gas bollette aumento prezzo bolletta

QUI STIAMO DIVENTANDO MATTI! – ANCORA IN AUMENTO IL PREZZO DEL GAS CHE IERI AD AMSTERDAM HA CHIUSO A 339 EURO AL MEGAWATTORA, TOCCANDO IL RECORD STORICO DI 341 EURO DURANTE LA GIORNATA. L'IMPENNATA DELLE QUOTAZIONI SI È SCARICATA SUL PREZZO DELL'ELETTRICITÀ, CHE IN ITALIA HA RAGGIUNTO IL PICCO DI 870 EURO PER POI ATTESTARSI SU UNA MEDIA DI 713,69 EURO – UNA CORSA INARRESTABILE CHE HA PORTATO L’UE A CONVOCARE UNA RIUNIONE STRAORDINARIA CON I MINISTRI EUROPEI DELL’ENERGIA PER…

Enrico Marro per "Il Corriere della Sera"

 

prezzo del gas in europa

Ancora in aumento il prezzo del gas, che ieri ad Amsterdam ha chiuso a 339 euro al megawattora, ma nel corso della giornata aveva toccato il record storico di 341 euro.

L'impennata delle quotazioni si è scaricata sul prezzo dell'elettricità, che in Italia ha raggiunto il picco di 870 euro per poi attestarsi su una media di 713,69 euro, appena sotto i 718,71 dell'altro ieri.

 

L'inarrestabile corsa dei prezzi sta spingendo il governo Draghi a esaminare tutte le strade per nuovi interventi di sostegno a famiglie e imprese, pur in un quadro molto difficile, perché si tratterebbe di mettere in campo aiuti per una ventina di miliardi, ma non si sa come finanziarli. In questo contesto sono state accolte positivamente le notizie arrivate ieri da Bruxelles: la presidenza ceca di turno dell'Ue ha annunciato la convocazione di una riunione straordinaria dei ministri europei dell'energia, entro metà settembre, «per discutere le misure di emergenza».

prezzo del gas in aumento

 

«Sì, è una buona notizia», commenta il sottosegretario all'Economia, Federico Freni (Lega). Che conferma tutta la difficoltà del momento per mettere in campo gli interventi che servirebbero per contrastare gli aumenti delle bollette di luce e gas e il caro-carburanti. «Per stare tranquilli fino alla fine dell'anno - dice - dovremmo stanziare dai 20 ai 25 miliardi di euro e si può fare solo con uno scostamento di bilancio», ovvero aumentando il deficit. «Ma servirebbe in ogni caso una preventiva autorizzazione europea e poi un voto del Parlamento a maggioranza assoluta: solo dopo si potrebbe in concreto spendere lo scostamento. Insomma i tempi non ci sono». Quindi? «Per accelerare serve un nuovo quadro comunitario che semplifichi le procedure di scostamento.

mario draghi al meeting di rimini 5

 

Nel frattempo dobbiamo rifinanziare le misure esistenti per lo sconto carburanti e per l'azzeramento degli oneri di sistema e accelerare al massimo le procedure per gli impianti di rigassificazione».

Conferma che i margini di manovra sono ridotti anche l'altro sottosegretario all'Economia, Maria Cecilia Guerra (Articolo 1): «Di fronte a questa emergenza è evidente che il governo non sarà inerte. Ma si muove su un sentiero stretto, per la scarsità delle risorse a disposizione e la difficoltà a ipotecare finanziamenti su cui potrebbe voler decidere il futuro governo». Intanto, sale il pressing dei partiti, tanto più che la campagna elettorale è entrata nel vivo e le associazioni imprenditoriali e i sindacati (ieri Luigi Sbarra, Cisl) invocano nuovi decreti.

 

gasdotto

Per il segretario del Pd, Enrico Letta, c'è «urgenza di un intervento drastico che ponga un tetto al prezzo dell'elettricità» e di «raddoppiare il credito d'imposta» sulle bollette per le aziende energivore, ora del 25%, e sul quale il decreto Aiuti bis ha già stanziato 3,4 miliardi per un trimestre.

Secondo la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, «il governo può fare qualcosa subito. La nostra proposta non ha bisogno neanche dello scostamento di bilancio: tagliamo tutti gli oneri dello Stato. In questo modo si può tagliare il costo delle bollette almeno del 30%». Preoccupato il leader della Lega, Matteo Salvini: «Se il prezzo non scende, il prossimo governo dovrà razionare luce e gas».

 

CARO ENERGIA - ANDAMENTO PREZZI GAS E ELETTRICITA

Tra le proposte che la Lega farà a Draghi, «in attesa di un fortemente richiesto scostamento di bilancio, che si auspica sarà realizzato dal nuovo governo di centrodestra», ci sono, dice una nota del partito: tassazione degli extra profitti, proroga degli sconti su carburanti e bollette, semplificazione e maggiore informazione sugli strumenti per ottenere sconti e dilazione dei pagamenti. «Se Draghi porta in cdm un provvedimento da miliardi, da decine di miliardi, il voto della Lega è assicurato», dice Salvini.

 

INDICE DEL PREZZO DEL GAS

Anche per i 5 Stelle e per il leader di Azione, Carlo Calenda, servirebbe uno scostamento di bilancio, ma subito, «col consenso di tutti i partiti». Per Silvio Berlusconi (Forza Italia), servono «adeguati ristori» per «evitare la paralisi. Non possiamo perdere neppure un giorno». Il governo, dice Luigi Di Maio (Esteri), «interverrà in maniera incisiva». Sulla stessa linea Elena Bonetti (Famiglia).

rincaro prezzi gasla spesa per calmierare l aumento dei prezzimario draghi con i giovani volontari del meeting di rimini mario draghi al meeting di rimini 4PRODOTTI CHE GLI ITALIANI NON COMPRERANNO PER L'AUMENTO DEI PREZZI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…