campo rom la barbuta

TUTTE LE STRADE PORTANO AI ROM - IL PIANO NOMADI (DA 3,8 MLN DI EURO) FA FLOP: SOLO UNO SU SEI ACCETTA IL LAVORO - AL CAMPO NOMADI DE "LA BARBUTA" IN 21 SI SONO RIFIUTATI DI FIRMARE UN DOCUMENTO PER RENDERE NOTO IL PROPRIO PATRIMONIO. AL CAMPO DELLA MONACHINA QUANDO È PARTITO IL PIANO ROM SU CIRCA 120 ABITANTI UN QUARTO ERA SENZA DOCUMENTI, IL 30% SENZA UNA RESIDENZA. E ORA? TUTTI INTEGRATI? MACCHÉ...

Stefania Piras per il Messaggero

 

CAMPO ROM LA BARBUTA

 “Tutte le strade portano a Rom”. Così si scelse di etichettare il famigerato piano di superamento dei campi rom che ha ricevuto dall’Unione Europea 3,8 milioni di euro tra il 2014 e il 2020. Sì, questo appena cominciato è l’ultimo dei sei anni finanziati e dunque, in teoria, i campi nomadi dovrebbero essere praticamente scomparsi. È così? No. Perché tutte le strade sono lastricate di buone intenzioni e le intenzioni che riguardano i rom si perdono a metà strada. Il piano per il superamento dei campi è pericolosamente al palo: l’integrazione e l’autonomia promessa ai nomadi non sono diventate realtà.

 

CAMPO ROM LA BARBUTA

Uno su sei alla Barbuta e alla Monachina ha provato davvero a cambiare vita. Ricordate il patto che il Campidoglio propose a chi accettava di uscire dai campi? Tu esci e continui a lavorare per la comunità facendo quello che sai fare meglio come rovistare tra i cassonetti per recuperare il ferro da destinare al riciclo invece che ai roghi tossici. Bene, hanno accettato questo patto in dieci. Flop totale. Lo dicono i numeri e lo dice chi lavora a stretto contatto con i nomadi. Parliamo delle tante aree in cui insistono ancora le enormi baraccopoli: Castel Romano, Candoni, Salviati 1 e 2, Monachina, Lombroso, La Barbuta, Salone e Gordiani. Parliamo della Barbuta e della Monachina situate rispettivamente nel VII Municipio a Roma sud, alle porte di Ciampino e nel XIII Municipio (Aurelio).

 

CAMPO ROM LA MONACHINA

Qui il piano si è fossilizzato: su 402 persone solo 68 hanno deciso di provare tirocini, percorsi formativi o di avviamento al lavoro. I contratti di lavoro vero firmati sono solo due. Nel villaggio attrezzato della Barbuta dire che si va a rilento è un eufemismo. Se nel 2018, a quattro anni dall’avvio del piano rom, erano state censite 93 famiglie, ad oggi ce ne sono ancora dentro più della metà: 51. In tutto sono presenti 130 minori.

 

Qualche successo è stato ottenuto con il pur difficilissimo processo di avvio alla scolarizzazione dei minorenni, ma per quanto riguarda gli adulti, e quindi i genitori, gli zii, i nonni, i cugini (sono famiglie molto numerose) ci sono grosse difficoltà. Per i rom il piano di superamento dei campi rom non è un’opportunità. Almeno non è vista così dalla maggior parte delle persone. Alla Barbuta, per dire, 21 utenti si sono rifiutati di firmare un atto notorio che è un documento in cui si dichiara di rendere noto il proprio patrimonio. Non un buon segnale, soprattutto dopo i vari blitz operati dalla Polizia municipale che solo un anno e mezzo fa aveva sequestrato beni di lusso come Bmw e Mercedes. Dieci sono i patti per il ferro, come si diceva. Pochi. Sei sono i tirocini stipulati. Le case popolari assegnate, sempre alla Barbuta sono invece ventitré.

 

 

Alla Monachina quando è partito il piano rom su circa 120 abitanti un quarto era senza documenti, il 30% senza una residenza. E ora? Tutti integrati nella società? Macché. Due persone hanno scelto di avviare le pratiche per diventare apolidi, in tre stanno aspettando il rinnovo del permesso di soggiorno e altri tre hanno preso la residenza. Già ma dove? Al campo rom. Alla Monachina la sfida dell’inclusione scolastica ha portato a qualche successo: su 39 minori, di cui ben 20 in obbligo scolastico, 17 stanno frequentando un percorso formativo a scuola. Ma solo dieci bimbi sono stati vaccinati per esempio. Anche sul fronte casa all’orizzonte non si scorgono molte alternative. Tre persone hanno fatto richiesta per avere una casa popolare, nove si fanno dare una mano dal Comune per trovare una casa sfruttando il bonus affitto ma solo due l’hanno davvero trovata. Insomma il piano rom ci gira attorno, è nomade. L’obiettivo era «la fuoriuscita e l’autodeterminazione delle persone» che è tutt’altro che centrato. In piedi rimangono appunto i campi, le associazioni e gli uffici creati all’uopo.

CAMPO ROM LA MONACHINA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…