tanino liberatore le storie della paranza

LA PARANZA DEI... FUMETTITANINO LIBERATORE È L'ILLUSTRATORE CHE HA DATO VITA AI PERSONAGGI DELL'UNIVERSO NARRATIVO CREATO DA ROBERTO SAVIANO: "È STATO DIFFICILE, DOVEVO TRASMETTERE UN ASPETTO DA RAGAZZINO E DA DURO ALLO STESSO TEMPO. COMINCIAI CON LA RIVISTA "CANNIBALE" NEL 1978, POI LA COPERTINA DI UN DISCO DI FRANK ZAPPA. RANXEROX? NON È IL PERSONAGGIO A ESSERE FORTE MA IL MODO IN CUI LO SI DISEGNA…"

Chiara Severgnini per “La Lettura - Corriere della Sera

 

tanino liberatore

Anche se è stato definito il «Michelangelo del fumetto», Tanino Liberatore non si sente un fumettista. «Sono un illustratore - spiega - e anche se non rinnego niente, anzi, non considero il fumetto il mio medium naturale».

 

Di disegnare tavole su tavole non ha più voglia. E da un po'. C'è una cosa, però, che ancora lo eccita (parole sue): il character design, l'arte di dare un corpo ai personaggi, trovando quel quid estetico capace di renderli vivi. È quello che ha fatto per i protagonisti dell'universo narrativo creato da Roberto Saviano con La paranza dei bambini e Bacio feroce.

 

Dopo i romanzi (Feltrinelli), il cinema e il teatro, per Maraja, Briatò, Drone e gli altri è giunta l'ora della reincarnazione in fumetti: i quattro volumi delle Storie della paranza esplorano direzioni finora inedite delle loro esistenze.

tanino liberatore le storie della paranza9

 

Un progetto all'insegna della transmedialità che vede coinvolti anche Tito Faraci, co-sceneggiatore, e Riccardo La Bella, disegnatore. «Quella della paranza dei bambini è una storia che sembra inverosimile ma non lo è», spiega Liberatore. «Avevo persino paura di non riuscire a sviluppare i personaggi».

 

Quando ha capito di esserci riuscito?

«Quando me l'hanno detto gli altri! (ride, ndr). Per carattere sono molto critico con me stesso. Pure con Ranxerox mi vergognavo a presentare le prime tavole».

 

Cerino, Tucano, Dentino, Nicolas tra i bambini della paranza, ce n'è uno che le ha dato filo da torcere?

«Direi Nicolas, perché dovevo dargli un aspetto da ragazzino e da duro allo stesso tempo. Per creare personaggi a fumetti occorre ridurre gli elementi: il problema è riuscire a farli risultare "tipati", riconoscibili al primo sguardo».

 

tanino liberatore le storie della paranza8

Che cosa si prova a creare dei personaggi per poi affidarli ad altri?

«A me piace vedere come vengono trattati. Mi incuriosisce. Di fronte alle tavole de I teschi dei ladri sono rimasto sorpreso: Riccardo ha tradotto i miei personaggi nel suo linguaggio e questo dimostra che ha carattere».

 

Lei firma tutte le cover delle «Storie della paranza». Come è nata quella del primo volume, «I teschi dei ladri»?

«Da uno schizzo che avevo fatto per il personaggio di Cerino: è piaciuto a tutti, me incluso, perché ha un impatto forte».

 

tanino liberatore le storie della paranza7

Ritrae Cerino nel cimitero delle Fontanelle di Napoli. Prima di mettersi all'opera ha fatto un sopralluogo in città?

«Ci ho passato qualche giorno, per entrare nei personaggi e nei luoghi. È una città che mi piace. Ci sono stato per la prima volta quando frequentavo architettura: dovevo studiare un palazzo di Aldo Rossi e andai a vederlo con un amico.

 

tanino liberatore le storie della paranza6

Il primo impatto fu tremendo: il caos di Napoli mi fece venire un mal di testa mai provato prima! Da allora, però, ci sono tornato spesso, penso sia una delle città più belle del mondo, la sento proche, come dicono in Francia. La sento mia».

 

La sua carriera nel fumetto è iniziata con la copertina del terzo numero della rivista «Cannibale», 1978: un uomo a torso nudo intento ad autodivorarsi.

«Ero agli inizi, non avevo mai pubblicato nulla prima. L'idea mi venne così, su due piedi, dal nome della rivista».

 

Cinque anni dopo, un'altra cover, questa volta di un disco: «The Man from Utopia» di Frank Zappa.

«Fu straordinario, Zappa era un mio idolo. Chissà come, aveva scoperto Ranxerox mentre era in tour in Italia. All'inizio voleva che io e Stefano Tamburini ( sceneggiatore di Ranxerox, ndr ) facessimo un fumetto su tutti i casini che gli erano capitati in tour, poi cambiò idea e mi chiese solo la cover del disco.

 

tanino liberatore le storie della paranza5

Gli dissi: "Mr. Zappa, facciamo così, io mi occupo del front, nel back metto tutto quello che vuoi". E così è stato. Gli spedii degli schizzi, lui fece solo due appunti: voleva che lo scacciamosche si vedesse meglio, e voleva cambiare chitarra. Mi fece disegnare una Fender, anche se suonava una Gibson: questione di sponsor».

 

Come mai si definisce «zio», e non «padre», di «Ranxerox»?

«Perché il padre è Stefano! È lui che lo ha creato, io gli ho dato solo l'aspetto fisico, un po' come ho fatto con i bambini della paranza. Anzi, la prima storia di Ranx, per "Cannibale", l'ha disegnata Stefano, con le matite mie e di Andrea Pazienza.

 

tanino liberatore le storie della paranza4

Mi coinvolse solo quando nacque "Frigidaire" perché lui, che aveva fiuto e ha sempre anticipato i tempi, voleva una rivista colorata, patinata, splendente. Fu il mio primo tentativo di disegnare un fumetto a colori: non avevo tecnica, l'ho sviluppata per Ranx. Stefano era pazzesco: tutto quel che scriveva diventava realtà. Scrisse che ero una stella nascente e mi portò fortuna.

 

tanino liberatore le storie della paranza3

Morì pochi mesi dopo aver sceneggiato la storia in cui Ranx si strappa il cuore dal petto. Sono coincidenze, lo so, però, porca miseria, sono strane».

 

Se dovesse creare una figura diversa da Ranxerox ma egualmente dirompente, che caratteristiche gli darebbe?

«Non è il personaggio a essere forte ma il modo in cui lo si disegna. E io disegno sempre visceralmente. Il disegno non è un calcolo, è un sentimento. Ecco, mo' faccio pure l'intellettuale!».

 

A cosa sta lavorando adesso?

tanino liberatore le storie della paranza2

«A un altro progetto di character design. Poi spero di dedicarmi a un'esposizione che sarà il mio capolavoro, se avrò tempo e se sarò ancora in vita».

 

Mai stato tentato dal cinema d'animazione, come altri suoi colleghi?

«Come regista? No, no. Il cinema è ripetitivo, ci sono troppe voci a cui dar retta, troppe responsabilità, è una rottura... Anche se poi, alla fine, il vero problema è che non mi interessa».

 

tanino liberatore le storie della paranza1

E cosa le interessa?

LA PARANZA DEI BAMBINI SAVIANO LA PARANZA DEI BAMBINIPARANZA DEI BAMBINI 2PARANZA DEI BAMBINI 3PARANZA DEI BAMBINILA PARANZA DEI BAMBINI LA PARANZA DEI BAMBINI LA PARANZA DEI BAMBINI LA PARANZA DEI BAMBINI LA PARANZA DEI BAMBINI

«Il foglio bianco, o la tela, e il primo tratto».

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…