elena cattaneo iit

CHI SI E’ PAPPATO IL TESORETTO DELL’ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA? MISTERO SUI 415 MILIONI RISPARMIATI DALL’IIT E DESTINATI ALLA RICERCA, LO STATO POTREBBE AVERLI GIA’ SPESI – LO SCONCERTO DELLA SENATRICE ELENA CATTANEO, IL MINISTERO DELL’ECONOMIA PROMETTE APPROFONDIMENTI

Luca Fraioli per “la Repubblica”

ELENA CATTANEOELENA CATTANEO

 

Che fine ha fatto il "tesoretto" dell' Iit? Dove sono gli oltre 400 milioni di euro destinati all' Istituto italiano di tecnologia e giacenti da anni su un conto corrente della Banca d' Italia? A quanto pare non si trovano più.

 

Il dubbio che fossero stati già spesi per tappare altre falle nei conti pubblici aleggiava da tempo, ma ieri in Commissione Bilancio della Camera è andato in scena qualcosa di molto simile a una conferma.

 

Tra gli emendamenti alla manovra in discussione c' era anche quello che (primo firmatario il deputato della Svp Daniel Alfreider) chiedeva di prelevare i 415 milioni del cosiddetto "tesoretto" Iit per distribuirli a tutta la ricerca scientifica italiana. Una battaglia che vede impegnata in prima linea la biologa e senatrice a vita Elena Cattaneo, convinta che l' Istituto di Genova diretto dal fisico Roberto Cingolani riceva un finanziamento pubblico (96 milioni all' anno) sproporzionato ai risultati ottenuti e soprattutto che sia una realtà troppo più ricca del resto della ricerca pubblica italiana.

 

Dall' altro versante si replica che l' Iit è destinatario dell' 1% dei finanziamenti pubblici ma produce il 10% dei brevetti registrati dai laboratori italiani.

 

ROBOTROBOT

Una polemica proseguita per mesi con toni molto aspri e senza esclusione di colpi, tra interventi in Parlamento e sui giornali, il coinvolgimento del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, schierato sulle posizioni di Elena Cattaneo, e, nei giorni scorsi, degli amministratori liguri, dal sindaco di Genova Marco Doria al governatore Giovanni Toti, che temono invece una manovra concepita per ridimensionare una eccellenza del loro territorio come l' Iit.

 

Ebbene la vicenda sembrava ieri a un passo dall' epilogo: intorno all' emendamento della Svp c' era consenso quasi unanime, tutti d' accordo a redistribuire alla malconcia scienza italiana quei 415 milioni ormai congelati da anni, compreso il ministero della Ricerca, anche se la titolare Valeria Fedeli suggeriva di elaborare un progetto più articolato rispetto a un semplice trasferimento di denaro da un conto all' altro.

 

Poi però in Commissione Bilancio è arrivato lo stop: prima l' emendamento è stato accantonato per "approfondimenti", quindi il governo ha fatto pressioni perché fosse ritirato definitivamente. Si è pensato a un intervento in extremis di chi vuole salvaguardare l' Iit e il suo capitale sociale.

 

PADOANPADOAN

È subito spuntata però un' altra possibile spiegazione: contattata da Repubblica, la senatrice Elena Cattaneo ha infatti riferito che «ambienti della maggioranza hanno detto, lasciandomi sconcertata, che quei fondi non ci sono più perché lo Stato li ha già usati». Insomma, nel momento in cui stava per essere finalmente scovato il "tesoretto" si è dissolto come neve al sole.

 

«Se davvero fossero stati usati per altri scopi sarebbe molto grave perché erano stati destinati alla ricerca e all' innovazione » dicono dallo staff della senatrice Cattaneo. «Ci spieghino almeno che fine hanno fatto».

 

Anche perché fino al dicembre 2016 la Corte dei Conti esaminando i bilanci di Iit ha certificato che gli oltre 400 milioni erano effettivamente sul famoso conto di Bankitalia. E anche dall' Istituto italiano di tecnologia confermano: «Li abbiamo risparmiati nei primi anni di avvio dei laboratori, quando avevamo poco personale e poche infrastrutture, quindi costi ridotti rispetto al finanziamento. Per quanto ci riguarda sono al sicuro in Banca d' Italia».

Più laconico il commento di chi segue la vicenda al ministero dell' Economia e delle Finanze: «Il Mef è pronto ad una apertura e nei prossimi giorni saranno fatti degli approfondimenti, soprattutto perché è in gioco un tema delicato come la ricerca scientifica». La caccia al "tesoretto" continua.

IITIIT

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…