ALTRO CHE TRAPPER E INFLUENCER: I PISCHELLI VANNO PAZZI PER LO STORICO ALESSANDRO BARBERO! - IL MEDIEVALISTA TORINESE SPOPOLA TRA LE NUOVE GENERAZIONI, CON I VIDEO DEI SUOI INSEGNAMENTI CHE OTTENGONO MILIONI DI VISUALIZZAZIONI E CON ORDE DI "VASSALLI" (COSI' SI FANNO CHIAMARE I SUOI FAN) CHE PRENDONO D'ASSALTO TEATRI E UNIVERSITA' CHE OSPITANO LE SUE CONFERENZE - IL 64ENNE DICE DI ESSERE UN INFLUENCER A SUA INSAPUTA ("NON SONO UN PERSONAGGIO PUBBLICO. I VIDEO VENGONO CARICATI DA PAGINE GESTITE DA ALTRI")

Estratto dell'articolo di Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”

alessandro barbero meme 6

 

C’è una particolare formula di paradosso incarnata nel professore più amato e seguito d’Italia. Questa figura retorica si manifesta quando Alessandro Barbero, reduce da una conferenza che ha radunato al teatro San Carlo di Napoli oltre duemila persone (perlopiù giovani), declina così una legittima richiesta di intervista: «Non sono mica un personaggio pubblico». E chi può dirsi tale se non lui?

 

Se non uno che sui social network, tra Instagram, YouTube e Facebook catalizza quasi un milione e mezzo di follower? […] «Sono pagine gestite da altri». Verissimo, perché […] a caricare i contenuti e a postare video e meme, è un plotone di Vassalli (si chiamano così), barberiani osservanti, che ogni giorno officiano il culto.

 

alessandro barbero

E assomigliava a una forma di culto laico quella folla che lunedì scorso ha partecipato alla sua lezione al San Carlo, per gli 800 anni dell’Università di Napoli. […] Quando, due mesi fa, un lunghissimo applauso dei suoi studenti ha accompagnato l’ultima lezione e quindi il suo pensionamento anticipato dall’Università del Piemonte Orientale, il 64enne storico torinese ha lasciato intendere che si sarebbe dedicato alla divulgazione, tra libri, conferenze e podcast. […]

 

E che cosa è se non un «personaggio pubblico» quello che attira 40mila studenti collegati da ogni parte d’Italia per assistere a una conferenza dal titolo «A che cosa serve la storia?». È accaduto due giorni fa a Milano, nell’evento di Fondazione Corriere della Sera «Insieme per capire».[…] Gli argomenti? Il Medioevo, le guerre di religione, persino le abitudini degli antichi Sassoni.

alessandro barbero 1

 

[…] Il Fenomeno Barbero sembra una di quelle creature che il compianto Piero Angela descriveva con competenza e garbo: ama confondersi con l’ambiente circostante e si adatta anche ai climi più caldi, si mimetizza ma senza mai perdere l’istinto della lotta. Perché il prof, ogni tanto, scatena (consapevolmente e con forte spirito critico) qualche polemica, come quando durante la pandemia mosse delle critiche al Green Pass.

alessandro barbero 2

 

Ma forse il vero capolavoro del Fenomeno Barbero è l’abilità con cui domina i meccanismi della comunicazione: è influencer a sua insaputa, la cui fama è nutrita da mani altrui; riempie teatri come il «Donizetti» di Bergamo (532 posti sold out l’11 gennaio) parlando della Lega Lombarda e a Torino difende il centro sociale Askatasuna («è bene promuovere la convivenza tra pensieri diversi»); partecipa ai festival dei «podcaster», in tv racconta Carlo Magno accanto a Paolo Mieli e su La7 ci delizia con In viaggio con Barbero ; parla di cose complicatissime come il diritto medievale dalle tende delle rassegne estive e dai microschermi, è sulle copertine dei libri e nei meme virtuali.

alessandro barbero 7

 

Ma ribadisce: «Non sono un personaggio pubblico». Però, in uno degli incontri recenti con gli studenti, a un ragazzo che gli chiedeva il segreto del successo, ha risposto così: «Mostro la passione che provo e mi piace stare sul palcoscenico».

alessandro barbero meme 9alessandro barbero meme 5alessandro barbero 3alessandro barbero 4alessandro barbero 5alessandro barbero 2alessandro barbero 6alessandro barbero alessandro barberoalessandro barbero 9alessandro barbero 4alessandro barbero meme 2alessandro barbero 1alessandro barbero meme 1alessandro barbero meme 3alessandro barbero meme 2alessandro barbero meme 7alessandro barbero meme 1alessandro barbero meme 3alessandro barbero meme 4alessandro barbero meme 8alessandro barbero nel secolo breve

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…