piero angela

SE LE FAKE NEWS DILAGANO, E' IL MOMENTO DI CHIAMARE PIERO ANGELA - "NELLA SCIENZA LE OPINIONI NON CONTANO: I VACCINI SONO STATI SOTTOPOSTI A TRIAL LUNGHI E COMPLESSI E QUELLO CHE NE ESCE NON E' UN'OPINIONE. BISOGNA ESSERE CAPACI DI DIALOGARE CON CHI E' SPAVENTATO O HA AVUTO INFORMAZIONI ERRATE" - "SCIENZIATI E VIROLOGI NEI DIBATTITI, A VOLTE SONO MARTELLATI DI DOMANDE. SOPRATTUTTO NELLA FASE INIZIALE DELLE PANDEMIA ERANO TANTISSIME LE COSE CHE NON SAPEVAMO E QUINDI..." (E QUINDI HANNO DETTO ANCHE UN SACCO DI STRONZATE)

Matteo Sacchi per "il Giornale"

 

piero angela foto di bacco (4)

Ieri l'Istituto superiore di sanità ha pubblicato un vademecum per smentire le fake news sulla vaccinazione anti Covid: dalle sciocchezze sul Dna modificato dai vaccini alle reazioni avverse. È il segno che la comunicazione sul Covid che ha raggiunto molti italiani è stata «inquinata» da false notizie.

 

Abbiamo cercato di capire cosa è andato storto parlando con Piero Angela (12 lauree honoris causa - ammesso che lo scrivente non ne abbia persa per strada qualcuna). Angela è il «papà» della divulgazione scientifica italiana e anche quest'estate è in onda con Superquark, trasmissione che è un caposaldo nel fornire un accesso «facile» ad argomenti complessi.

 

Angela come mai sul Covid-19 ci sono tanta disinformazione e fake news?

piero angela

«Se prendiamo in esame la questione in modo generale è da tantissimi anni che l'informazione pseudoscientifica prospera. È proprio per questo che ho contribuito a fondare il Cicap (Il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze, ndr). La pandemia rende più evidente il fenomeno ma era già riscontrabile in altri campi: dagli oroscopi alla fede nelle telepatia... Molte persone non distinguono ciò che è un'affermazione scientifica da ciò che non lo è».

 

E con la pandemia?

«Quello che è capitato ha comprensibilmente spaventato. Le informazioni sui rischi, minimi, dei vaccini sono state amplificate dai No Vax e molti, di conseguenza, hanno finito per farsi guidare più dalle emozioni che dalla razionalità. Le informazioni corrette, come quelle del portale dell'Iss si trovano, ma ricordiamoci che a molti a scuola sono state insegnate le materie scientifiche, ma non il metodo scientifico. Non è lo stesso».

 

La rete è uno strumento formidabile però al suo interno è molto difficile distinguere tra informazione vera e falsa. C'è una qualche ricetta per non farsi accalappiare dalle fake news?

piero angela

«Prima di Internet l'informazione, anche quella scientifica, era monopolizzata dai giornalisti. Esistevano anche allora riviste che pascolavano nelle pseudoscienze, ma i direttori erano responsabili, rischiavano delle sanzioni. Ora con la rete chiunque può fare informazione, avere la sua radio, fare la sua tv. Il giornalista era perseguibile se violava la deontologia, in questo caso non c'è difesa, è una grande prateria dove la caccia al bisonte è aperta. Alcuni enti scientifici mi hanno consultato su come realizzare dei portali informativi efficaci. Però di norma chi arriva a quelle fonti è già dotato degli strumenti per discernere, ci va chi sta lavorando su una scelta razionale. Il nucleo degli irriducibili della pseudoscienza non ci va, preferiscono le teorie del complotto. E siccome nel mondo a volte qualche malandrino c'è, e anche qualche affarista senza scrupoli, non è difficile capire come sia facile che queste teorie sbagliate possano far presa. Sembrano fare un corretto 2+2. Ma alla prova dei fatti, invece, che 4 fanno 5».

 

Qualche errore di comunicazione però devono averlo fatto anche gli scienziati e i politici...

PIERO ANGELA

«Allora, preso atto che per alcuni la pseudoscienza è una religione e non è possibile smuoverli, bisogna invece essere capaci di dialogare con chi è spaventato o ha avuto informazioni errate. Io so che il dialogo paga, funziona. Non si può pensare di irridere o insultare queste persone e ottenere dei risultati. Poi c'è una questione importante quando si parla di scienza...».

 

Cioè?

PIERO ANGELA

«Io uso un piccolo aforisma: La scienza è quello che si sa, non è quello che non si sa. Può far sorridere, ma è importante. La scienza è intersoggettiva, le opinioni non contano. Mi spiego, le opinioni sono utili per fare scienza ma poi vanno dimostrate.

 

I vaccini sono stati sottoposti a trial lunghi e complessi e quello che esce dai trial non è un'opinione. Scienziati e virologi nei dibattiti, a volte sono martellati di domande, dicono anche le loro opinioni. Soprattutto nella fase iniziale delle pandemia erano tantissime le cose che non sapevamo e quindi... Le opinioni sono rispettabilissime, ma sono cose diverse dai dati scientifici. La scienza arriva quando le opinioni sono validate. E bisogna insegnare alle persone a vedere la differenza».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…