darjeeling te

TAZZE VUOTE - IL PREGIATO TE’ DARJEELING RISCHIA DI SPARIRE: IN INDIA LA PRODUZIONE E’ IN CRISI DOPO LO SCIOPERO DEI COLTIVATORI - A PROTESTARE SONO GLI IMMIGRATI NEPALESI CHE CHIEDONO PIU’ AUTONOMIA SE NON L’INDIPENDENZA DELLA REGIONE - ULTIMI LOTTI IN VENDITA, SARA’ LA PRIMA VOLTA IN 156 ANNI

Alessandra Muglia per il Corriere della Sera

 

DARJEELING 4DARJEELING 4

Lo champagne del tè, il Darjeeling, tra i più pregiati al mondo, come la tigre bengalese. Un altro simbolo dell' India a rischio estinzione. Le prime piantagioni di queste foglie preziose, adagiate sulle colline ai piedi dell' Himalaya, appena sopra il «collo del pollo» - lo stretto corridoio schiacciato tra Nepal e Bangladesh - risalgono a metà del 1800, eredità degli inglesi. Ma per la prima volta in 156 anni il Darjeeling tea scomparirà dal mercato mondiale all' ingrosso: già dalla prossima settimana sarà assente sia dalle aste sia dalle vendite private, riferisce il Times of India.

 

Un evento che, si prevede, avrà ripercussioni anche in Occidente: a rifornirsi di queste miscele rinomate sono marchi internazionali come Twinings e Tetley, la compagnia britannica acquistata dal colosso indiano Tata. Nei prossimi giorni saranno venduti gli ultimi lotti: l' asta numero 32, quella di metà agosto, dovrebbe essere l' ultima, rispetto alle consuete 42 che si svolgono ogni anno. In questo distretto del Bengala Occidentale, da gennaio sono stati prodotti soltanto 2,5 milioni di tonnellate di tè, contro gli 8,5 milioni del 2016. A mettere in ginocchio i raccolti è uno sciopero generale che procede da due mesi.

darjeelingdarjeeling

 

Una mobilitazione indetta in nome della liberazione dei Gurkha, l' etnia locale nepalese, in risposta alla decisione della governatrice, Mamata Banerjee, di rendere la lingua bengalese una materia di studio obbligatoria in tutta la regione. La mossa aveva scatenato proteste anche violente, con morti e feriti negli scontri con le forze dell' ordine. Per sedare gli animi non è bastato il dietrofront della governatrice: ormai l' antica aspirazione indipendentista era stata riaccesa, il desiderio di dar vita a un nuovo Stato, il «Gorkhaland», ridestato: negli anni Ottanta per la causa persero la vita migliaia di persone in sanguinose rivolte.

 

darjeeling 3darjeeling 3

Ora a rischiare di morire è il Darjeeling tea. Binod Bansal, ex direttore dell' Associazione indiana di esportatori di tè, teme che, di questo passo, il marchio finirà per perdere i suoi mercati di esportazione (a beneficio di quello dei «vicini» nepalesi). Cosa che non spiacerebbe ai molti Gurkha: l' idea di un «Grande Nepal» è sempre viva tra i nazionalisti della regione che vorrebbero veder restituita la propria terra al Paese d' origine. La città di Darjeeling fu ceduta da Katmandu alla Compagnia delle Indie britanniche nel 1815 ma è rimasta il punto di incontro di quanti parlano nepalese in questa terra di frontiera.

 

Ed è proprio la lingua nepalese il motore del movimento che si batte per la creazione di un nuovo Stato indiano. Un movimento reso forte anche dai numeri: sono un milione i nepalesi che vivono nel Bengala occidentale, più numerosi che in qualsiasi altro Stato indiano. Durante il dominio britannico è in questa regione, nelle piantagioni di tè, che trovavano lavoro la maggior parte degli immigrati nepalesi. Ed è nel distretto del Darjeeling - oltre che nel Sikkim - che la promozione della lingua e della letteratura nepalese si è concentrata.

darjeeling 2darjeeling 2

 

È qui che nel 1970 nacque quel movimento di intellettuali che lottò per l' inserimento del nepalese tra gli idiomi ufficiali, obiettivo raggiunto nel 1992. Tanto basta per capire la mobilitazione a oltranza innescata dall' iniziativa della governatrice. Il Gorkha Janmukti Morcha (Gjm), partito indipendentista che guida la lotta per il «Gorkhaland», ha anche inviato un ultimatum al Bjp del premier Narendra Modi (del quale è alleato) perché faccia «passi concreti» contro il governo di Calcutta. Il temine è l' 8 agosto: poi il Gjm minaccia di «intensificare e allargare la protesta». Trema il presidente della Darjeeling Tea Association, Binod Mohan, che per salvare questo tè dall' estinzione invoca un progetto di salvaguardia simile a quello messo in campo per la tigre.

KATHMANDU IN NEPAL KATHMANDU IN NEPAL

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...