vincenzo de luca mario draghi

CI SPUTNIK SOPRA – DE LUCA NON MOLLA SUL VACCINO RUSSO: “MI AUGURO CHE IL GOVERNO SI IMPEGNI AFFINCHÉ L’AIFA LO VERIFICHI IN TEMPI RAPIDI. SIAMO IN GUERRA, SI PUÒ TESTARE L’EFFICACIA DEI VACCINI IN UN MESE” –DRAGHI HA GIÀ FRENATO E VUOLE DARE UN ULTIMATUM ALLE REGIONI: “BASTA FUGHE IN AVANTI”. ANCHE PERCHÉ SE I GOVERNATORI FIRMASSERO I CONTRATTI IN AUTONOMIA SI PORREBBE UN PROBLEMA COSTITUZIONALE (OLTRE CHE GEOPOLITICO)

VINCENZO DE LUCA

1 – VACCINI:DE LUCA, SPUTNIK? GOVERNO SI IMPEGNI PER VERIFICHE

(ANSA) - CAMPOSANO (NAPOLI), 28 MAR - "Mi auguro che il Governo, anziché raccontare numeri a vanvera, si impegni affinché l'Alfa verifichi i vaccini Sputnik in tempi rapidi, non nell'arco di mesi" .

 

Così il presidente della Giunta regionale campana, Vincenzo De Luca, rispondendo alla domanda di un giornalista a Camposano (Napoli), dove la Asl Na 3 Sud ha inaugurato Centri di vaccinazione pubblico-privati per pazienti in dialisi. "Non siamo nell'ordinaria amministrazione, ma in guerra - ha aggiunto - e poiché sono vaccini già somministrati a milioni di cittadini, si può tranquillamente testarne l'efficacia in un mese, non in 6. È quello che chiediamo a Governo e Aifa". (ANSA).

mario draghi al senato

 

2 – ULTIMATUM DI DRAGHI ALLE REGIONI "NO A FUGHE IN AVANTI SU SPUTNIK"

Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

C'è una cosa che ha tenuto a ribadire Mario Draghi durante la conferenza stampa e nei giorni che l'hanno preceduta. Le Regioni non possono fare di testa loro. Non possono farlo sulla scuola, e ancor di più non possono farlo sul vaccino russo Sputnik, ha fatto capire rispondendo a una domanda sull'annuncio di Vincenzo De Luca di voler acquisire dosi da Mosca. Il governatore campano ha snobbato l'avvertimento del premier e ha tirato dritto: l'agenzia regionale Soresa ha siglato un «accordo congelato», cioè attuabile non appena l'Ema darà l'ok all'uso del farmaco.

VLADIMIR PUTIN COL VACCINO SPUTNIK

 

Poche ore dopo in Sardegna il presidente del Consiglio regionale Michele Pais ha sposato l'idea di ricevere la donazione di 500 mila vaccini Sputnik da parte dei russi che non vedono l'ora di tornare in Costa Smeralda.

 

«La regia del piano - ha aggiunto - deve essere regionale. Tutti i vaccini che possono essere messi a disposizione sono bene accetti». La Campania che ha paura, la Sardegna che vuole salvare la stagione turistica, il Lazio che ha già annunciato accordi e sperimentazioni allo Spallanzani, e anche l'Umbria della governatrice Donatella Tesei convinta che «vadano aperti canali per aggiudicarselo»: ogni giorno che passa Sputnik diventa più seduttivo per i governatori che vedono scarseggiare le dosi o faticano a correre con le iniezioni.

 

mario draghi al senato 1

Non è ancora certo, ma l'argomento potrebbe essere al centro del confronto tra governo e Regioni previsto per domani, al quale non si esclude una partecipazione di Draghi. Di certo si parlerà di scuola, per accertarsi che gli enti non deroghino alla decisione di aprire, pure in zona rossa, fino alla prima media. Anche per questo ieri il ministro Mariastella Gelmini ha fatto un giro di telefonate e ha sentito il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini.

 

ursula von der leyen e vladimir putin

Sui vaccini e le possibili iniziative in solitaria resterebbe invece da risolvere il problema normativo e dei rapporti con le decisioni prese a Roma. «Starei attento a stipulare questi contratti» è stato il messaggio del premier in conferenza stampa.

 

VINCENZO DE LUCA

Draghi si è limitato a illustrare i pochi vantaggi, al momento, del siero russo: non è ancora stata formalizzata la domanda all'Ema per le autorizzazioni, la produzione, secondo un'indagine della Commissione Ue, è limitata a 55 milioni di dosi, e poi è un vaccino a due dosi, a differenza di Johnson&Johnson, il farmaco americano su cui nutre grandi speranze l'ex banchiere centrale anche in vista delle filiere europee.

 

Quello che non si spinge a dire il premier, ma che conferma una fonte della struttura commissariale per l'emergenza Covid, è che si porrebbe un gigantesco problema costituzionale se le Regioni decidessero in autonomia di firmare i contratti.

 

mario draghi parla in senato

«Vanno evitate iniziative singole e fughe in avanti» è il ragionamento del premier, perché, come ha detto e ripetuto pubblicamente, la pandemia, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale, è materia dello Stato centrale.

 

In questo senso gli viene in aiuto il governatore della Toscana Eugenio Giani: «Quando i presidenti di Regione hanno cercato intermediari per comprare da soli i vaccini sono stati fermati. Non dobbiamo agire in ordine sparso». Draghi ha anche accennato a una produzione Made in Italy, quella di Reithera, atteso entro l'autunno, per gli stessi mesi nei quali sarebbe teoricamente disponibile il vaccino di Mosca.

 

sputnik

Il premier vuole mantenere un approccio il più possibile laico e pragmatico, ma è ben consapevole delle delicate ricadute geopolitiche della faccenda per un Paese come l'Italia che vuole mantenere una garanzia di atlantismo con l'alleato americano. Anche se l'Europa conferma di non avere il massimo della coerenza interna.

 

Da una parte c'è il governo francese che definisce Sputnik «un mezzo di propaganda e di diplomazia aggressiva», dall'altra la Germania che è pronta «prenderlo in considerazione» una volta approvato dall'Ema e la Grecia che firma accordi per produrlo in patria.-

coronavirus, il vaccino russo coronavirus somministrazione vaccino sputnik v in russia 3DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI mario draghi parla in senato

 

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)