IL LAVORO UCCIDE - L'INCIDENTE MORTALE AVVENUTO AL PORTO DI GENOVA, NEL QUALE HA PERSO LA VITA L'OPERAIO 52ENNE GIOVANNI BATTISTA MACCIÒ - L'UOMO STAVA CONTROLLANDO UN CONTAINER A BORDO DI UN CAMION QUANDO È STATO TRAVOLTO DA UN ALTRO VEICOLO IN MANOVRA - IL 54ENNE CHE ERA ALLA GUIDA DEL CAMION CHE HA CAUSATO L'INCIDENTE È STATO SOTTOPOSTO AGLI ESAMI TOSSICOLOGICI...

Guarda il video QUI

 

GENOVA: INCIDETE AL PORTO, IN UN VIDEO LA MANOVRA A 'U' E LO SCHIANTO 

giovanni battista maccio 1

(LaPresse) - Sono in corso accertamenti sulla dinamica dell'incidente mortale sul lavoro avvenuto nel porto di Genova ieri mattina, nel quale ha perso la vita Giovanni Battista Macciò, 52 anni, portuale della Culmv, la Compagnia unica del porto di Genova. Macciò stava lavorando nell'area 'ferrovia' del terminal Psc-Vte di Genova Pra', nel ponente cittadino.

 

Intorno alle 3 della notte si trovava a piedi tra due mezzi meccanici e stava controllando e smarcando alcuni sigilli da un mezzo fermo a lato di un piazzale quando è stato travolto da una ralla in manovra, una motrice utilizzata per la movimentazione di carichi e container.

 

L'incidente è avvenuto all'improvviso, e da uno dei video circolanti in queste ore ripreso dalle telecamere che puntano sul piazzale del terminal, illuminato e quasi sgombro, tutto è accaduto in pochi attimi, con il mezzo che intraprende una manovra a 'u' e si schianta contro due ralle ferme, travolgendo e schiacciando, morto sul colpo nonostante i tentativi di soccorso.

incidente nel quale e morto giovanni battista maccio

 

Nello schianto è rimasto ferito anche un secondo portuale che si trovava a bordo del mezzo fermo, G.C., 46 anni, sbalzato fuori dal mezzo riportando un trauma cranico, una frattura allo sterno e diverse fratture alle vertebre. Ancora in ospedale è risultato dopo ore di controlli fuori pericolo. Alla guida del mezzo meccanico che ha innescato l'incidente mortale c'era un terzo portuale, P.R. 54 anni, che è stato sottoposto agli esami tossicologici del caso, il cui esito è atteso nelle prossime ore; ad ora non è esclusa l'ipotesi del malore o del colpo di sonno, ma sul caso è stato aperto un fascicolo e verrà affidato l'incarico per l'autopsia.

 

Gli accertamenti sono affidati a Capitaneria di porto e nucleo Psal, che stanno raccogliendo testimonianze e hanno acquisito le immagini del terminal. Macciò, 52 anni, residente nell'entroterra di Chiavari, lavorava in Culmv, la Compagnia Unica Paride Batini dal 1997. Figlio di portuali, genovese cresciuto nel quartiere di Granarolo, lascia una moglie ed un figlio.

giovanni battista maccio

 

I colleghi in presidio lo ricordano con affetto, come un ragazzo generoso, infaticabile. "Non si può morire così", dice Sergio Meneghello, collega della Culmv e amico di infanzia di Macciò. "Quando è squillato il telefono prima dell'alba ho capito subito che era successo qualcosa di brutto, era un collega che mi avvisava dell'incidente", racconta Meneghello. "Siamo cresciuti insieme - continua - entrambi figli di portuali.

 

Un ragazzo che pensava solo al lavoro, alla famiglia, sempre con il sorriso. Un 'buono', quello che tutti pensavano di lui. È impensabile quello che è successo, in quella situazione. La sicurezza è la prima cosa che guardiamo. I ragazzi della Compagnia, ma anche delle altre aziende si sono già mossi, hanno chiesto subito come poter aiutare e sostenere la famiglia".

 

"Non riesco a spiegarmi le modalità dell'incidente; in attesa che venga chiarita la dinamica - sottolinea Duilio Falvo, segretario e responsabile della Uiltrasporti Liguria per il porto di Genova - va detto che il panorama del lavoro portuale fatto da operatori sui 50 anni, ci sono pochi giovani. Un lavoro pesante all'aperto e senza ricambio generazionale diventa difficile, ed è un tema su cui ragioniamo da tempo".Sulle difficoltà del comparto, "i rischi ci sono, sono continui.

 

incidente nel quale e morto giovanni battista maccio 1

Di sicurezza parliamo tanto ma la produttività, il lavoro notturno, le notti, mantenere i ritmi del giorno può costituire un rischio. Siamo tutti lavoratori over 50, a volte fai una, due, tre notti, può portare ad avere un calo dell'attenzione. Un malore, un colpo di sonno. Una volta in porto il cambio di generazione lo vedevi ogni 10-15 anni. Ora non più", conclude Stefano Degli Innocenti, funzionario e coordinatore Uiltraspoti Genova.

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…