STATO CRAVATTARO - SINDACI E PRESIDENTI DI REGIONE CHE OSTACOLANO IL BUSINESS DELLE SLOT-MACHINE VENGONO “PUNITI” CON MENO SOLDI DALLO STATO

Antonio Pitoni per ‘La Stampa'

Una tassa sui vulcani (fino a 5 euro a visita), nuove norme sulle sigarette elettroniche, nuove sezioni della Dia. L'assalto alla diligenza anche si scatena al Senato. E così, nel decreto Salva-Roma, varato dal governo per mettere una toppa al gigantesco buco di bilancio della capitale, ci finisce di tutto. Ma l'emendamento che fa salire la tensione alle stelle, trasformando l'esame del provvedimento in uno scontro durissimo, è quello presentato dal Nuovo centro destra sul gioco d'azzardo.

Una vera e propria mannaia sulla testa di sindaci e presidenti di Regione ai quali venisse la malaugurata idea di ostacolare il business delle slot machine nei rispettivi territori. Perché chiunque dovesse emanare norme restrittive sulla diffusione delle macchinette mangiasoldi, determinando una diminuzione delle entrate erariali, nell'anno successivo potrà vedersi tagliare i trasferimenti dallo Stato centrale.

Una «punizione» che si protrarrà fin quando le limitazioni imposte dalle amministrazioni non saranno ritirate. I grillini insorgono. Rendono pubblico il tabulato della votazione: l'emendamento ottiene il via libera con il voto favorevole, Nuovo centro destra a parte, del Pd (contrari i quattro dissidenti Puppato, Ricchiuti, Ruta e Vaccari), Scelta civica e Gal. Contari Movimento 5 Stelle, Sel, Forza Italia e Lega. Un «emendamento ricatto», secondo i senatori del M5S, che solo qualche ora prima della sua approvazione avevano plaudito all'annuncio del suo ritiro, ma poi ripresentato e approvato. «Un provvedimento da Stato cravattaro», accusa Giovanni Endrizzi.

Il secondo round si gioca, invece, sull'emendamento di Linda Lanzillotta (Scelta civica), che obbligava il Comune di Roma a cedere fino al 30% le quote di Acea, la partecipata che gestisce l'acqua nella Capitale, aprendo la strada della privatizzazione e, per le aziende in crisi, alla possibilità di licenziare.

Emendamento accantonato dopo una giornata di proteste e polemiche. Aperte dal vice presidente della commissione Lavori pubblici del Senato, Massimo Cervellini, in quota Sel, che bolla il testo come «un vero e proprio scempio in spregio alla chiara volontà di tanti cittadini che con il referendum sull'acqua pubblica si sono mobilitati» per bloccarne la privatizzazione.

Nel pomeriggio, anche il sindaco di Roma, Ignazio Marino, scende in campo: «Non si può mettere in alcun modo in discussione il risultato del referendum del 2011. Noi vogliamo che Acea resti pubblica». Nella grande enciclopedia del Salva Roma, c'è spazio per tutto. Perfino per una nuova tassa sulle visite dei vulcani. Grazie a un emendamento del senatore Ncd Antonio D'Alì: i comuni che hanno sede giuridica nelle isole minori possono applicare, al posto della tassa di soggiorno, una tassa di sbarco di 2,50 euro. E aggiungere un ulteriore balzello fino a 5 euro per l'«accesso a zone per motivi ambientali disciplinate nella loro fruizione, in prossimità di fenomeni attività di origine vulcanica».

E ancora: affidato ad «un Comitato di ministri» il programma di dismissione di partecipazioni in società controllate dallo Stato e da altri enti e società pubbliche attuati dal ministero dell'Economia.

C'è posto anche per la sezione operativa della Direzione Investigativa Antimafia all'aeroporto di Milano Malpensa: sarà riaperta, grazie ad un emendamento della senatrice Laura Bignami (M5S) per contrastare le attività delle associazioni criminali di tipo mafioso nell'ambito dell'Expo 2015. Esteso anche alle sigarette elettroniche il divieto di pubblicità e promozione. L'utilizzo nei locali chiusi non riservati ai fumatori sarà vietato.

 

 

slot machines e casino sulla tiburtina jpegslot machine ignazio marino e napolitano all opera di roma per la prima di ernani diretto da riccardo muti Enrico Vanzina e Linda Lanzillotta Nuovo Logo Acea

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?