cariche ai no tap

TAP TAP, ECCO CHE BUSSA IL GASDOTTO IN PUGLIA - PROTESTE DEI ‘NO TAP’ CONTRO L’ESPIANTO DEGLI ULIVI, CARICHE DELLA POLIZIA (VIDEO). AL PRESIDIO ANCHE UNA CINQUANTINA DI STUDENTI DEL LICEO, ACCOMPAGNATI DA DOCENTI - IERI IL CONSIGLIO DI STATO HA DATO IL VIA LIBERA AL GASDOTTO CHE DALL’AZERBAIGIAN PORTA IL GAS IN ITALIA ATTRAVERSO LA TURCHIA

 

 

 

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/

 

Manifestazione di protesta contro l'espianto degli ulivi davanti al cantiere Tap, il gasdotto dell'Adriatico, in località San Basilio, a Melendugno, presidiato dalle forze dell'ordine in tenuta antisommossa. Proprio negli ultimi minuti la polizia ha caricato i manifestanti che sono davanti al cantiere Tap. I manifestanti seduti davanti ai cancelli sono stati spostati con la forza dalla polizia.

 

i no tap contro il gasdotto in puglia  5i no tap contro il gasdotto in puglia 5

Un manifestante di 65 anni si è sentito male. Ed è stato soccorso da dai sanitari giunti con un’ambulanza a seguito della prima carica della polizia L’uomo, Ignazio Luceri, in sciopero della fame da una settimana, è uno degli attivisti in prima linea nella protesta contro l’eradicazione degli ulivi. I «No Tap» sono stati circondati da un cordone di polizia e si sono seduti per terra in un ‘corridoio’ che va dai cancelli del cantiere - presidiati dalle forze dell’ordine - e sino alla strada. Le cariche della polizia non si sono fermate neanche davanti al sindaco di Melendugno, Marco Potì, nel cantiere con la fascia tricolore.

 

«Inaccettabili le cariche delle forze dell’ordine su manifestanti pacifici a Melendugno. Per consigliere regionale Mino Borraccino, presidente della Commissione Affari Generali della Regione, che sta “quello che sta succedendo qui è indegno per uno Stato di diritto. Con la violenza di Stato si vuole soffocare la protesta pacifica di una comunità che si oppone a questo progetto»

 

i no tap contro il gasdotto in puglia  4i no tap contro il gasdotto in puglia 4

 

Anche gli studenti presenti al presidio

Al presidio partecipano anche una cinquantina di studenti delle scuole medie superiori, accompagnati da docenti. Gli studenti hanno accolto l'invito del Comitato No Tap a protestare contro l'espianto dei 200 ulivi, autorizzato dal Ministero dell'Ambiente con una nota inviata ieri a tarda ora alla Prefettura di Lecce. Polizia e carabinieri hanno di fatto bloccato ogni accesso al cantiere, impedendo anche il transito a piedi. La polizia per far passare i propri mezzi ha di fatto forzato il blocco dei manifestanti.

 

Gli espianti degli ulivi per il momento sono stati sospesi. Cinque camion, su ciascuno dei quali erano stati caricati due ulivi eradicati in precedenza, sono usciti dal cantiere in cui Tap costruirà il microtunnel del metanodotto. I camion sono stati scortati da mezzi delle forze di polizia. L'uscita dei camion è stata accompagnata dai fischi dei manifestanti. Un elicottero della polizia sta sorvolando la zona.

i no tap contro il gasdotto in puglia  3i no tap contro il gasdotto in puglia 3

 

Il Consiglio di Stato

Ieri il Consiglio di Stato ha dato il via libera alla realizzazione del Tap. Respingendo gli appelli proposti dalla Regione Puglia e dal Consiglio comunale di Melendugno, il Consiglio di Stato ha ritenuto che la valutazione di impatto ambientale resa dalla Commissione Via avesse vagliato tutte le problematiche naturalistiche. Riconosciuto anche l'avvenuto rispetto del principio di leale collaborazione tra poteri dello Stato

 

Il prefetto

i no tap contro il gasdotto in puglia  2i no tap contro il gasdotto in puglia 2

Era stato il prefetto, Claudio Palomba, a chiedere lo scorso 22 marzo al Ministero di chiarire alcuni aspetti in seguito ad un incontro col sindaco di Melendugno e con altri sindaci della provincia. Per il Ministero «sono soddisfatte le condizioni della prescrizione `A 44´ per la porzione di progetto esaminata». Per l’attività di espianto degli ulivi la nota evidenzia che «si ribadisce ancora quanto già rappresentato il 17 marzo scorso e che le attività di espianto asseriscono alla fase dei lavori convenzionalmente indicata come fase `0´». Finora quelli espiantati e piantumati momentaneamente nel sito di stoccaggio di masseria del Capitano sono 33.

GASDOTTO TAP DALL AZERBAIGIAN ALLA PUGLIAGASDOTTO TAP DALL AZERBAIGIAN ALLA PUGLIAi no tap contro il gasdotto in puglia  6i no tap contro il gasdotto in puglia 6i no tap contro il gasdotto in puglia  1i no tap contro il gasdotto in puglia 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…