SANGUE E TABACCHI - CADE L’IPOTESI DELLA RAPINA FINITA MALE NEL GIALLO DELLA TABACCAIA UCCISA AD ASTI: NEL NEGOZIO 4MILA€ - PAURA IN CITTA’: UNA SETTIMANA FA UCCISO UN CAMIONISTA A COLPI DI CRIC

Lodovico Poletto per “la Stampa”

MARIA LUISA FASSI 1MARIA LUISA FASSI 1

 

Il sole secca in fretta i fiori che si accumulano davanti alla vetrina della tabaccheria di via Volta. Rose, begonie, gigli per Maria Luisa, ammazzata da un pazzo che l’altra mattina l’ha sorpresa da sola in negozio. E Mara Muru, romena che da una vita vive qui, ad Asti, tre porte più in là del negozio dell’omicidio, verso il distributore Q8, si fa il segno della croce, supera i nastri di plastica bianchi e rossi stesi dai carabinieri e sussurra: «Non eravamo amiche, ma lei era sempre così gentile, così carina. Secondo lei lo prenderanno»?
 

Certo signora Muru, ma non sarà facile perché questa non è una banale rapina finita male, come si era detto in un primo momento. Sembra il gesto di qualcuno che voleva davvero ammazzare Maria Luisa Facci, 54 anni portati splendidamente, un padre che è un’istituzione in questa città e due figli, che non hanno mai dato un pensiero, Giacomo e Agnese. E gli elementi sui quali adesso si riflette sono almeno due. Il primo, ed è la novità del giorno, riguarda i soldi. In un cassetto - ben nascosto in tabaccheria - c’erano circa 4 mila euro. Incassi dei giorni precedenti. L’assassino non li ha neanche sfiorati, preso com’era dal dar coltellate alla povera Maria Luisa. Che s’è difesa come poteva, che ha cercato di fuggire, sempre inseguita da un energumeno che voleva solo ammazzarla. Chi è quel rapinatore che lo farebbe? 
 

MARIA LUISA FASSIMARIA LUISA FASSI

E poi c’è la questione telecamere. L’assassino le ha evitate, anzi ha evitato come la peste l’unica che funziona in zona. Guarda caso è proprio lì, sulla porta del negozio, ma sorveglia chi entra e chi esce dalla pizzeria accanto. Sui nastri sequestrati dai carabinieri del comando Provinciale non c’è un fotogramma che sia uno del killer.

 

E pensare che se avesse svoltato da quella parte sarebbe arrivato in dieci passi nella rotonda e sarebbe sparito. Invece ha preferito andarsene dalla parte opposta, verso il distributore, percorrendo un budello di trecento metri senza vie di fuga. E allora sì, vien proprio da pensare che l’uomo che ha ammazzato la tabaccaia non fosse un rapinatore o un tossico che cercava un po’ di soldi. Era altro, ma cosa? Uno stalker? Uno che voleva vendicarsi per un torto? Un pazzo? I carabinieri del comando provinciale, guidati dal colonnello Federici, non tralasciano nessuna pista.
 

Papà Piero Fassi, una specie di istituzione per il suo impegno nel sociale e perchè è il titolare del più famoso ristorante stellato della città ripete da ieri: «Avrei preferito saperla morta per colpa di un camion che l’ha investita. Non così. Non in quel modo». Lo ripete anche alle quattro di questa domenica di caldo africano quando arriva con la moglie alla tabaccheria. Raccoglie i bigliettini con i messaggi, prega. Si fa il segno della croce e se ne va. Lacrime e disperazione. E paura. La stessa che fa dire a più d’uno, da queste parti: «Asti non è più la stessa».

 

FASSI FAMIGLIAFASSI FAMIGLIA

L’altra settimana hanno ammazzato a colpi di cric un camionista. Sabato mattina la tabaccaia. Storie diverse. Ma che nutrono la paura. Il sindaco Fabrizio Brignolo snocciola dati e cifre sulla sicurezza: tra breve in città ci saranno 63 telecamere, che su 66 mila abitanti sono davvero tante. E poi c’è il problema rom - «Molti episodi di microcriminalità sono riconducibili ad alcune famiglie rom» - e poi c’è il progetto di una app per la sicurezza condivisa. Tante parole per dire paura. 
 

La stessa che respiri in via del Pescatore, periferia della città a due passi dal fiume, dove un gruppo di immigrati ha occupato le case del vecchio mulino abbandonato. Proteste e polemiche. Lì c’è anche l’abitazione di Maria Luisa, di suo marito Valter e dei due figli. È un vecchio cascinale rimesso a posto, muri bianchissimi, cinta che impedisce di vedere all’interno. Una vecchina s’affaccia sull’uscio di una villetta: «La Luisa? Era un fiore. Di bellezza e di bontà».

MARIA LUISA FASSI CON LA SORELLAMARIA LUISA FASSI CON LA SORELLAMARIA LUISA FASSI 2MARIA LUISA FASSI 2PIERO FASSIPIERO FASSI

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…