giovani coronavirus

SI PARLA TANTO DI TUTELARE GLI ANZIANI. E AI GIOVANI CHI CI PENSA? - CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA ALL'UNIVERSITÀ, DIFFICOLTÀ ECONOMICHE, VITA SOCIALE RIDOTTA QUASI A ZERO. IL CORONAVIRUS, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, STA COLPENDO ANCHE E SOPRATTUTTO GLI STUDENTI - CHI PENSATE CHE PAGHERÀ LA MONTAGNA DI DEBITO PUBBLICO CHE STIAMO FACENDO PER LA CRISI? STIAMO SACRIFICANDO UNA GENERAZIONE, CHE SI RITROVERÀ PIÙ POVERA E CON MENO OPPORTUNITÀ

Camille Peugny

Articolo di “Liberation” - dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Secondo il sociologo Camille Peugny, la crisi sanitaria e il riconfinamento generalizzato, desocializzerà i giovani e segnerà la carriera professionale dei più precari, che lo Stato continua a ignorare.

 

È davvero così «difficile avere 20 anni nel 2020», come ha detto Emmanuel Macron il 15 ottobre, quando ha annunciato l'introduzione del coprifuoco? Da quel momento, la Francia è caduta in un nuovo confinamento generalizzato. Corsi di formazione a distanza all'università, difficoltà economiche, vita sociale ridotta quasi a zero... La crisi sanitaria e sociale sta colpendo i giovani adulti in modo altrettanto grave del resto della popolazione.

 

emmanuel macron annuncia il secondo lockdown 2

“I ventenni pagano un prezzo pesante, anche se non tutti vivono il periodo nello stesso modo", ha dichiarato Camille Peugny, sociologo e docente all'Università di Versailles-Saint-Quentin-en-Yvelines in un intervista a Liberation. Secondo l'autore di destin au berceau : Inégalités et reproduction sociale (Seuil, 2013), misure come il coprifuoco e il conmfinamento esacerbano le disuguaglianze che non sono riconducibili al coronavirus. La gioventù, sottolinea, non è un gruppo sociale omogeneo.

 

Stiamo "sacrificando" una generazione?

 

Possiamo legittimamente essere molto preoccupati per le fasce meno qualificate e più precarie della gioventù. Per questa parte della popolazione, i prossimi anni promettono di essere estremamente difficili dal punto di vista sociale ed economico. Di conseguenza, alla luce dei problemi legati a questa imminente catastrofe, il coprifuoco e il riconfinamento sembrano essere irrisori.

 

GIOVANI DISOCCUPATI

Ciò che colpisce, tuttavia, per quanto riguarda gli studenti, è la scomparsa dei momenti di socializzazione che sono parte integrante di questa età della vita, al di là delle uscite serali. La vita degli studenti dovrebbe essere anche un momento in cui i giovani si prendono il tempo di svilupparsi come individui, sia nel campus che la sera dopo le lezioni.

 

Questa vita da studente scompare quasi completamente, con il ritorno della maggior parte dei corsi all'insegnamento a distanza e prima ancora la fine delle uscite notturne a causa del coprifuoco. Uno studente che completerà il secondo anno di studi nella primavera del 2021 sarà a casa da solo da quasi due anni, frequentando corsi a distanza e privato di questa socievolezza studentesca.

 

giovani lavoro 1

Il confinamento, il coprifuoco e poi il riconfinamento non hanno le stesse conseguenze per tutti i giovani.

 

Una delle grandi divisioni che oggi attraversano i giovani è quella che separa coloro che usciranno dal sistema educativo con un diploma di istruzione superiore e poi gli altri, quelli che si possono chiamare i «vinti» della competizione scolastica. Se i giovani laureati, che cercheranno un'occupazione nei prossimi mesi o l'anno prossimo, incontreranno maggiori difficoltà, si può pensare che nel lungo termine riusciranno ad inserirsi nel mercato del lavoro.

 

giovani inglesi a magaluf

Per i meno qualificati, invece, che sono già condannati ad un'alternanza di lavori precari e di periodi di disoccupazione secondo i rischi della congiuntura economica, la loro traiettoria professionale sarà segnata in modo duraturo dagli anni bui che seguiranno questa crisi sanitaria. Poiché siamo ancora immersi nel tempo dell'epidemia e delle statistiche di contaminazione, credo che misuriamo ancora molto male la catastrofe economica che si profila.

giovani in fuga dall'italia 2

Ritiene che ci sia il rischio che le disuguaglianze all'interno dei giovani stessi esplodano?

 

Le disuguaglianze che attraversano i giovani esistono già da prima del coronavirus. Il nostro sistema educativo elitario contribuisce a creare un divario tra i vincitori e i perdenti della carriera scolastica. In questo contesto, la crisi sanitaria rende ancora più visibili un certo numero di caratteristiche della gioventù francese. In Francia, lo Stato non presta sufficiente attenzione a questa fragile età della vita.

 

donne lavoro

Rispetto ai paesi del Nord Europa, gli studenti francesi sono particolarmente segnati dallo stress e dall'ansia di entrare nel mercato del lavoro: non commettere errori, scegliere il giusto percorso di studi, se possibile non doversi riorientare, entrare rapidamente nel mercato del lavoro e lottare per qualche anno prima di ottenere un contratto a tempo indeterminato. Non diamo ai giovani il tempo di sperimentare, di costruirsi, di ritrovarsi. In un certo senso, trasformando gli studenti in una sorta di automi, isolati in casa, interamente concentrati sui loro corsi online e relativamente privi di socievolezza, il coronavirus non fa che amplificare tratti già ben presenti nell'esperienza dell'accesso all'età adulta.

 

disoccupazione giovanile

La solidarietà di cui i giovani possono beneficiare è disuguale perché si basa più sulla sfera privata?

 

Infatti, il lavoro di diversi sociologi ha dimostrato in che misura i costi dell'indipendenza dei giovani sono posti sulle spalle delle famiglie. Questa è già una realtà strutturale, al di fuori della crisi, a differenza dei paesi scandinavi, dove l'accesso all'età adulta è sostenuto da un forte intervento dello Stato, in particolare attraverso schemi di indennità di autonomia universale. Da questo punto di vista, la Francia è abbastanza simile ai paesi dell'Europa meridionale, dove l'accesso all'età adulta è in gran parte lasciato alle famiglie, il che ovviamente contribuisce a una forte riproduzione delle disuguaglianze, poiché le condizioni di autonomia dipendono strettamente dalle dimensioni del portafoglio dei genitori.

 

giovani inglesi sculettanti a magaluf

Di conseguenza, ciò che è vero in tempi normali diventa più elevato in tempi di crisi sanitaria. D'altra parte, quest'ultima rende ancora più incomprensibili i buchi nella protezione sociale destinata ai minori di 25 anni. Questi ultimi producono effetti deleteri in termini di precarietà e di povertà. È urgente, ad esempio, far beneficiare i minori di 25 anni del RSA alle stesse condizioni del resto della popolazione.

 

Deve essere più difficile avere 20 anni oggi di quanto non fosse prima?

 

expat

Se si considera il tasso di disoccupazione dei giovani attivi, esso è da due a tre volte superiore a quello del resto della popolazione dall'inizio degli anni '80, periodo in cui era di circa il 25%, un ordine di grandezza paragonabile a quello che si osserva oggi. I giovani di 20 anni nel 2020 non sono quindi la prima generazione ad inserirsi in un mercato del lavoro caratterizzato da una forte disoccupazione. Ciò che invece continua a deteriorarsi è la natura del contratto di lavoro di questi giovani, che si precarizzano in modo continuo. All'inizio degli anni '80, circa il 12-13 % dei giovani occupati era in precarietà, mentre oggi si è oltre il 35 %.

alcol e giovani

 

Da tre decenni si constata quindi una precarizzazione del mercato del lavoro da parte dei giovani. Allo stesso modo, l'età media di accesso al primo CDI sta diminuendo, ora è vicino a 29 anni. Ora, la nostra società funziona al CDI, sia che si tratti di affittare un appartamento o di proiettarsi nel futuro. Resta il fatto che la gioventù rimane molto eterogenea, fratturata da molteplici disuguaglianze sociali, che si trasmettono con forza tra le generazioni. Questa crisi e le sue misure sanitarie non avranno certamente gli stessi effetti per tutti.

giovani in fuga dall'italia 4giovani in fuga dall'italia 3

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…