vincenzo de luca mario draghi

CI SPUTNIK SOPRA – DE LUCA NON MOLLA SUL VACCINO RUSSO: “MI AUGURO CHE IL GOVERNO SI IMPEGNI AFFINCHÉ L’AIFA LO VERIFICHI IN TEMPI RAPIDI. SIAMO IN GUERRA, SI PUÒ TESTARE L’EFFICACIA DEI VACCINI IN UN MESE” –DRAGHI HA GIÀ FRENATO E VUOLE DARE UN ULTIMATUM ALLE REGIONI: “BASTA FUGHE IN AVANTI”. ANCHE PERCHÉ SE I GOVERNATORI FIRMASSERO I CONTRATTI IN AUTONOMIA SI PORREBBE UN PROBLEMA COSTITUZIONALE (OLTRE CHE GEOPOLITICO)

VINCENZO DE LUCA

1 – VACCINI:DE LUCA, SPUTNIK? GOVERNO SI IMPEGNI PER VERIFICHE

(ANSA) - CAMPOSANO (NAPOLI), 28 MAR - "Mi auguro che il Governo, anziché raccontare numeri a vanvera, si impegni affinché l'Alfa verifichi i vaccini Sputnik in tempi rapidi, non nell'arco di mesi" .

 

Così il presidente della Giunta regionale campana, Vincenzo De Luca, rispondendo alla domanda di un giornalista a Camposano (Napoli), dove la Asl Na 3 Sud ha inaugurato Centri di vaccinazione pubblico-privati per pazienti in dialisi. "Non siamo nell'ordinaria amministrazione, ma in guerra - ha aggiunto - e poiché sono vaccini già somministrati a milioni di cittadini, si può tranquillamente testarne l'efficacia in un mese, non in 6. È quello che chiediamo a Governo e Aifa". (ANSA).

mario draghi al senato

 

2 – ULTIMATUM DI DRAGHI ALLE REGIONI "NO A FUGHE IN AVANTI SU SPUTNIK"

Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

C'è una cosa che ha tenuto a ribadire Mario Draghi durante la conferenza stampa e nei giorni che l'hanno preceduta. Le Regioni non possono fare di testa loro. Non possono farlo sulla scuola, e ancor di più non possono farlo sul vaccino russo Sputnik, ha fatto capire rispondendo a una domanda sull'annuncio di Vincenzo De Luca di voler acquisire dosi da Mosca. Il governatore campano ha snobbato l'avvertimento del premier e ha tirato dritto: l'agenzia regionale Soresa ha siglato un «accordo congelato», cioè attuabile non appena l'Ema darà l'ok all'uso del farmaco.

VLADIMIR PUTIN COL VACCINO SPUTNIK

 

Poche ore dopo in Sardegna il presidente del Consiglio regionale Michele Pais ha sposato l'idea di ricevere la donazione di 500 mila vaccini Sputnik da parte dei russi che non vedono l'ora di tornare in Costa Smeralda.

 

«La regia del piano - ha aggiunto - deve essere regionale. Tutti i vaccini che possono essere messi a disposizione sono bene accetti». La Campania che ha paura, la Sardegna che vuole salvare la stagione turistica, il Lazio che ha già annunciato accordi e sperimentazioni allo Spallanzani, e anche l'Umbria della governatrice Donatella Tesei convinta che «vadano aperti canali per aggiudicarselo»: ogni giorno che passa Sputnik diventa più seduttivo per i governatori che vedono scarseggiare le dosi o faticano a correre con le iniezioni.

 

mario draghi al senato 1

Non è ancora certo, ma l'argomento potrebbe essere al centro del confronto tra governo e Regioni previsto per domani, al quale non si esclude una partecipazione di Draghi. Di certo si parlerà di scuola, per accertarsi che gli enti non deroghino alla decisione di aprire, pure in zona rossa, fino alla prima media. Anche per questo ieri il ministro Mariastella Gelmini ha fatto un giro di telefonate e ha sentito il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini.

 

ursula von der leyen e vladimir putin

Sui vaccini e le possibili iniziative in solitaria resterebbe invece da risolvere il problema normativo e dei rapporti con le decisioni prese a Roma. «Starei attento a stipulare questi contratti» è stato il messaggio del premier in conferenza stampa.

 

VINCENZO DE LUCA

Draghi si è limitato a illustrare i pochi vantaggi, al momento, del siero russo: non è ancora stata formalizzata la domanda all'Ema per le autorizzazioni, la produzione, secondo un'indagine della Commissione Ue, è limitata a 55 milioni di dosi, e poi è un vaccino a due dosi, a differenza di Johnson&Johnson, il farmaco americano su cui nutre grandi speranze l'ex banchiere centrale anche in vista delle filiere europee.

 

Quello che non si spinge a dire il premier, ma che conferma una fonte della struttura commissariale per l'emergenza Covid, è che si porrebbe un gigantesco problema costituzionale se le Regioni decidessero in autonomia di firmare i contratti.

 

mario draghi parla in senato

«Vanno evitate iniziative singole e fughe in avanti» è il ragionamento del premier, perché, come ha detto e ripetuto pubblicamente, la pandemia, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale, è materia dello Stato centrale.

 

In questo senso gli viene in aiuto il governatore della Toscana Eugenio Giani: «Quando i presidenti di Regione hanno cercato intermediari per comprare da soli i vaccini sono stati fermati. Non dobbiamo agire in ordine sparso». Draghi ha anche accennato a una produzione Made in Italy, quella di Reithera, atteso entro l'autunno, per gli stessi mesi nei quali sarebbe teoricamente disponibile il vaccino di Mosca.

 

sputnik

Il premier vuole mantenere un approccio il più possibile laico e pragmatico, ma è ben consapevole delle delicate ricadute geopolitiche della faccenda per un Paese come l'Italia che vuole mantenere una garanzia di atlantismo con l'alleato americano. Anche se l'Europa conferma di non avere il massimo della coerenza interna.

 

Da una parte c'è il governo francese che definisce Sputnik «un mezzo di propaganda e di diplomazia aggressiva», dall'altra la Germania che è pronta «prenderlo in considerazione» una volta approvato dall'Ema e la Grecia che firma accordi per produrlo in patria.-

coronavirus, il vaccino russo coronavirus somministrazione vaccino sputnik v in russia 3DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI mario draghi parla in senato

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…