bulldog francese

IL CANE, L'ULTIMO ACCESSORIO DI MODA – GLI AMERICANI HANNO "MESSO IN SOFFITTA" I LABRADOR, ORA COMPRANO CANI CHE SI POSSONO FICCARE IN BORSA, COME IL BULLDOG FRANCESE – QUESTE RAZZE, GENETICAMENTE SELEZIONATE DAGLI ALLEVATORI, SOFFRONO LE PENE DELL’INFERNO PER LA LORO CONFORMAZIONE FISICA. PER ESEMPIO IL BULLDOG FRANCESE HA IL CRANIO PIÙ LARGO CHE LUNGO E PER QUESTO FATICA A RESPIRARE..

Estratto dell’articolo di Giuliano Aluffi per “il Venerdì di Repubblica”

 

bulldog francese 1

Poche settimane fa l'agenzia Reuters annunciava: «Il mite e super-carino bulldog francese è la razza canina più popolare negli Stati Uniti», detronizzando il Labrador retriever, dall'aspetto decisamente più adulto.

 

È l'era dell'infantilizzazione del cane, che vede le punte più estreme nei teacup dogs, cani da tazzina di tè, o anche razze giocattolo, bestiole geneticamente selezionate dagli allevatori per pesare meno di 2,5 chilogrammi. Secondo il sito Spruce Pets sono «micro cani che sembreranno per sempre dei cuccioli». Per molti, il fascino del cane "carino" è irresistibile, che sia un Corgi gallese, un volpino di Pomerania, un Pugalier...

Bulldog francese

 

Ma di questa tendenza emerge ormai chiaramente anche il lato oscuro, legato alla pretesa umana di trasformare a piacimento la natura. «Il desiderio di accarezzare uno di questi cuccioli è per noi irresistibile, anche perché è frutto dell'evoluzione: la faccia rotonda, gli occhi grandi, il naso piccolo sono tratti che ricordano l'infanzia, e hanno il potere di produrre nel cervello umano una scarica di ossitocina (l'ormone dell'amore materno) che ci fa concentrare l'attenzione sul cucciolo e ci induce ad averne cura» spiega Jessica Pierce, bioeticista affiliata all'Università del Colorado che ha in preparazione un saggio sul tema, in uscita a settembre: Who's a good dog?

 

labrador 1

(Chi è un bravo cane? Chicago University Press). «Ma proprio questa attrazione per il "carino", oggi evidentissima con milioni di risultati su Youtube e con forum dedicati, come Aww su Reddit, ha un costo pesante: la sofferenza dei cani». Prendiamo il caso del bulldog francese, razza brachicefalica, ovvero con un cranio più largo che lungo.

 

«Il loro aspetto imbronciato intenerisce» osserva Pierce. «Ma le narici strette rendono più faticoso respirare, e il palato molle, troppo lungo rispetto al muso, può ostruire in parte la gola riducendo il flusso d'aria ai polmoni. Il risultato è un disturbo detto sindrome ostruttiva delle vie aeree superiori.

 

Su Instagram si vedono molti video di questi cagnolini che ansimano in favore di videocamera: ci si aspetta che chi guarda dica "Oh, sono così carini!" quando in realtà ciò che si ha davanti agli occhi è un animale che respira male». […]

 

labrador aiuta padrone negli allenamenti 3

E non è l'unico caso: alcune razze famose come i Corgi gallesi (i cani della regina Elisabetta) o i bassotti tedeschi, sono state selezionate nei decenni per un tratto – le zampe corte – che corrisponde in realtà a un problema fisico, la condrodisplasia, ovvero uno sviluppo anomalo di ossa e cartilagini. Le conseguenze a medio-lungo termine? Più artrite e danni ai dischi intervertebrali rispetto alle altre razze dall'aspetto più classico. […]

 

Ma quello che per noi è "carineria" per loro è un handicap sociale: «Per esternare il loro stato emotivo e le loro intenzioni, i cani usano anche la mimica facciale: arricciare il naso, ad esempio, significa che si stanno preparando per uno scontro. Bene, il muso raggrinzito di cani come il bulldog francese fa sì che, agli altri cani, appaiano bloccati in un'espressione aggressiva costante, che non facilita rapporti distesi» spiega Pierce.  […]

 

i corgi della regina elisabetta 1

Che fare, allora? «Non dovremmo incoraggiare questa ricerca del "carino" a tutti i costi, perché così facendo si incentiva questa corsa a snaturare i cani allontanandoli sempre di più dal loro progenitore, il lupo» risponde Pierce. «Trovo assai più etico adottare un trovatello dal canile».

i corgi della regina elisabetta 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…