI PIETRANTONIO  LA MORTE DI SARA DI PIETRANTONIO

 

sara di pietrantonio  sara di pietrantonio la morte di sara di pietrantoniola morte di sara di pietrantonioauto carbonizzata di sara di pietrantonio 3auto carbonizzata di sara di pietrantonio 3auto carbonizzata di sara di pietrantonio auto carbonizzata di sara di pietrantonio sara di pietrantonio sara di pietrantonio

Oltre a tutto l' orrore già emerso, c' è poi un altro passaggio in cui la «normale follia» del 27enne spicca, se possibile, ancora di più. È il momento in cui Paduano prova a spiegare come mai avesse con sé il liquido infiammabile: «Parlando con amici e colleghi - dice il 27enne al giudice - qualcuno mi ha detto "io farei questo", cioè darei fuoco alla macchina di Alessandro e l' idea mi aveva colpito tanto da procurarmi l' occorrente. Avevo la bottiglietta da qualche giorno, altre volte sono stato sotto casa di Alessandro ma ho desistito». Salvo poi spiegare: «Non ce l' avevo con lui, era più il poter fare un gesto che farlo veramente. È una bravissima persona, sapevo che frequentava Sara. Non ero infastidito, lo giuro».

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…