stefania sandrelli e jean louis trintignant 5

"NON SI E' MAI RIPRESO DALLA MORTE DELLA FIGLIA MARIE" - STEFANIA SANDRELLI RICORDA JEAN-LOUIS TRINTIGNANT, CON CUI RECITO' NEL FILM DI BERTOLUCCI "IL CONFORMISTA" - "UN UOMO ESTREMAMENTE SENSIBILE, ELEGANTE, DISCRETO. MI PRENDEVA IN GIRO PER LE MIE SPALLE GRANDI, PENSAVA FOSSERO PER IL NUOTO PERCHE' SONO NATA A VIAREGGIO" - "ERA RISERVATO, CI TENEVA A PASSARE INOSSERVATO" - "E SULLA FIGLIA MORTA..." - VIDEO

 

 
 

Stefania Sandrelli e Jean Louis Trintignant

Avevano recitato insieme nel Conformista, il film di Bernardo Bertolucci, tratto dal romanzo di Alberto Moravia, in cui Jean-Louis Trintignant è Marcello Clerici, spia dei fascisti e docente di filosofia, e lei, Stefania Sandrelli, è Giulia, ragazza leggera e spensierata della media borghesia.
 
Uniti in un matrimonio non d'amore ma di reciproche convenienze, Marcello e Giulia sono il simbolo del clima avvelenato del regime, di apparenze salvate a dispetto di immoralità diffuse.
 

Stefania Sandrelli e Jean Louis Trintignant 2

In una delle sequenze più note del film, Giulia balla un tango conturbante con Anna Quadri (Dominique Sanda), la donna che, invaghita di lei, cerca di sedurre lui. Marcello se ne innamora e, quando Anna e suo marito stanno per essere consegnati ai sicari fascisti che li ammazzeranno, cerca di metterla in salvo, senza riuscirci. Di quei giorni, sul set, Stefania Sandrelli conserva mille ricordi, anche se, oggi, troppo spesso chiamata a parlare di grandi che se ne vanno, non ha troppa voglia di rievocare e parlare.
 
Che ricordo ha di Jean-Louis Trintignant?
«È stato uno degli attori che ho amato di più, un uomo estremamente sensibile, elegante, discreto. Un attore grandissimo. La notizia della sua scomparsa mi colpisce molto. Mi prendeva in giro per le mie spalle grandi, pensava fossero per il nuoto perché sono nata a Viareggio, invece erano per la tanta danza che avevo fatto da ragazzina, era un continuo sfottermi e tutti a ridere con lui».
 

Il Conformista

Tra pochi giorni a Bologna avrà modo di ricordarlo, proprio grazie al «Conformista». Che cosa dirà?
«Sabato prossimo, per l'inaugurazione del 36° Festival del "Cinema ritrovato" verrà proiettata la versione restaurata del Conformista. Mi sembra l'occasione migliore per omaggiare una persona come lui. Sarà un tributo mio, ma anche di tutto il cinema italiano».
 
Da allora eravate in contatto?
«Dopo Il conformista siamo rimasti molto amici, ci sentivamo, abbiamo passato bei giorni insieme e quando capitavo a Parigi lo andavo sempre a trovare. Tranne l'ultima volta, era il 2018, io ero andata per l'omaggio a me dedicato dalla Cinematheque Francaise e lui era a teatro, ma non riuscimmo ad incontrarci, lui era già molto malato. Certo quell'esperienza con Bertolucci è stata fondamentale per tutti e due. Ero molto giovane, Jean-Louis invece era già notissimo, ma, appunto, era rimasta una persona semplice, con cui è stato bellissimo recitare».
 

Stefania Sandrelli e Jean Louis Trintignant 3

Ha sempre dato l'impressione di essere timido. È d'accordo?
«Direi che fosse piuttosto riservato, ci teneva a passare inosservato. Amava moltissimo il teatro, questo sì, per un attore il teatro è nutrimento, si hanno soddisfazioni uniche, specialmente in Francia».
 
La sua non è stata una vita fortunata. Ha attraversato dolori importanti.
«La mia impressione è che dopo la morte della figlia Marie non si sia mai ripreso veramente. D'altra parte chi potrebbe avere la forza di superare un dolore così immenso? Ci ho pensato tante volte in questi anni, deve aver vissuto momenti terribili. Amava moltissimo sua figlia, ricordo week end in campagna vicino Parigi, con tutti loro, lui era felice, si sentiva amato, protetto, dalla sua bella famiglia e Marie era la più amata. Dopo la sua morte ho chiamato spesso Jean-Louis, provando a essere di conforto, conservo una lettera che mi aveva scritto in quei momenti terribili».

Stefania Sandrelli e Jean Louis Trintignant 5il conformista 1il conformista 2stefania sandrelli e dominique sanda ne il conformistalocandina de il conformistaStefania Sandrelli e Jean Louis Trintignant 4

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…