maldive milano

LE MALDIVE DI MILANO O “DEI MAIALI”? - DOPO IL VIDEO DIVENTATO VIRALE, LA VAL VERZASCA PRESA D’ASSALTO DA ORDE DI TURISTI - PARCHEGGI CHE NON SI TROVANO, RIFIUTI E RESIDENTI SUL PIEDE DI GUERRA: “QUELLI CHE VENGONO QUI SONO MAIALI, SPORCANO E SE NE VANNO" - VIDEO

 

 

Da www.cdt.ch

 

"Questi nuovi turisti vengono, sporcano, non consumano e se ne vanno". A dirlo è il proprietario di un ristorante a pochi passi dal Ponte dei Salti in Val Verzasca, già stufo del turismo di giornata che secondo lui non porta nulla di buono, e addirittura, oltre a gettare la Valle nel caos, danneggia il commercio locale: "Entrano nel mio locale e pretendono di usare il bagno senza consumare nulla".

 

MALDIVE MILANOMALDIVE MILANO

Un altro esercente, che gestisce un locale poco distante dal primo, si oppone a questa visione negativa, affermando al contrario: "Il turismo è sempre turismo e chi si lamenta della gente che viene nella nostra Valle dovrebbe farsi un esame di coscienza. Probabilmente fare il ristoratore non è il suo mestiere". Insomma, i ristoratori sono anch'essi divisi, come l'opinione pubblica, sull'impatto e le conseguenze dell'ondata di turisti arrivati inaspettatamente dall'Italia in Verzasca negli scorsi fine settimana.

 

Tutto è iniziato con il video diffuso su Facebook e Youtube da un ragazzo brianzolo, video che gli è valso oltre due milioni e mezzo di visualizzazioni. Il filmato, che decanta la bellezza della nostra Val Verzasca e delle sue acque verde cristallino, è infatti diventato virale in poco tempo ed è stato ampiamente ripreso dalla stampa della Penisola, richiamando in Valle un'ondata di nuovi turisti, italiani, che si aggiungono alla precedente maggioranza svizzero tedesca.

 

Ma la località di Lavertezzo non pare essere stata in grado di accogliere queste persone in maniera particolarmente organizzata e anzi, c'è chi tra gli indigeni si è detto scandalizzato per questo afflusso improvviso di "turisti sporchi e maleducati di cui il Ticino non ha bisogno".

 

MALDIVE MILANOMALDIVE MILANO

Siamo andati anche noi a curiosare nel paesino immerso nel verde (e nella polemica), osservando come qui un anonimo martedì di luglio si trasformi in una giornata di vacanza spensierata per molti. Non abbiamo trovato un afflusso di persone pari a quello degli scorsi weekend, che ha dato vita al paragone tra la Verzasca e Rimini, ma alcuni problemi logistici si riscontrano anche durante la settimana.

 

Innanzitutto, è difficile trovare un parcheggio libero dopo l'orario di pranzo e già verso le 13 si nota una parata di auto posteggiate lungo la strada che causa alcuni disagi alla circolazione.

 

Addentrandosi tra le rocce si vede da subito una distesa di persone spensierate e impegnate nelle più classiche attività da spiaggia: prendere il sole, chiacchierare tranquillamente, scattare qualche foto... e soprattutto tuffarsi. Si intravede però anche qualche faccia imbronciata, come quella di uno svizzero tedesco che si lamenta ad alta voce: "Da bambino venivo qui per pescare, ma ora non ci sono più né lo spazio né la pace necessari per farlo". L'uomo rimprovera inoltre la maleducazione di altri turisti che lasciano mozziconi di sigaretta e cartacce sui sassi (nonostante i vari cartelli che chiedono il rispetto per l'ambiente): "Non sono turisti, questi: sono maiali!"

 

MALDIVE MILANOMALDIVE MILANO

Poi, ci sono i ristoratori. Come anticipato, l'opinione pubblica locale è divisa tra chi reputa questo nuovo afflusso di turisti un bene per l'economia della Valle e chi invece crede che rovini la bellezza e l'unicità del posto, senza creare oltretutto indotto. Sui nuovi turisti italiani, il gerente che si lamenta del fatto "che utilizzano il bagno senza bere nemmeno un caffè" aggiunge che, a differenza degli svizzeri tedeschi, "discutono pure i prezzi dei nostri prodotti, cercando di abbassarli".

 

In disaccordo con lui, altri esercenti affermano di non notare differenza sul Paese di provenienza delle persone in Verzasca: "I turisti sono turisti, anzi, l'altro giorno era un ticinese e non un italiano quello che ho visto lanciare una bottiglia vuota dal finestrino di una macchina in corsa" ci racconta il proprietario di un chiosco.

 

VAL VERZASCAVAL VERZASCA

L'argomento su cui tutti sembrerebbero invece d'accordo è lo "scarso impegno" di Ticino Turismo, incaricato della promozione e della cura del luogo. Come emerso da un servizio pubblicato da "20 minuti", il budget annuo a disposizione dell'ente è di quattro milioni e mezzo di franchi, e in molti sono rimasti sorpresi nel vedere come un semplice video amatoriale realizzato da un ragazzo italiano sia in grado di attirare un così alto numero di persone e risulti più efficace di una qualsiasi campagna mirata. 

 

Secondo altri esercenti, l'aggiunta di griglie e tavoli da picnic nei boschi ha spinto i turisti a portarsi tutto da casa, piuttosto che recarsi nei ristoranti e far girare il commercio locale. "Sarebbero dunque necessarie una partecipazione più attiva di Ticino Turismo e uno studio di misure più efficaci per la gestione dei visitatori" ci dicono. Un ristoratore del posto afferma che "il Ticino non è pronto per un fenomeno di tale portata, ma a noi fa piacere accogliere più turisti possibile". 

VAL VERZASCAVAL VERZASCA

 

E continua: "Non siamo gente inospitale, semplicemente quando si riscontrano dei problemi è facile puntare il dito sugli ultimi arrivati". Quindi i disagi riscontrati sarebbero da imputare alla scarsa ricettività delle strutture presenti, e non al nuovo turista italiano invogliato dal video in versione Maldive che ha spopolato su Facebook.

 

Nel nostro giro al Ponte dei salti abbiamo avuto occasione di parlare anche con un turista proveniente dalla vicina Lombardia: "Sono anni che vengo qui d'estate, non ho mai sporcato e ho sempre rispettato il luogo, che mi piace tantissimo: al giorno d'oggi si polemizza su qualsiasi cosa: il turismo in generale credo faccia bene, mentre la polemica di sicuro no!".

 

VAL VERZASCAVAL VERZASCA

Il primo weekend dopo la pubblicazione del video, il 10 luglio scorso, ha visto un afflusso quasi ingestibile di nuovi turisti italiani. Ingestibile soprattutto per quanto riguarda la circolazione stradale. Ma la settimana successiva si è corsi ai ripari con la presenza di agenti che hanno regolato l'intenso traffico di veicoli in Valle. La situazione, a detta di tutti, è sensibilmente migliorata.

 

Non resta dunque che aspettare il prossimo fine settimana per capire se questa esplosione di visite in Verzasca sia stata un fenomeno passeggero, tipico dei social network, oppure se sia destinata a continuare. E con essa, la polemica.

MALDIVE MILANOMALDIVE MILANO

 

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...