sharon russo

UNA DONNA NUOVA – LA STORIA DI SHARON RUSSO, NATA KEVIN, LA 21ENNE NAPOLETANA CHE HA VINTO LA BATTAGLIA LEGALE PER FARSI RICONOSCERE COME DONNA, ANCHE SENZA L’OPERAZIONE DEFINITIVA PER IL CAMBIO DI SESSO: “LA FARÒ, MA PRIMA DEVO PENSARE ALL’UNIVERSITÀ. GIÀ DA BAMBINA AVVERTIVO ALCUNI SEGNALI, SENTIVO DI ESSERE IN UN CORPO SBAGLIATO. POI CRESCENDO HO CAPITO CHE VOLEVO ESSERE UNA DONNA” – “ALL’INIZIO PENSAVO CHE MIO PADRE CI SAREBBE RIMASTO MALE, INVECE…”

Estratto dell’articolo di Ida Palisi per www.corriere.it

 

SHARON RUSSO

Oggi è una donna a tutti gli effetti Sharon Russo, nata Kevin, da una famiglia medio-borghese napoletana: il padre impiegato comunale, la mamma casalinga, una sorella e un fratello maggiori. A soli 21 anni, ha vinto la battaglia legale per ottenere il riconoscimento della disforia di genere, senza la necessità di fare l’operazione definitiva per il cambio di sesso. Ora è comunque una donna, anche sulla carta d’identità.

 

Sharon si sente una ragazza fortunata ?

«Sì. Avevo timore di iniziare il percorso legale: le mie amiche e i miei amici che volevano cambiare sesso mi raccontavano di cause ripetute due, tre volte perché non si erano sottoposti all’operazione definitiva. Perciò non ci pensavo ancora, al riconoscimento del sesso. Invece l’ho ottenuto con una sola causa».

 

disforia di genere

[…] Perché la nuova identità senza l’operazione finale?

«La farò, certo. Ma ora devo prima pensare all’università. Mi voglio iscrivere a Scienze Sociali, studiare per diventare assistente sociale e aiutare i ragazzi che vengono dalle famiglie difficili».

 

[…] Al liceo come è andata?

«Bene! Ho frequentato il liceo classico con indirizzo internazionale al Garibaldi e sono stata sempre accolta per quello che sono,[...]».

 

Nessun atto di bullismo?

«No, anzi si potrebbe dire che sono io la bulla! Perché ho un bel caratterino. Tutti mi hanno fatto sempre sentire a casa».

 

disforia di genere 4

E nella casa vera, in famiglia, l’hanno accettata?

«Forse mio fratello lo trovava un po’ strano ma poi si è tranquillizzato. All’inizio pensavo che magari mio padre ci sarebbe rimasto male, invece mi ha aiutato più di tutti. Mi dava una mano ad alzarmi dal letto quando mi operavo, mi accompagnava a farmi le visite, mi è stato vicino per l’operazione al seno».

 

disforia di genere 6

Ma prima si vestiva da maschio o da femmina?

«A volte indossavo abiti femminili, soprattutto le crop top, le magliette corte fino a sopra l’ombelico. E per il sabato sera mi facevo prestare i vestiti da mia sorella. Poi dal secondo anno di liceo ho fatto crescere i capelli».

 

Quando ha iniziato a sentirsi donna?

«Già da bambina avvertivo alcuni segnali, sentivo di essere in un corpo sbagliato. Poi crescendo ho capito che volevo essere una donna a tutti gli effetti. Però ho pensato prima alla scuola, al diploma e poi a cambiare il mio corpo».

 

cambio sesso

E gli interventi?

«Al primo anno mi sono rifatta le orecchie, erano a sventola. Poi labbra, zigomi, seno e fondoschiena. Hanno pagato tutto i miei genitori».

 

Come mai si chiama Sharon ora?

«Chiesi a mia madre che nome avrebbe voluto darmi se fossi nata femmina e lei mi disse Sharon. […]».

 

Perché ci ha tenuto così tanto a cambiare ufficialmente identità?

disforia di genere 4

«Per l’università, per la scuola guida e per tutti gli ambienti sociali in cui serve esporre un documento. Pensavo fosse giusto soprattutto per il percorso di studi dopo la scuola».

 

[...] Niente relazioni?

«Sono stata fidanzata con un ragazzo dal periodo del liceo fino a poco fa, ci siamo frequentati per un anno e mezzo ma avevamo caratteri troppo diversi, io pensavo alla scuola, ad avere un’istruzione, lui al lavoro. Anche se viaggiavamo su binari paralleli lui mi voleva bene per quella che sono». […]

cambio sesso 9cambio sesso 11cambio sesso 7

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...