principe filippo crash

VIDEO! DIO SALVI LA REGINA. STAVOLTA HA SALVATO IL PRINCIPE FILIPPO – QUEL MATTACCHIONE DEL DUCA DI EDIMBURGO, DOPO ESSERSI CAPPOTTATO CON LA MACCHINA A 97 ANNI SUONATI, CON IL CONSUETO APLOMB HA SPIEGATO: “SCUSATEMI, SONO STATO ACCECATO DAL SOLE” – NONOSTANTE LA PROTESI ALL'ANCA, IL PRINCIPE CONSORTE ALLE SCORRIBANDE IN MACCHINA, NON RINUNCIA. SI SALVI CHI PUÒ! QUANTO A LUI, HA I SECOLI CONTATI (ANCHE SE ORA RISCHIA UNA CONDANNA PER GUIDA PERICOLOSA)

 

AZZURRA NOEMI BARBUTO per Libero Quotidiano

 

principe filippo crash

Giovedì pomeriggio, intorno alle ore 15, stava costeggiando da solo la residenza reale di Sandringham, nella contea di Norfolk, circa 200 chilometri a nord di Londra, alla guida della sua Range Rover, il principe Filippo, 97 anni (e non sentirli) consorte della regina d' Inghilterra Elisabetta II, allorché ad un incrocio la vettura è finita fuori strada scontrandosi contro un' altra automobile con tale violenza da ribaltarsi.

 

E chissà che sorpresa per le due donne - malcapitate - che si trovavano a bordo dell' altra macchina insieme ad un neonato quando hanno visto sbucare dalla portiera proprio lui, il reale in persona, l' indistruttibile ed inossidabile Filippo di Edimburgo, sua altezza reale, principe del Regno Unito, conte di Merioneth, barone di Greenwich, capo delle Università di Cambridge e di Edimburgo, con neanche un capello fuori posto e il sorriso ingessato di chi stavolta l' ha fatta grossa, ma grossa sul serio. «Scusatemi tanto, sono stato accecato dal sole», ha dichiarato con il consueto aplomb.

 

Le signore - ammaccate - sono rimaste a bocca aperta.

principe filippo crash

Ci auguriamo che la regina adesso - per ragioni di ordine pubblico - non decida di mettere lo spericolato marito, risultato comunque negativo all' alcol test, sotto chiave, magari nelle viscere di Buckingham Palace.

 

Qualche testimone ha affermato che Filippo fosse alquanto spaventato, addirittura sconvolto. Di sicuro pensava alle rappresaglie della moglie una volta tornato nel palazzo reale. «Sciagurato, te lo avevo detto di farti accompagnare da Ambrogio! Ma è oramai da un secolo che con te predico invano», avrà urlato furibonda la regina. E lui zitto e mosca. Non è escluso che l' uomo inoltri una richiesta di asilo in Italia per sfuggire alle ire della corona. Tuttavia, considerato il clima politico da queste parti, è probabile che dovrà cavarsela da solo, a meno che il ministro dell' Interno Matteo Salvini non si intenerisca.

 

GUIDA PERICOLOSA «Dio salvi la regina», ripetono gli inglesi. Stavolta ha salvato il principe, del quale si dice che sia vivo per miracolo: per l' impatto avrebbe potuto rischiare di morire sul colpo, tuttavia non ha riportato neanche un graffio.

Ciò che rischia adesso invece è una condanna per guida pericolosa. Ma non vi è dubbio che egli - assistito dalla sua buona stella - scamperà persino a questo.

 

principe filippo crash

E ancora a lungo conserverà il titolo di consorte più longevo di un monarca britannico. Non possiamo fare a meno di chiederci cosa diavolo ci facesse al volante il quasi centenario duca di Edimburgo che potrebbe contare su uno stuolo di autisti personali pronti a scarrozzarlo da una parte all' altra del reame. Per fortuna non era in sella al cavallo bianco, cosa che ci si aspetterebbe da un principe di tutto rispetto.

 

UN MESTIERE PALLOSO Del resto, Filippo non è quel tipo di principe, quello azzurro, che sposa una fanciulla qualsiasi e la porta a corte per vivere per sempre felice e contenti. Cioè, per sempre sì, ok, ma in questo caso fu Elisabetta a condurre nel suo reame Filippo, un vero figo. Non è stato facile per lui domare l' irrequietezza e l' ilarità talvolta inopportuna, per esistere e resistere all' ombra di una donna così potente. La regina, che non è scema, dopo la sua incoronazione stabilì che il marito avrebbe avuto precedenza e preminenza su chiunque, incluso il figlio Carlo, in occasione di tutti gli incontri. In tal modo riconobbe un ruolo importante a quell' uomo che rinunciò per lei alla sua carriera, accettando di fare il mestiere impegnativo e palloso di sposo della sovrana, svolto magistralmente nonostante qualche gaffe imbarazzante che tuttavia non gli ha fatto perdere l' affetto e la simpatia che nutre nei suoi confronti il popolo inglese.

principe filippo crash

 

Sebbene soffra di problemi cardiaci dal 1992, abbia avuto un tumore alla prostata nel 2008 e abbia subito un' angioplastica nel 2011, Filippo - noblesse oblige - non si è mai sottratto ai suoi doveri di principe consorte fino all' autunno del 2017 allorché si è ritirato a vita privata dopo avere conseguito un totale di ben 22.000 impegni ufficiali. Da allora si dedica alla pittura, alla lettura, al polo. E alle scorribande in macchina, nonostante un intervento chirurgico di protesi all' anca nello scorso aprile. Si salvi chi può! Quanto a lui, ha i secoli contati.

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…