uli emanuele tuta alare

LA TUTA ALARE FA UN'ALTRA VITTIMA: E' ULI EMANUELE, CAMPIONE DI BASE JUMPING ALTOATESINO. AVEVA 30 ANNI, E VIVEVA LE SFIDE NON COME SPORT ESTREMO, MA COME TECNICA STUDIATA E CALCOLATA PER VOLARE NEI LUOGHI PIU' BELLI AL MONDO - VIDEO: IL SUO VOLO PIU' SPETTACOLARE - IL SUO ULTIMO POST DI INSTAGRAM

VIDEO - UNO DEI LANCI PIÙ SPETTACOLARI DI ULI EMANUELE: PASSA IN UN BUCO TRA LE ROCCE LARGO 2,60 METRI

 

 

 

 

L'ULTIMO POST SU INSTAGRAM

 

 

 

 

http://altoadige.gelocal.it/

 

uli   emanuele  uli emanuele

Il base jumper altoatesino Uli Emanuele, 30 anni, tra i massimi interpreti a livello mondiale del volo con la tuta alare, è morto mercoledì pomeriggio in Svizzera durante un salto dalle pareti rocciose del Lauterbrunnen, mentre stava girando uno video per la GoPro.

Uli Emanuele benchè praticasse uno sport estremo non era un incosciente. Preparavi i "salti", come li chiamava lui, con grande meticolosità.

uli emanuele con la fidanzata uli emanuele con la fidanzata

 

"Più di una volta - raccontava - sono tornato indietro dopo essere salito in quota, dopo essermi reso conto che il rischio era troppo alto". Alcuni lanci li aveva studiati anche per due anni prima di provarli. "Un salto nel vuoto - spiegava sempre - richiede uno studio meticoloso delle condizioni meteo, del vento, della conformazione della roccia".

 

Sul suo sito Facebook decine di messaggi di cordoglio da parte di amici e parenti. Affranta anche la cugina: "Uli non sai il vuoto che mi hai lasciato dentro".

uli emanuele uli emanuele

La sua ultima foto postata ieri lo ritraeva con una telecamera pronto ad entrare in azione.

 

Uli Emanuele era nato a Bolzano 30 anni fa, ma era cresciuto a Pineta di Laives. Aveva seguito le orme del padre, inziando da giovanissimo a praticare il il paracadutismo. A 21 era già tra i migliori di tutto il Nordest. Poi è passato al base jumping e quindi al wingsuit, il volo con la tuta alare. "Fare paracadutismo - ricordava - costa troppo. Invece salire in montagna e saltare è un piacere che non costa niente e ti fa sentire libero".

 

 

uli  emanuele uli emanuele

«Chi me lo fa fare di lanciarmi con la tuta alare? - rispondeva a chi gli chedeva se non avesse paura - Non lo so. Per me è la cosa più bella del mondo. E vorrei che le persone capissero, che chi pratica questo "sport" non è un pazzo. Non posso permettermi nessun errore e quando sei sul bordo di un tetto di un grattacielo, la tensione sale al massimo. La tensione serve per essere concentrati. Paura? No, mai provata».

 

Uli aveva partecipato ad alcuni campionati di base jumping. Nel 2010, in Spagna, si era piazzato al primo posto, lanciandosi da un edificio: «Per diventare base jumper bisogna prima di tutto essere un ottimo paracadutista. Devi sapere come si comporta il tuo corpo nell'aria, come funziona il paracadute, come si atterra. Bisogna essere molto precisi e toccare con i piedi un preciso bersaglio. Io ho iniziato a lanciarmi dai ponti, perché sono più sicuri. Ci vuole anche una solida preparazione mentale. Beh, se soffri di vertigini è meglio lasciar stare. Ma per il resto, è una sensazione strepitosa».

uli emanueleuli emanuele

 

Poi negli anni una scelta sempre più estrema, ma sempre meditata e mai irresponsabile,  che lo aveva portato lontano dalle gare, alla ricerca di nuovi salti da "aprire" con la tuta alare, dalla Cina all'Iran, e a nuove sfide sempre più pericolose come quella che lo ha visto passare a velocità pazzesca in un buco nella roccia largo due metri e mezzo.

uli  emanuele  uli emanuele

 

"Non pratico questo sport per vincere una gara - diceva -. A me piace cercare il posto giusto. Valutare come scendere, quale percorso effettuare. Le tute alari migliorano sempre di più. In pratica, volo con il corpo. La tuta si gonfia di aria, ma sta nella bravura dell'atleta capire come usarla. Non so come spiegarlo, ma più lanci fai, più ti viene naturale. Ho una sola regola: rischiare il meno possibile».

Purtoppo in Austrai il volo di Uli si è interrotto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…