regeni al sisi

LA VERITÀ, VI PREGO, SU GIULIO REGENI - NEI VIDEO REGISTRATI DALLE TELECAMERE NELLE 53 STAZIONI DELLA METRO DEL CAIRO, IL RICERCATORE ITALIANO NON SI VEDE: CI SONO DEI "BUCHI" NEI FILMATI, TRA LE 19 E LE 21 DEL 25 GENNAIO 2016 - QUALCUNO HA MANIPOLTATO LE IMMAGINI, CANCELLANDO QUELLE UTILI ALLE INDAGINI? - UN PUNTO FERMO C'E': NELLA SPARIZIONE DI REGENI SONO COINVOLTI ALMENO NOVE AGENTI DELLA NATIONAL SECURITY EGIZIANA, INDIVIDUATI CON NOME, COGNOME E GRADO

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

REGENI

L'immagine di Giulio Regeni non c'è. Ma nei fotogrammi recuperati dalle registrazioni delle telecamere a circuito chiuso nelle 53 stazioni della metropolitana del Cairo ci sono dei «buchi» che riguardano gli orari di interesse investigativo, e cioè lo spazio di tempo tra le 19 e le 21 del 25 gennaio 2016, quando Giulio salì per l' ultima volta su un vagone della linea 2.

 

In quello e in altri frangenti, tra il materiale che a fatica i tecnici di una società russa specializzata sono riusciti a rimettere insieme «non vi sono né video né immagini», comunicano la Procura di Roma e la Procura generale egiziana. «Pertanto - prosegue la nota congiunta dei due uffici diffusa ieri - sono necessarie ulteriori e più approfondite indagini tecniche per accertarne le cause. Investigazioni che il procuratore generale d' Egitto ha effettivamente disposto».

regeni

 

Le possibilità che tra le migliaia di «frames» non sovrascritti (cioè cancellati da altre immagini registrate sopra quelle precedenti) e archiviati nel server centrale dove vengono convogliate tutte le immagini riprese nei sotterranei del Cairo, ce ne fosse qualcuno che potesse aiutare a scoprire la verità sulla fine del ricercatore friulano sequestrato, torturato e ucciso due anni e mezzo fa, erano ridotte al lumicino. Tuttavia, il fatto di non averle trovate non risolve il problema; proprio perché mancano del tutto. E alla parola «buchi» utilizzata nel comunicato, si potrebbe sostituire il termine «tagli», almeno in ipotesi.

 

Giulio Regeni

A verificare questa eventualità, vale a dire una volontaria manomissione dei nastri, dovrebbero servire gli accertamenti già disposti dal procuratore Nabil Ahmed Sadek; e se non sarà possibile venirne a capo resterà comunque il sospetto. Anche perché il sequestro delle immagini, subito richiesto nel febbraio 2016 dal procuratore di Roma Giuseppe Pignatone e dal sostituto Sergio Colaiocco, avvenne con fatale ritardo, solo dopo che s' era avviata la procedura di cancellazione automatica.

 

Resta dunque intatto il mistero su chi potrebbe aver seguito e prelevato Regeni durante il viaggio in metro, così come sulla possibilità di tracce cancellate. Ma nel frattempo l' indagine ha raggiunto alcuni punti fermi, soprattutto grazie al lavoro dei magistrati romani, dei carabinieri del Ros e dei poliziotti del Servizio centrale operativo.

VIGNETTA GIANNELLI - AL SISI COLLABORA SUL CASO REGENI

 

Nella ricostruzione degli investigatori italiani, infatti, ci sono fondati elementi per considerare coinvolti nella scomparsa di Giulio (e nei successivi depistaggi) almeno nove agenti della National security egiziana, individuati con nome, cognome e grado grazie agli incroci dei tabulati telefonici, alle intercettazioni e alle deposizioni del sindacalista Abdallah, alle deposizioni degli stessi militari indiziati, che Sadek ha trasmesso a Roma.

 

Questa situazione, dopo i ripetuti incontri e contatti tra le due Procure, ha portato all' ultima frase del comunicato di ieri: «Si è deciso, nell' ambito della collaborazione per arrivare a scoprire i colpevoli del sequestro, delle torture e dell' omicidio del cittadino italiano Giulio Regeni, di organizzare il prossimo incontro non appena saranno completati gli accertanti suddetti, per un confronto complessivo sulle attività d' indagine sin quei compiute».

 

AL SISI

Nel linguaggio della diplomazia giudiziaria instauratasi in questi due anni, «confronto complessivo» significa finale, e cioè propedeutico a una decisione conclusiva. A questo punto è prevedibile che la nuova riunione tra Sadek, Pignatone, Colaiocco e gli investigatori dei due Paesi avvenga dopo l' estate, quando si tireranno le fila per decidere se incriminare o meno - e da parte di quale Procura - i sospettati egiziani.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…