centro di roma sicurezza

INCUBO CAPITALE – CAPOLINEA SPOSTATI, SENSI DI MARCIA RIVOLUZIONATI E SOSTA VIETATA PRATICAMENTE OVUNQUE: COME CAMBIA IL CENTRO DI ROMA A CAUSA DELLA MINACCIA DEL TERRORISMO - LA PRIORITÀ È PROTEGGERE LA PARTE PEDONALE DI VIA DEL CORSO

Rinaldo Frignani per il Corriere della Sera - Roma

 

CENTRO DI ROMA MILITARICENTRO DI ROMA MILITARI

Le misu re di sicurezza per Pasqua c' entrano, ma fino a un certo punto. Perché il cambiamento assomiglia a una rivoluzione più complessa e definitiva, che dovrebbe trasformare l' attuale assetto della viabilità di via del Corso e di una parte del Tridente.

 

L' incubo di ritrovarsi con uno scenario simile a quello di Nizza, Berlino, Londra e Stoccolma - teatri di attentati simili, nell' arco di appena nove mesi, con veicoli lanciati come arieti impazziti sulla folla - sta spingendo i vertici delle forze dell' ordine a studiare alternative ai sensi di marcia e alla conformazione delle isole pedonali fra piazza del Popolo, largo Chigi, via Tomacelli e piazza Augusto Imperatore.

 

Così ieri pomeriggio una quindicina di investigatori, fra carabinieri, poliziotti e vigili urbani, forse anche personale Atac, hanno svolto un accurato sopralluogo a piedi, partito dalla Galleria Alberto Sordi, per esaminare soluzioni da adottare subito, già in questi giorni, per poi confermarle dopo le feste, come richiesto dal Comitato provinciale per l' ordine e la sicurezza in Prefettura, che poi dovrà ratificare ogni modifica.

 

SICUREZZA ROMASICUREZZA ROMA

La priorità è proteggere la parte pedonale di via del Corso, a tutt' oggi presidiata all' imbocco da piazza del Popolo dai blindati dell' Esercito, con i soldati che controllano i documenti degli autisti di tutti i veicoli diretti in centro. Lì c' è l' assembramento maggiore di persone che si ritrovano all' incrocio con via Tomacelli, da dove arrivano i veicoli provenienti dal lungotevere.

 

Proprio in quel punto potrebbero essere istallati blocchi stradali in modo da impedire la svolta - peraltro già vietata - a sinistra. Ma anche largo Chigi, a due passi da Palazzo Chigi, sarà interessato dalle modifiche alla circolazione e forse anche dagli spostamenti di fermate e capolinea Atac. Non si esclude la chiusura al traffico del tratto di Corso che porta a largo Goldoni, attualmente controllato da un posto fisso della polizia.

 

E ancora: il sopralluogo in via Tomacelli potrebbe portare allo stesso provvedimento o quantomeno a un senso unico in direzione lungotevere, con lo svuotamento dei parcheggi in piazza Augusto Imperatore e lo spostamento dei capolinea in altre zone. Il condizionale è d' obbligo perché è tutto in divenire, ma la decisione di intervenire in maniera sostanziale è già stata presa.

 

CENTRO DI ROMA MILITARICENTRO DI ROMA MILITARI

Fra le misure ci sarebbe anche quella di allargare il divieto di sosta e di fermata in tutta la zona di via del Corso, alle vie e ai vicoli circostanti, per evitare situazioni rischiose e liberare le strade. Allo studio - come era già stato annunciato l' anno scorso, dopo Nizza - ci sarebbero analoghe misure per le principali strade dello shopping, come via Cola di Rienzo.

 

Intanto però si pensa anche ai prossimi giorni, in attesa della messa di Pasqua a San Pietro: alle manifestazioni in programma oggi in Campidoglio e vicino piazza Venezia dei movimenti di lotta per la casa e dei lavoratori di Almaviva, nonché alla Via Crucis di domani sera, con l' area dei Fori Imperiali e del Colosseo che sarà praticamente inaccessibile, con blocchi e metal detector. Fino a Roma-Atalanta di sabato all' Olimpico, con la Questura che ieri ha ribadito - dopo il corteo non autorizzato dei giallorossi e i 60 daspo - «la linea di rigore nei confronti di qualunque tipo di comportamento contrario alla legge o al regolamento d' uso dell' impianto sportivo». Ma per Pasqua e Pasquetta sarà anche intensificata la vigilanza sul litorale e ai Castelli.

ROMA MILITARIROMA MILITARIROMA MILITARIROMA MILITARICENTRO DI ROMA MILITARICENTRO DI ROMA MILITARI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…